Home Notizie Montesilvano inaugura spazio mincio 14, nuovo centro dedicato ai giovani nel segno della legalità e rinascita sociale
Notizie

Montesilvano inaugura spazio mincio 14, nuovo centro dedicato ai giovani nel segno della legalità e rinascita sociale

Share
Share

A Montesilvano si è acceso un nuovo punto di riferimento per la partecipazione dei giovani sotto i 35 anni. Inaugurato lo spazio mincio 14, un centro pensato per promuovere innovazione sociale e cultura della legalità, nato da un immobile confiscato alla criminalità locale. Questa trasformazione segna un passo concreto verso il riscatto territoriale e la valorizzazione delle energie giovanili.

Il progetto officine e il finanziamento di anci nazionale

Il progetto “officine” è il cuore dietro la rinascita di spazio mincio 14. L’iniziativa ha ottenuto fondi da Anci nazionale, permettendo di riqualificare un bene sottratto alla criminalità, trasformandolo in uno spazio di aggregazione e attività dedicate ai giovani della città di Montesilvano. La missione è quella di creare un luogo che favorisca la partecipazione consapevole, stimoli il protagonismo sociale e promuova la cultura della legalità, superando così un passato segnato da fenomeni di illegalità.

Questo contributo economico ha fatto da leva per un progetto che parte dal basso, coinvolgendo più realtà del territorio come associazioni, gruppi giovanili e istituzioni locali. Il centro sarà gestito dall’associazione Formula ets, già impegnata nel Sociale, che metterà in campo risorse ed esperienze per orchestrare attività culturali e formative.

La cerimonia di inaugurazione: autorità e protagonisti

L’inaugurazione è stata un momento istituzionale di rilievo. Sono intervenuti il sindaco Ottavio De Martinis e la presidente del consiglio comunale Valter Cozzi, seguiti da rappresentanti importanti come il prefetto di Pescara Flavio Ferdani e il questore Carlo Solimene. La presenza del vice capo vicario della polizia di stato Luigi Savina ha evidenziato il valore di prevenzione e sicurezza insito nel progetto.

Tra gli ospiti anche il sindaco dell’Aquila e presidente regionale Anci Luigi Biondi, insieme a consiglieri regionali e rappresentanti dell’ufficio politiche giovanili del comune, dell’azienda speciale per i servizi sociali e di vari gruppi giovanili. Questo ampio coinvolgimento istituzionale rafforza l’impegno collettivo verso il futuro della comunità montesilvanese.

Spazio mincio 14: da bene confiscato a presidio di legalità e cultura

La scelta di utilizzare un immobile confiscato è simbolica e concreta al tempo stesso. Lo spazio mincio 14 non è solo una sede, ma un segno di rottura con un passato segnato dalla criminalità organizzata. Il luogo diventa un presidio di legalità, punto di incontro per giovani che vogliono crescere, confrontarsi e costruire idee.

LEGGI ANCHE
presentazione del libro “i fuochi di maranola del 1665” venerdì 18 luglio a formia

Il centro si inserisce nel cosiddetto “sistema giovani”, un percorso avviato dal comune di Montesilvano già dal 2021. Il progetto mira a coinvolgere i ragazzi nelle scelte pubbliche e a far nascere iniziative che riflettano i loro bisogni e i loro talenti. Qui si terranno attività, laboratori, eventi che abbracciano cultura, formazione e partecipazione civile.

Il ruolo dell’associazione formula ets e il coinvolgimento delle comunità locali

Formula ets gestisce lo spazio, coordinando con altre realtà partner un calendario di iniziative mirate a rafforzare il senso di appartenenza. L’associazione porta esperienza nel lavoro sociale e nella collaborazione con i giovani, elementi chiave per trasformare la struttura in un centro dinamico e vivo.

Sono coinvolte associazioni del territorio, gruppi come Youth Leader Montesilvano e l’azienda speciale per i servizi sociali. Questo approccio sinergico aiuta a creare un contesto fertile dove i giovani possono non solo frequentare, ma anche partecipare attivamente, imparare e diventare promotori di cambiamento.

Lo spazio mincio 14 non rappresenta solo un nuovo luogo fisico, ma una promessa di futuro per Montesilvano, un investimento sui giovani che vogliono essere motore di legalità e sviluppo sociale.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001