Il bip 2025 di latina si è acceso con una serata densa di emozioni e sport, in cui è emersa la memoria di vincenzo d’amico, icona del calcio locale, e la voglia di competizione delle squadre junior e senior. Le sfide che hanno caratterizzato la seconda giornata hanno mostrato tanto agonismo e qualche sorpresa, con risultati che già iniziano a delineare la corsa verso i quarti di finale.
Il ricordo di vincenzo d’amico prima di ogni partita
La città di latina ha voluto onorare la memoria di vincenzo d’amico, scomparso due anni fa, dando il via alle sfide con un minuto di raccoglimento che ha preceduto ogni incontro della seconda giornata del bip. D’amico, figura leggendaria del calcio pontino e della lazio, ha lasciato un segno indelebile tra tifosi e abitanti della città. La cerimonia ha visto la nipote martina ricevere una targa dall’amministrazione comunale che riportava una frase toccante tratta dal libro “vincenzo d’amico: volevo giocare nella lazio”, scritto dal giornalista gianluca atlante, grande amico di vincenzo.
Nel testo si sottolinea l’unicità del suo talento con parole che evidenziano quanto il calcio fosse per lui molto più di una semplice professione: “era un dieci, era un sette, era tutto. quel calcio di fantasia che in pochi, forse nessuno, poteva vantare. vincenzo era vincenzo e, credetemi, mi manca da morire”. La frase ha rievocato l’attaccamento di d’amico al suo quartiere di origine, il settimo lotto di niccolosi, e alla città di latina, a testimonianza di un legame profondo tra il campione e la comunità.
Questo momento di memoria ha acceso il pubblico e infuso un clima rispettoso prima delle partite che si sono disputate in serata, creando un ponte tra sport e comunità.
Risultati e cronaca delle partite junior e senior
La serata ha visto il via alla fase a gironi del bip con due incontri importanti. Nel girone junior B si è disputata la sfida tra virtus aprilìa e electricplanet/la bottega del fornaio, mentre nel girone senior A è andato in scena il remake della finale dello scorso anno tra benacquista latina e farmacia isonzo.
La virtus aprilìa ha dominato sull’avversaria, infliggendo una pesante sconfitta per 86-44 a electricplanet/la bottega del fornaio. Il divario è apparso netto fin dalle prime battute, con la squadra apriliana che ha mostrato precisione e velocità nel gioco. Giambra e Caciorgna, con 14 e 18 punti, hanno spiccato per punti realizzati e continuità di rendimento, mentre Paniccia ha aggiunto 21 punti decisivi. Electricplanet ha provato a reagire nel terzo quarto, grazie a Diglio e Tosatti, ma il margine era troppo ampio e la virtus ha potuto amministrare il risultato fino alla fine.
Nella partita senior la farmacia isonzo ha prevalso su benacquista assicurazioni per 83-78, in una gara equilibrata e intensa. I campioni in carica della benacquista sono partiti sottotono, soffrendo soprattutto la fisicità e la grinta di Agbara e Diofebi per farmacia isonzo. Il primo quarto è terminato in parità, ma nel secondo la farmacia isonzo ha alzato il ritmo, conquistando qualche punto di vantaggio da mantenere fino al riposo.
Benacquista ha reagito nella ripresa con un serie di triple segnate da Donati e Mordini, ma il team di coach Boscaro è riuscito a limitare i danni mantenendo il controllo. Nel quarto quarto, grazie alle due triple consecutive di Agbara, farmacia isonzo ha invertito la situazione a suo favore e ha chiuso la partita gestendo il vantaggio nei minuti finali. Agbara è stato il miglior realizzatore della serata con 31 punti.
Il match è stato diretto dagli arbitri Rizzuto e Carotenuto, con gli ufficiali Corona e Giacoboni.
Dettagli tecnici e il ruolo dei protagonisti in campo
Nel match tra farmacia isonzo e benacquista assicurazioni sono emerse prestazioni individuali di rilievo che hanno influenzato il risultato. Agbara ha confermato una percentuale realizzativa superiore, sfruttando i rimbalzi offensivi per creare occasioni facili sotto canestro. Questo aspetto ha fatto la differenza nel momento chiave, poiché ha pesantemente inciso sulle sorti della sfida.
Dall’altra parte, benacquista poteva contare su Donati, che con le sue triple ha tenuto la squadra in partita. Mordini ha svolto un ruolo di raccordo tra difesa e attacco, supportando i compagni con giocate importanti nel primo e secondo quarto. I problemi degli arancio sono arrivati soprattutto nella precisione al tiro, con percentuali non abbastanza alte per contrastare la fisicità e il ritmo imposto dagli avversari.
Analisi del match junior
Nella partita junior, virtus aprilìa ha mostrato determinazione e ritmo nei primi due quarti, dominando il campo con una difesa attenta e contropiedi veloci. I giocatori chiave come Giambra e Paniccia hanno fatto la differenza sia con tiri dalla lunga distanza che penetrazioni efficaci. L’attacco è stato fluido e ben orchestrato, mentre electricplanet ha faticato a trovare spazi e a mantenere la concentrazione al tiro.
L’allenatore Vegliante ha saputo gestire con efficacia le rotazioni, concedendo minuti a una rosa ampia senza mai perdere il controllo del punteggio. Coach Palombi, invece, non ha potuto fare molto per limitare i danni e cercare di accorciare le distanze.
Anticipazioni sul programma del 2 luglio per i prossimi match del bip
Il calendario del bip continua il 2 luglio, con un doppio appuntamento che porterà ancora attenzione sulle categorie junior e senior. Alle 19 l’incontro fra coronet e ultrasolar aprirà la giornata. Questo match offrirà un confronto tra due squadre con ambizioni di proseguire nella competizione.
A seguire, alle 21, andrà in scena il confronto fra monium e 3e geco del girone senior B. Il risultato avrà un peso importante per la classifica che definirà le otto formazioni, junior e senior, qualificate ai quarti di finale.
Le fasi a gironi proseguiranno fino al 12 luglio, mantenendo viva l’attenzione degli appassionati su ogni appuntamento.
La competizione, organizzata nella città di latina, rappresenta una tappa fondamentale per squadre locali e rappresenta un momento di aggregazione sportiva per tutta la comunità.