Home Notizie Carabinieri sequestrano quasi tre chili di droga, oltre 300 chili di prodotti ittici e cani detenuti illegalmente a Torre del Greco
Notizie

Carabinieri sequestrano quasi tre chili di droga, oltre 300 chili di prodotti ittici e cani detenuti illegalmente a Torre del Greco

Share
Share

A Torre del Greco i carabinieri hanno effettuato una serie di controlli serrati nel centro della città, con ispezioni su persone, veicoli e locali. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati quasi tre chili di hashish, oltre 300 chili di prodotti ittici e due cani tenuti senza autorizzazione, in condizioni che fanno ipotizzare maltrattamenti.

Il dispiegamento ha coinvolto più reparti dell’Arma, inclusi il nucleo parco forestale, gli operatori cinofili e un elicottero. Sono stati identificati 59 soggetti e controllati 19 mezzi. I sequestri sono avvenuti in punti strategici, tra condomini e aree vicine al mare, luoghi ritenuti a rischio dalla compagnia locale.

Interventi mirati per il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti

Durante una serie di perquisizioni, i carabinieri hanno rinvenuto circa 2,9 chili di hashish nascosti in un’area condominiale del centro cittadino. La sostanza era occultata in modo da eludere eventuali controlli, confermando l’uso di piccoli spazi civili per lo spaccio.

Un’operazione attenta nei dettagli

L’operazione ha richiesto un’attenta ispezione degli spazi comuni, con particolare attenzione agli angoli meno visibili. Il quantitativo sequestrato rappresenta un’importante quantità, soprattutto considerando la tipologia di sostanza stupefacente e il contesto urbano. L’indagine prosegue per individuare i responsabili dello stoccaggio, tutti al momento ignoti.

L’attività rientra in una strategia più ampia volta a monitorare il traffico di droga nelle aree urbane, con particolare attenzione ai quartieri popolari dove la distribuzione può avvenire in modo capillare e meno evidente.

Sequestri di animali detenuti illegalmente e maltrattati

I carabinieri hanno anche trovato due cani detenuti illegalmente in condizioni che fanno pensare a maltrattamenti. Gli animali erano privi delle autorizzazioni necessarie e tenuti in spazi non idonei che mettevano a rischio la loro salute.

Il controllo si è concentrato su diversi appartamenti e cortili interni, per verificare il rispetto delle norme sul benessere animale. La scoperta ha fatto partire immediatamente le procedure di sequestro a tutela dei cani.

Tutela degli animali in condizioni precarie

Gli esemplari sono ora affidati a strutture specializzate in attesa di accertamenti sanitari e verifiche sull’ambiente in cui erano rinchiusi. Questo intervento sottolinea l’attenzione delle forze dell’ordine non solo verso i reati legati alla droga o al commercio alimentare, ma anche verso la protezione degli animali.

LEGGI ANCHE
Il premio comel 2025 prolunga la scadenza per iscrizioni entro il 13 luglio per la mostra dedicata all’alluminio

Oltre 300 chili di prodotti ittici confiscati in magazzino irregolare

Un controllo distinto si è svolto nella zona più vicina al mare, dove i carabinieri hanno scoperto un magazzino che ospitava oltre 300 chili di prodotti ittici, in particolare pesce spada e tonno rosso. Questi alimenti erano conservati in condizioni igieniche ritenute non idonee per la consumazione.

Il locale è stato sottoposto a sequestro in attesa di ulteriori accertamenti, mentre gli agenti stanno verificando la provenienza del pescato e la destinazione finale, che molto probabilmente erano ristoranti della zona.

Controlli capillari per la sicurezza alimentare

Le condizioni precarie di conservazione sollevano dubbi sul rispetto delle norme sanitarie, che sono fondamentali per la tutela dei consumatori e per la sicurezza alimentare. L’azione evidenzia un controllo capillare sul territorio, volto a prevenire rischi sanitari e il commercio illecito.

Le indagini proseguono per individuare le responsabilità legate alla gestione del magazzino e all’eventuale vendita illegale dei prodotti ittici.

Le operazioni dei carabinieri continuano nel tentativo di mantenere l’ordine e la sicurezza in città, garantendo controlli serrati su varie attività sospette che impattano sul territorio e sulla salute pubblica.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001