Categories: Notizie

Casalvieri, nuovi lavori sulla via d’accesso al paese per migliorare viabilità e decoro urbano

I nuovi interventi sulla principale via d’ingresso di Casalvieri puntano a migliorare la viabilità e il volto del paese, grazie agli sforzi della provincia di Frosinone e all’impegno dell’amministrazione comunale. I lavori costituiscono la prima fase di una riqualificazione più ampia che interesserà l’area centrale.

Il rifacimento del manto stradale: un intervento atteso

L’intervento recente ha riguardato il rifacimento completo del manto stradale lungo la via che conduce al centro di Casalvieri. Questo tratto rappresenta una delle porte d’accesso principali al paese e, prima dei lavori, presentava segni evidenti di usura e degrado. Il rinnovo dell’asfalto non solo facilita il transito dei veicoli ma aumenta la sicurezza degli utenti, limitando rischi di danni e incidenti. Non a caso, l’attenzione posta nella scelta dei materiali e nella posa ha seguito standard tecnici rigorosi voluti dai tecnici della provincia di Frosinone.

La qualità del lavoro si vede in ogni dettaglio: superfici livellate, drenaggio adeguato e assenza di buche o crepe che avevano causato problemi in passato. Questi miglioramenti rispondono a esigenze pratiche ma contribuiscono anche all’estetica complessiva della zona, che ora si presenta più ordinata e pulita. Casalvieri, un paese di modeste dimensioni ma con una comunità attiva, ha così recuperato una parte storica della viabilità fondamentale per la quotidianità dei suoi abitanti.

Il ruolo della provincia e la collaborazione istituzionale

Dietro l’esecuzione di questi lavori c’è la collaborazione tra amministrazione comunale di Casalvieri e provincia di Frosinone. Il presidente della provincia, Luca Di Stefano, ha affidato al consigliere provinciale Andrea Amata, anche presidente della Commissione Lavori Pubblici e Viabilità, la supervisione dell’intervento. Un impegno che conferma l’attenzione della provincia verso le aree interne e i piccoli comuni, spesso trascurati in favore di realtà più urbanizzate.

Il personale tecnico provinciale ha seguito ogni fase, dalla progettazione all’esecuzione, mostrando disponibilità e competenza. Questo aspetto ha consentito di superare rapidamente eventuali difficoltà e di garantire un risultato conforme alle aspettative. L’amministrazione comunale ha espresso un ringraziamento pubblico proprio per sottolineare l’importanza della sinergia e della cura mostrata dai professionisti coinvolti.

Questa collaborazione tra enti, sottolineata dal sindaco Franco Moscone, è vista come una strada da percorrere anche per future azioni volte a migliorare altri punti sensibili del paese. La sostanza consiste in un dialogo concreto e operativo tra due livelli di governo, necessario in territori periferici.

Il progetto più ampio di riqualificazione urbana a Casalvieri

Il rifacimento del manto stradale rappresenta solo il primo intervento di una serie più ampia che punta a riqualificare l’area centrale di Casalvieri. L’obiettivo finale è migliorare non solo la viabilità ma anche il decoro urbano, valorizzando spazi pubblici e rendendo più accogliente l’ambiente per residenti e visitatori.

Il sindaco Moscone ha richiamato l’attenzione su questo piano complessivo, che vedrà nuove azioni di manutenzione e riqualificazione, con un’attenzione particolare alle zone che maggiormente influenzano l’immagine del paese. Tali lavori interesseranno non soltanto le strade ma anche aree limitrofe, con l’intenzione di creare un contesto più armonioso e funzionale.

Impegno della provincia e prospettive future

Questa prospettiva è confermata dall’impegno della provincia di Frosinone, che ha promesso ulteriori interventi a favore di Casalvieri. La speranza è infatti che la crescita si allarghi ad altre infrastrutture essenziali. Ogni passo, a partire dalla sistemazione di una via, rappresenta un tassello necessario in un piano a lungo termine.

In sintesi, il lavoro appena concluso sulla via d’ingresso è il segnale di un rapporto istituzionale concreto e di un percorso che potrebbe portare benefici evidenti alla comunità. Casalvieri si prepara così a cambiare aspetto, grazie anche all’attenzione delle istituzioni locali verso bisogni pratici e miglioramenti visivi.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Incendio di un’auto in via dei monti lepini: intervento dei vigili del fuoco a latina

Nella tarda serata di oggi, un incendio ha coinvolto un’automobile in movimento in via dei…

7 ore ago

mostra personale di onorato d’ambrosio a fondi: memorie scolpite nel legno dal 2 al 17 agosto 2025

La sala terranea del castello Caetani di Fondi ospita, dal 2 al 17 agosto 2025,…

9 ore ago

Rrahmani, Lucca, Beukema e Marianucci rispondono alle domande dei tifosi durante il ritiro del Napoli a Castel di Sangro

La squadra del Napoli si è ritrovata a Castel di Sangro per il ritiro pre-campionato…

9 ore ago

Sopralluogo del senatore calandrini al carcere di latina: condizioni attuali e prospettive future per la struttura penitenziaria

Il senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a commissione bilancio e membro di Fratelli d’Italia, ha…

10 ore ago

Sequestro di un terreno a Terracina per lavori abusivi in un’area sottoposta a vincolo PAI

La polizia locale di Terracina ha bloccato un intervento non autorizzato su un terreno lungo…

10 ore ago

Rissa tra giovanissimi a scauri: notte di tensione sul lungomare vicino al campo sportivo

La tranquillità serale di Scauri è stata spezzata da una rissa tra ragazzi poco più…

10 ore ago