Home Notizie Contenzioso legale tra immobiliare Romagnoli e Comune di Latina per l’area ex svar in attesa di sentenza
Notizie

Contenzioso legale tra immobiliare Romagnoli e Comune di Latina per l’area ex svar in attesa di sentenza

Share
Share

L’area ex Svar di Latina torna al centro di una complessa disputa legale tra la società immobiliare Romagnoli srl e il Comune, legata al tentativo di realizzare un insediamento edilizio. Dopo anni di tentativi e contrasti, si apre un nuovo capitolo con un ricorso al presidente della repubblica e un’opposizione da parte dell’amministrazione che chiede l’intervento del tribunale amministrativo locale.

Le radici del conflitto: l’esproprio e la gestione dell’area ex svar

Il nodo fondamentale della controversia risale a un percorso iniziato più di un decennio fa. Nel 2008 il Comune di Latina ha dichiarato l’utilità pubblica dei terreni nell’area ex Svar, puntando a creare una zona residenziale a prezzi contenuti, secondo la legge 167. Nel 2013 e nel 2014 sono stati eseguiti gli espropri, valutati complessivamente intorno a 6,7 milioni di euro.

Il valore degli espropri è stato però ridotto da due detrazioni importanti. Prima, le quote dell’Imu non saldate dalla società proprietaria dell’area; secondo, i costi per la bonifica ambientale, oltre 900mila euro, sostenuti dal Comune in urgenza per l’elevato rischio di degrado e pericolo sanitario nell’area dismessa. Romagnoli però non ha mai riconosciuto l’addebito di queste spese, contestando in particolare la validità della rimozione ambientale effettuata durante il possesso forzoso.

Contesto e stato dell’area

L’intervento del Comune è arrivato in un contesto in cui l’area ex Svar versava in stato precario e sulle sue spalle pendeva un’ipoteca con il rischio di vendita all’asta, chiesta da una banca creditrice della proprietà immobiliare privata. L’esproprio ha quindi bloccato momentaneamente la situazione, anche se la lottizzazione prevista dalla legge 167 non è mai partita.

Il ricorso straordinario e l’opposizione del comune: cosa si decide ora

Il procedimento oggi in corso riguarda un ricorso straordinario al presidente della repubblica, presentato dalla Romagnoli contro la delibera del consiglio comunale del 19 dicembre 2024. Questa delibera riguardava la verifica delle aree e dei fabbricati destinati a residenza e attività produttive, e il relativo prezzo di cessione o diritto di superficie. Romagnoli sostiene che questa misura leda i suoi diritti.

Il ricorso è stato depositato tramite l’avvocato Maurizio Giglio, mentre il Comune di Latina ha espresso opposizione, chiedendo di trasferire il caso al tribunale amministrativo della città. Ora spetta al Tar valutare la legittimità della delibera e se questa comporti effettive conseguenze negative sugli interessi della società.

LEGGI ANCHE
Cori, sciarpe e bandiere invadono piazza navona per il 98° compleanno della roma

Iter giudiziario e volontà politica

L’iter giudiziario si muove in parallelo rispetto alla volontà politica di sbloccare la vicenda ex Svar. Al momento, non esistono accordi extragiudiziali o rinunce ufficiali alle azioni legali. L’intero progetto rimane quindi sospeso fino a una decisione definitiva.

Stato attuale dell’area ex svar e prospettive per il futuro

Oggi il Comune di Latina possiede quasi tutta l’ex Svar: circa due terzi attraverso l’esproprio e il restante terzo grazie a una sentenza vinta relativa all’area ipotecata. Dopo quasi vent’anni dal primo provvedimento di pubblica utilità, la trasformazione dell’area da industriale a residenziale è ancora incerta.

Il piano urbanistico Svar ha una validità di 18 anni, periodo che scadrà tra poco. La decisione del tribunale arriverà probabilmente nel prossimo autunno e sarà decisiva per il destino dell’intervento edilizio. Il Comune spera che la sentenza chiarisca la situazione, ma più che altro conferma che la vicenda è rimasta ingolfata in un lungo contenzioso che ha rallentato ogni forma di sviluppo concreto.

La questione ex Svar testimonia ancora una volta le difficoltà dell’adeguamento delle aree pubbliche dismesse, specialmente quando coinvolgono contenziosi legali e questioni economiche complesse tra enti e privati. Il futuro di questa zona di Latina resta appeso a un verdetto giudiziario che definirà quali diritti prevalgano in un quadro ancora molto complicato.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001