Categories: Notizie

Controlli serrati a Napoli contro i parcheggiatori abusivi e le violazioni al codice della strada

La polizia locale di Napoli ha intensificato i controlli per contrastare infrazioni al codice della strada e l’attività dei parcheggiatori abusivi, fenomeno che pesa sulla sicurezza urbana e sulla circolazione. Le operazioni rientrano nel piano deciso dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica guidato dal prefetto Michele Di Bari. Durante il mese di giugno 2025, le iniziative hanno evidenziato numeri e interventi rilevanti nell’area cittadina, con l’obiettivo di mantenere ordine e tutela per cittadini e visitatori.

Contrasto ai parcheggiatori abusivi: interventi e sanzioni nel mese di giugno

Tra il primo e il 30 giugno, la polizia locale ha condotto 123 azioni mirate contro i parcheggiatori abusivi, una presenza spesso collegata a gruppi criminali. Questo fenomeno non solo crea disagio tra residenti e turisti, ma ostacola anche la fluidità del traffico in molte zone chiave. Nel corso degli interventi, 89 persone sono state sanzionate per esercizio abusivo della sosta, mentre 5 soggetti hanno ricevuto il Daspo urbano, misura che vieta loro di avvicinarsi a determinati spazi pubblici.

Gli agenti hanno inoltre emesso 50 ordini di allontanamento indirizzati direttamente ai responsabili di queste attività illecite, segnalando contemporaneamente altre 50 situazioni all’autorità giudiziaria. Le azioni hanno coinvolto aree urbane note per la movida, dove l’afflusso di persone rende più frequente l’insorgere di situazioni illegali legate al parcheggio non autorizzato. Le operazioni puntano a contenere questo danno, tutelando il decoro e il senso di sicurezza nelle zone più frequentate.

Rimozione veicoli e verbali per infrazioni, numeri e impatto sulla città

Nei trenta giorni di giugno, sono stati rimossi 1.570 veicoli parcheggiati in modo irregolare o coinvolti in violazioni al codice della strada, liberando spazi essenziali per la circolazione e riducendo la congestione. La polizia locale ha elevato complessivamente 15.572 verbali, di cui 602 consegnati direttamente ai trasgressori al momento dell’infrazione. Questi numeri sottolineano un’attività di controllo serrata e che cerca di arginare ogni comportamento che possa influire negativamente sulla mobilità.

I controlli si sono concentrati in particolare nelle aree con maggiore presenza di traffico e criticità, soprattutto nei quartieri della movida e nelle zone centrali dove parcheggiare può rappresentare un problema per automobilisti e pedoni. L’azione di rimozione e sanzione aiuta a mantenere spazi liberi e una viabilità più ordinata, mentre la presenza continua della polizia locale agisce da deterrente per chi volesse infrangere le regole.

il piano di controlli prosegue nelle municipalità di Napoli con focus sulle aree della movida

Le attività di verifica e prevenzione della polizia locale non si limitano a un intervento sporadico ma seguono una programmazione continua e distribuita sui vari quartieri napoletani. Tra le priorità ci sono le zone della movida, luoghi dove la concentrazione di persone e veicoli crea condizioni più suscettibili a disordini legati alla sosta e al traffico. I controlli riprenderanno con regolarità per prevenire il ripetersi di fenomeni illegali e per tutelare la sicurezza degli abitanti e dei visitatori.

L’obiettivo resta quello di garantire una viabilità più ordinata, disponibile e sicura, capace di reggere la pressione di un tessuto urbano complesso come quello di Napoli. Le azioni di polizia mirano a impedire che comportamenti illeciti minino l’ordine pubblico, evitando che situazioni come il parcheggio abusivo divengano una fonte stabile di disturbo. L’impegno nel mantenere alta la sorveglianza segna una linea chiara tra rispetto delle regole e tutela degli spazi condivisi.

Clarissa Abile

Recent Posts

Benevento modello di valorizzazione culturale con due siti unesco e un investimento per il futuro

Benevento si conferma un esempio di come il patrimonio storico possa diventare motore di sviluppo…

4 minuti ago

Carlo Calenda a Carnello tra la crisi automotive e la sfida per la provincia di Frosinone

L’arrivo di carlo calenda a carnello ha raccolto una folta presenza di pubblico e figure…

6 minuti ago

Tragedia a macherio: uomo uccide la convivente strangolandola davanti ai figli minorenni

Una notte di violenza ha scioccato la comunità di Macherio, in provincia di Monza e…

12 minuti ago

Grave incidente a ss. cosma e damiano: motociclista trasportato in eliambulanza, distrutta una fiat punto

Un incidente stradale serio ha scosso ieri mattina la tranquilla comunità di ss. cosma e…

14 minuti ago

Sopralluogo della protezione civile al campo per il giubileo dei giovani a roma

Il giubileo dei giovani si avvicina e a roma fervono i preparativi, soprattutto sul fronte…

15 minuti ago

Don Giovanni di mozart rivive a roma tra ironia e dramma con la regia di vasily barkhatov

La Basilica di Massenzio a Roma ha ospitato il 20 luglio un debutto atteso per…

27 minuti ago