Nel weekend del 20 e 21 giugno 2025, la compagnia carabinieri di anagni ha intensificato i controlli sul territorio per alzare i livelli di sicurezza nella zona. I servizi sono stati mirati soprattutto alla prevenzione dei furti in abitazioni private, vista la tradizionale partenza massiva dei residenti verso le località di villeggiatura. Un’azione concreta per mantenere il controllo pubblico in un periodo a rischio.
Le pattuglie impegnate, composte da 19 militari e distribuite su 9 mezzi, hanno occupato punti chiave della giurisdizione. La scelta dei luoghi ha seguito una logica precisa: svincoli delle principali vie di comunicazione per intercettare spostamenti, aree della movida anagnina e i luoghi turistici più frequentati nel centro storico di anagni. In questo modo, la presenza delle forze dell’ordine ha garantito una copertura capillare, offrendo un pronto intervento e un senso di sicurezza sia ai cittadini sia ai visitatori.
L’obiettivo principale è stato rafforzare la percezione di sicurezza e dissuadere eventuali episodi di criminalità, specie quelli legati a furti e reati predatori che spesso aumentano con l’allontanamento temporaneo dei residenti verso le vacanze.
Durante il servizio, i carabinieri hanno effettuato numerosi controlli mirati. Sono stati esaminati complessivamente 68 veicoli e identificate circa 100 persone. Accanto al controllo di polizia stradale, si sono svolte alcune perquisizioni per verificare la presenza di armi, droga o beni illeciti. L’attività ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti: 8 grammi di hashish, 3,5 grammi di crack e 0,43 grammi di cocaina.
Sei persone sono state segnalate all’ufficio tossicodipendenze della prefettura di frosinone come assuntori di stupefacenti. Tra questi, uno era alla guida di un veicolo, e in quel caso i militari hanno ritirato immediatamente la patente. Questi dati testimoniano un controllo attento non solo sulla criminalità predatoria ma anche sulle infrazioni legate all’uso di droghe.
Non sono mancate le violazioni al codice della strada durante i controlli. Un uomo di 56 anni è stato fermato mentre guidava un motociclo con un tasso alcolemico di 0,59 g/l, superiore al limite consentito di 0,5 g/l. È stato sanzionato e gli è stata ritirata la patente. In un altro caso, un quarantenne è stato multato per mancata assicurazione del veicolo.
Due guidatori, un 33enne e un 16enne, sono stati sorpresi alla guida senza patente, mai conseguita. I militari hanno sequestrato i mezzi: un’autovettura e un motociclo. Questi interventi evidenziano il rigore nell’applicazione delle norme, volte a ridurre rischi stradali e abusi.
Le operazioni di controllo della compagnia carabinieri di anagni proseguiranno nelle settimane a venire. L’obiettivo resta quello di prevenire reati di varia natura e proteggere i cittadini soprattutto dalla criminalità diffusa e dalle truffe, in particolare quelle rivolte agli anziani, che influenzano la percezione di sicurezza nelle comunità locali.
Questa intensificazione di controlli segue un percorso di attenzione al territorio, volto a mantenere sotto controllo situazioni di rischio e a contrastare attività illecite, attraverso una presenza visibile e costante delle forze dell’ordine nelle strade di anagni e nei comuni limitrofi.
La nomina di Lucio Fiordalisio, sindaco di Patrica, a commissario della xxi comunità montana ha…
L’Asl Napoli 1 Centro si trova al centro di un’inchiesta che ha portato la procura…
La vicenda del Piano di Zona ex SVAR continua a tenere accesa la discussione politica…
Questa mattina sulla via pontina si sono registrati disagi significativi a causa di un incidente…
La crisi nella striscia di Gaza torna al centro dell’attenzione con un appello netto dell’Accademia…
Un nuovo incendio ha colpito per la seconda notte consecutiva il progetto case di Bazzano,…