Categories: Notizie

Un altro incendio nel progetto case di bazzano all’aquila, terzo rogo in pochi giorni nella stessa area

Un nuovo incendio ha colpito per la seconda notte consecutiva il progetto case di Bazzano, a l’Aquila. Dopo il sisma del 2009, questo insediamento abitativo era stato realizzato per ospitare le famiglie colpite. Negli ultimi giorni, la zona è stata teatro di più roghi che hanno destato preoccupazione tra i residenti e le autorità locali.

La serie di incendi e le condizioni dell’area

Quello divampato l’altra notte rappresenta il terzo incendio in pochi giorni nella zona di Bazzano. Nei giorni scorsi, la stessa area era stata interessata anche da roghi di sterpaglie che hanno aggiunto allarme tra gli abitanti. Le condizioni particolari del complesso, ormai disabitato e soggetto a vandalismo, lo rendono un luogo vulnerabile a questi eventi. Le palazzine coinvolte sono tra le ultime del progetto case, una zona già nota per episodi simili e per occasionali atti di teppismo che hanno colpito gli edifici.

Interventi dei vigili del fuoco e della polizia

Per domare l’incendio, sono arrivate sul posto due squadre dei vigili del fuoco con diversi mezzi. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate difficili a causa dell’estensione del fuoco e dell’assenza di occupanti che potessero segnalare l’origine o altre emergenze. La polizia ha isolato la zona, interdicendo l’accesso agli estranei per sicurezza e per facilitare le indagini. La presenza delle forze dell’ordine serviva anche a prevenire altre azioni di disturbo mentre si lavorava sul fronte dell’incendio.

Il rogo nella piastra 9 di via fabrizio de andrè

Nella notte il fuoco ha interessato di nuovo la piastra numero 9 in via Fabrizio De André, la stessa che era già stata colpita l’occasione precedente. L’edificio, vuoto da tempo, non ha causato feriti o intossicazioni. Le fiamme hanno coinvolto circa due o tre appartamenti, complicando le operazioni di spegnimento per i vigili del fuoco intervenuti. Il palazzo si trova nella parte alta del complesso ed è ben visibile dalla superstrada che attraversa la zona. L’incendio ha prodotto un odore acre di fumo che, sospinto dal vento, si è diffuso fino al centro della città.

Ipotesi di occupanti abusivi e indagini in corso

Alcuni residenti hanno riferito la possibile presenza di occupanti abusivi nel complesso nei giorni precedenti agli incendi. Questa ipotesi è stata approfondita con una prima ispezione che non ha però rilevato persone all’interno degli edifici. Gli inquirenti non escludono la possibilità che gli incendi siano dolosi e proseguono quindi le indagini per capire le cause. Le testimonianze raccolte evidenziano come la zona abbia già subito atti di vandalismo e comportamenti di teppismo, elementi che potrebbero contribuire a spiegare questa nuova emergenza.

Clarissa Abile

Recent Posts

Sindaci di latina si confrontano con asl per fermare la diffusione del virus West Nile e coordinare interventi

La provincia di Latina affronta con crescente attenzione i casi di virus West Nile che…

7 minuti ago

Tentativo di furto al ristorante Essenza di Terracina dopo il crollo del solaio con vittime e feriti

In seguito al grave crollo del solaio del ristorante Essenza a Terracina, che provocò sette…

8 ore ago

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare…

8 ore ago

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio…

8 ore ago

Emilia fimiani vince il concorso il ventaglio del presidente 2025 con l’opera oltremare oltrecielo

Emilia fimiani, studentessa di pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha conquistato il primo…

9 ore ago

la regione lazio stanzia 4,5 milioni euro per valorizzare il patrimonio culturale dei piccoli comuni nel triennio 2025-2027

La regione lazio ha annunciato un nuovo avviso pubblico rivolto ai piccoli comuni del territorio…

9 ore ago