Categories: Notizie

Il postino salva una donna 80enne a napoli e riceve un mazzo di fiori come ringraziamento

Un gesto di prontezza ha evitato conseguenze gravi a una donna anziana a Napoli. L’episodio è accaduto nell’ufficio postale di via Casanova, vicino alla stazione centrale, dove il personale ha assistito una cliente in difficoltà. Il racconto arriva dalla direttrice dell’ufficio, che ha descritto i momenti concitati di soccorso fino all’intervento del 118. La signora ha voluto poi esprimere il suo riconoscimento con un dono simbolico che ha scaldato gli animi del personale.

Il malore improvviso di una cliente storica nello sportello postale

Qualche giorno fa, intorno alle 11.30, la signora Anna, una cliente abituale dell’ufficio postale di via Casanova, è entrata nello stabile visibilmente provata dal caldo torrido che da giorni colpiva Napoli. La donna, di 80 anni, ha manifestato segni di debolezza e dopo poco si è accasciata a terra, incapace di mantenere la posizione eretta. La direttrice, Cesira Barone, ha descritto la situazione: la clientela e lo staff si sono subito resi conto della gravità dell’evento.

Pronto intervento e manovre di primo soccorso

Alla vista della donna che perdeva conoscenza, l’operatore al banco ha dato l’allarme, mentre gli altri dipendenti, addestrati per i casi di emergenza, hanno iniziato le manovre di primo soccorso in attesa dell’arrivo dei soccorsi specializzati. Il caldo intenso aveva aggravato lo stato della signora, che ha iniziato a sentire un malore reale e pericoloso. Barone racconta: “Abbiamo adagiato la signora al suolo, sollevato le gambe e cercato di rassicurarla stringendole la mano, era spaventata e confusa.”

Questo intervento tempestivo è stato decisivo per mantenere l’anziana stabile fino all’arrivo dell’ambulanza. La chiamata al 118 ha mobilitato rapidamente l’equipaggio, che ha trasportato la donna in ospedale dove ha potuto ricevere le cure necessarie.

La vicinanza del personale durante l’emergenza e l’intervento del 118

Dietro il banco dell’ufficio postale l’atmosfera è diventata tesa ma organizzata. I dipendenti, preparati grazie a corsi appositi, sono intervenuti senza esitazione e con calma, praticando le tecniche di soccorso di base per stabilizzare la signora Anna. La direttrice Barone ha seguito da vicino l’accaduto, non lasciando sola la cliente in difficoltà.

Ruolo della direttrice durante l’emergenza

Durante quei momenti difficili, la presenza e la voce rassicurante di Barone hanno giocato un ruolo fondamentale. Ha stretto la mano della donna e ha monitorato il suo respiro finché non è arrivato il personale medico. La dinamica ha dimostrato quanto un ambiente lavorativo attento alle emergenze possa fare la differenza in situazioni critiche.

L’ambulanza è giunta poco dopo e ha preso in carico la signora. Trasportata al pronto soccorso, Anna ha ricevuto le cure mediche che hanno scongiurato complicazioni maggiori. Dopo qualche giorno in ospedale, la donna ha potuto rientrare a casa.

Il gesto di gratitudine che ha toccato il cuore dell’ufficio postale

Al ritorno a casa, la signora Anna non ha dimenticato chi le è stato vicino nel momento di bisogno. Ha scelto di ringraziare i dipendenti dell’ufficio postale inviando un mazzo di fiori accompagnato da un bigliettino molto toccante: “Grazie per avermi salvato la vita”, si leggeva sulla nota.

Questo riconoscimento ha emozionato profondamente tutto il personale, che ha vissuto con angoscia e speranza quei momenti. Il dono è arrivato proprio dal collega postino che si è presentato allo sportello con il mazzo fresco, facendo scoppiare un applauso spontaneo tra chi aveva condiviso quell’esperienza.

La direttrice ha raccontato che ha chiamato immediatamente Anna per ringraziarla a sua volta. Lo scambio di parole ha portato anche un pizzico di leggerezza: hanno scherzato invitandola a tornare solo quando il caldo estremo sarà passato, almeno con venti gradi in meno. Un episodio di solidarietà e umanità che ha lasciato un segno in tutta la comunità dell’ufficio postale di via Casanova.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Quarto round EHCP a luckendorf: Willy Alonzi punta a ridurre il distacco dal leader della classifica

Si correrà nel primo weekend di agosto a luckendorf, in Germania, la quarta gara del…

24 minuti ago

Asl di latina invia ai cittadini avvisi per prevenire la malattia west nile tramite app io

La asl di latina ha attivato un nuovo canale di comunicazione diretto con i cittadini…

25 minuti ago

Intervento intrauterino salva la vita a una neonata con teratoma sacro-coccigeo di 800 grammi

Una piccola, nata prematura alla 30° settimana di gestazione, ha superato una sfida incredibile grazie…

38 minuti ago

Tutti i pub irlandesi aprono per la giornata internazionale della birra tra musica, storia e paesaggi unici

La giornata internazionale della birra cade ogni anno il primo venerdì di agosto e in…

51 minuti ago

Viaggio nella tradizione dei pub irlandesi per la giornata internazionale della birra

La giornata internazionale della birra, che cade il primo venerdì di agosto, rappresenta un momento…

52 minuti ago

scomparsa di Koli a Frosinone: la giovane 19enne bangladese sparita da tre mesi dopo litigio con il padre

Una ragazza di 19 anni, originaria del Bangladesh, è sparita da Frosinone il 21 luglio…

1 ora ago