Categories: Notizie

A Rieti ritrovata distrutta la macchinetta elettrica di una persona con disabilità: denunciata una coppia

Una macchinetta elettrica, usata da un uomo con disabilità per muoversi in città e arrivare al lavoro, è stata rubata e ridotta a pezzi a Rieti. Le forze dell’ordine hanno recuperato il mezzo dopo tre giorni di ricerche. Due giovani della zona, già noti alle autorità, sono stati denunciati per furto e danneggiamento. La vicenda ha suscitato forte reazione in città, con numerose iniziative di sostegno al proprietario, che ha vissuto anche una tragedia personale legata al terremoto di Amatrice.

Furto e ritrovamento della macchinetta elettrica a Rieti

Il veicolo sottratto è una macchinetta elettrica, una sorta di piccolo scooter, fondamentale per la mobilità di una persona con disabilità a Rieti. Questo mezzo è unico per lui, poiché gli permette di spostarsi autonomamente e raggiungere il posto di lavoro, presso l’Amministrazione provinciale. Il furto ha avuto luogo qualche giorno fa, e solo dopo tre giorni la polizia ha rinvenuto la macchinetta distrutta in città.

Gli agenti della Squadra mobile hanno condotto le indagini rapidamente e in serata sono riusciti a identificare i responsabili. Due giovani reatini, fidanzati e già conosciuti dalle forze dell’ordine, sono stati denunciati per furto e danneggiamento aggravato. Questi due non si limitavano a questo episodio: nelle ultime ore erano stati segnalati per altri furti compiuti nel centro cittadino. L’azione criminale ha sollevato un’ondata di indignazione tra i cittadini, che si sono stretti attorno alla vittima di questo gesto dannoso.

Il significato della macchinetta per la persona con disabilità

La macchinetta elettrica era essenziale per Eros, un uomo affetto da tetraparesi spastica. È il suo unico mezzo per muoversi liberamente in città e raggiungere il luogo di lavoro, oltra che per le attività quotidiane. La sua condizione limita fortemente la mobilità, per cui qualunque strumento che possa garantire un minimo di autonomia assume un ruolo vitale.

La grave perdita subita da Eros non si limita a questo recente episodio. Nel 2016, infatti, ha perso la madre durante il crollo della sua abitazione ad Amatrice, evento drammatico legato al terremoto che ha colpito il territorio. Questa somma di difficoltà rende il gesto di sottrarre la sua macchinetta ancora più grave e doloroso, aggravando la situazione personale di Eros e della sua famiglia.

Un appello lanciato dai familiari su Facebook ha acceso i riflettori sul caso. Il fratello di Eros ha espresso parole di forte condanna contro chi ha compiuto il furto, sottolineando quanto un gesto simile rappresenti una ferita profonda per chi ha bisogno di sostegno concreto.

La solidarietà della comunità e l’intervento delle associazioni

La città di Rieti si è mobilitata rapidamente dopo la diffusione della notizia. La risposta più immediata è arrivata dalla Onlus LocoMotiva, attiva da anni nel sostegno alle persone con autismo e in difficoltà. L’organizzazione ha messo a disposizione uno scooter elettrico sostitutivo per Eros, così da permettergli di spostarsi in attesa che si trovi una soluzione definitiva.

Il gesto della Onlus ha attirato diversi segnali di supporto da parte di cittadini e realtà locali, con alcune persone che hanno già offerto aiuti economici per acquistare un nuovo veicolo. La solidarietà si conferma quindi come una risposta concreta di una comunità colpita da un atto che definisce ingiusto.

Il ruolo delle istituzioni

In parallelo, anche le istituzioni si sono mosse per prendere posizione sulla vicenda. Il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, ha espresso sdegno e condanna per l’accaduto. Ha sottolineato come la reazione della cittadinanza, unita e decisa, rappresenti la risposta più forte a un atto che ha ferito una persona e un’intera comunità. Il primo cittadino ha inoltre promesso che il Comune farà la sua parte nel sostenere Eros e il percorso per ristabilire la sua autonomia.

Le azioni delle forze dell’ordine e la risposta giudiziaria

La tempestività con cui la polizia ha agito ha portato all’identificazione e denuncia dei due responsabili in poco tempo. Entrambi sono giovani della zona, con precedenti per reati simili. Il recupero della macchinetta è stato il risultato di un’indagine condotta su più fronti, compresi i furti compiuti negli ultimi giorni in città.

Le autorità hanno affrontato in modo deciso il caso, segnalando come questo episodio riflette una realtà grave che non può essere tollerata. Il furto di un mezzo indispensabile per la vita quotidiana di una persona con disabilità rappresenta non solo un danno materiale, ma anche un colpo alla dignità e all’autonomia individuale.

La denuncia segnalata dalle forze dell’ordine avvierà l’iter giudiziario del caso. Nel frattempo, la comunità mantiene alta l’attenzione sulla vicenda e segue da vicino gli sviluppi. Questo episodio, seppure circoscritto, è diventato un simbolo della difficoltà che alcune persone incontrano nella vita ordinaria e dell’importanza del sostegno collettivo.

Il sostegno temporaneo

In assenza dello scooter, Eros può contare sull’aiuto temporaneo fornito dall’associazione, mentre la pressione sociale e istituzionale spinge per un intervento risolutivo. Rieti mostra così il suo volto solidale, nel tentativo di rispondere a un gesto che ha causato un danno concreto e profondo a un suo concittadino.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Quarto round EHCP a luckendorf: Willy Alonzi punta a ridurre il distacco dal leader della classifica

Si correrà nel primo weekend di agosto a luckendorf, in Germania, la quarta gara del…

22 minuti ago

Asl di latina invia ai cittadini avvisi per prevenire la malattia west nile tramite app io

La asl di latina ha attivato un nuovo canale di comunicazione diretto con i cittadini…

23 minuti ago

Intervento intrauterino salva la vita a una neonata con teratoma sacro-coccigeo di 800 grammi

Una piccola, nata prematura alla 30° settimana di gestazione, ha superato una sfida incredibile grazie…

36 minuti ago

Tutti i pub irlandesi aprono per la giornata internazionale della birra tra musica, storia e paesaggi unici

La giornata internazionale della birra cade ogni anno il primo venerdì di agosto e in…

49 minuti ago

Viaggio nella tradizione dei pub irlandesi per la giornata internazionale della birra

La giornata internazionale della birra, che cade il primo venerdì di agosto, rappresenta un momento…

49 minuti ago

scomparsa di Koli a Frosinone: la giovane 19enne bangladese sparita da tre mesi dopo litigio con il padre

Una ragazza di 19 anni, originaria del Bangladesh, è sparita da Frosinone il 21 luglio…

1 ora ago