Home Notizie Evacuato hotel in via aurelia a roma per monossido di carbonio, sei persone in ospedale
Notizie

Evacuato hotel in via aurelia a roma per monossido di carbonio, sei persone in ospedale

Share
Share

Un grave episodio ha coinvolto un hotel in via aurelia a roma durante la notte, quando è stata rilevata una fuga di monossido di carbonio all’interno della struttura. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per mettere in sicurezza l’edificio e soccorrere gli ospiti presenti.

Intervento dei vigili del fuoco e evacuazione dell’hotel

Intorno alle prime ore della notte i vigili del fuoco di roma hanno risposto a una segnalazione di allarme causata dalla presenza di monossido di carbonio nell’hotel situato in via aurelia. La sostanza tossica aveva contaminato 44 delle 46 stanze del complesso alberghiero, costringendo i soccorritori a evacuare quasi completamente la struttura.

In totale sono stati fatti uscire dall’edificio 96 ospiti con la massima cautela, per evitare rischi ulteriori. L’evacuazione è stata eseguita in modo ordinato e rapido, privilegiando la sicurezza delle persone coinvolte. I pompieri hanno messo in sicurezza i locali e controllato la pericolosità dell’aria prima di consentire eventuali operazioni successive all’interno dell’hotel.

Condizioni dei soccorsi e ricoveri ospedalieri

Tra gli evacuati, sei persone hanno mostrato sintomi compatibili con un’intossicazione da monossido di carbonio e sono state trasferite in ospedale per accertamenti e cure specifiche. Anche un operatore del 118 ha accusato malesseri durante la gestione dell’emergenza, rendendo necessario il suo ricovero.

Le condizioni di salute dei pazienti, in un primo momento preoccupanti, sono attualmente monitorate dagli specialisti. Non sono stati forniti dettagli sulle loro condizioni precise, ma fonti ospedaliere riferiscono che sono state adottate tutte le misure di cura adeguate per limitare i danni causati dall’agente tossico.

LEGGI ANCHE
La navigazione medievale nel mediterraneo: una mostra tra storia e mito al castello gaetani di fondi

Sequestro della caldaia e accertamenti in corso

Al centro delle verifiche c’è la caldaia dell’hotel, ritenuta la probabile fonte della fuoriuscita di monossido di carbonio. I vigili del fuoco, insieme alle autorità competenti, hanno posto sotto sequestro l’impianto per escludere altri rischi e procedere all’analisi tecnica.

Le indagini proseguiranno per chiarire le cause precise dell’incidente e valutare eventuali responsabilità legate alla manutenzione della caldaia o alla gestione dell’hotel. Nel frattempo la situazione è stata dichiarata sotto controllo, senza ulteriori pericoli per la popolazione o per chi era ospite della struttura durante la notte.

Importanza dei controlli regolari sugli impianti

Questo episodio mette in evidenza l’importanza di controlli regolari e rigorosi sulle apparecchiature che utilizzano combustibili e produzione di calore. Il monossido di carbonio, infatti, resta un gas invisibile e inodore, ma estremamente pericoloso senza strumenti adeguati di rilevazione e prevenzione.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001