Una palazzina di Foce Verde, località al lido di Latina, è stata evacuata questa mattina a causa di problemi seri alla sua struttura portante. Il rischio per la sicurezza degli abitanti e delle attività commerciali è diventato troppo elevato, dopo anni di segnali inquietanti e interventi temporanei. Le autorità locali sono intervenute con un sopralluogo che ha confermato la necessità di sgomberare l’edificio in via precauzionale, per evitare incidenti.
Cronaca dell’intervento odierno e condizioni della palazzina
Questa mattina, le forze della polizia locale insieme ai tecnici comunali del Servizio edilizia privata si sono recate sul posto per valutare la situazione di una palazzina di via Valmontorio, a Foce Verde. La struttura era già da tempo sotto osservazione per problemi alla stabilità, ma le condizioni si sono aggravate significativamente. I danni iniziavano dall’interrato e attraversavano i vari piani, soprattutto la struttura portante, mostrando vistosi segni di deterioramento.
Sopralluogo e riscontri tecnici
Durante il sopralluogo hanno partecipato anche i vigili del fuoco, che hanno riscontrato evidenti sfaldamenti del cemento armato. Questi elementi sono la base cruciale dello stabile e il loro degrado aumenta il rischio di cedimenti. Nel corso degli ultimi anni, vi erano già stati accertamenti e l’installazione di sostegni temporanei per il solaio del piano terra, segno che la situazione era critica da tempo. Però nessun intervento risolutivo è stato eseguito, con il risultato che oggi si è arrivati all’emergenza.
Rischi per residenti e attività commerciali
Il pericolo non riguarda solo gli abitanti delle abitazioni sopra il piano terra, ma anche l’attività commerciale che si trova nel locale al piano terra. Si tratta di una spaghetteria consolidata, frequentata da residenti e visitatori della zona, una storia realtà di ristorazione locale. La presenza di un pubblico vario e continuo ha aumentato la necessità di prendere una decisione veloce e responsabile per mettere in sicurezza tutti.
Abitazioni e frequentazione stagionale
Gli appartamenti sopra il negozio sono per lo più case adibite a residenza estiva, quindi spesso frequentate nei periodi di maggiore afflusso turistico. Evacuare la palazzina in questo momento ha evitato rischi seri in un luogo densamente abitato. L’interdizione sarà mantenuta almeno fino a quando non saranno eseguiti lavori di consolidamento verificati da tecnici specializzati.
Provvedimenti attesi da parte del comune di latina
Il comune di Latina sta preparando un’ordinanza di sgombero ufficiale per la palazzina, a seguito delle verifiche e del sopralluogo. Questo decreto sarà la formalizzazione del divieto di accesso allo stabile, ordinando la cessazione immediata degli ingressi a tutti gli appartamenti e l’attività del piano terra. Il fine è tutelare la sicurezza pubblica e consentire eventuali interventi futuri.
Monitoraggio e prossimi passi
Gli amministratori locali monitorano da anni la situazione, ma l’assenza di lavori strutturali ha portato al problema attuale. Ora si apre la fase più delicata, quella della messa in sicurezza e della riparazione. Solo dopo l’approvazione di un progetto di consolidamento e l’esecuzione di lavori adeguati l’edificio potrà tornare a essere abitato. La decisione odierna mira a evitare rischi immediati, considerando le condizioni precarie viste sul cemento armato e le strutture portanti. Adesso si attendono sviluppi concreti per la gestione di questo caso delicato al lido di Latina.