Categories: Notizie

Fiamme oro sabaudia in evidenza alla prima tappa di coppa del mondo di canottaggio a Varese

Il gruppo sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro Sabaudia ha mostrato una performance significativa nella prima tappa della Coppa del Mondo di canottaggio tenutasi a Varese tra il 13 e il 15 giugno. Otto atleti cremisi, guidati dal direttore tecnico Antonio Colamonici, hanno rappresentato il team in diverse specialità olimpiche. I risultati ottenuti, con una medaglia d’oro e una di bronzo, confermano la preparazione intensa sviluppata durante l’inverno e un livello di competitività importante per le prossime sfide internazionali.

Un oro storico nel due senza femminile

Nella prima tappa di Coppa del Mondo, l’equipaggio del due senza femminile formato dall’agente Codato Alice e da Laura Meriano ha conquistato l’oro in modo netto. La vittoria arriva dopo l’argento ottenuto agli Europei di Plovdiv, risultando in un progresso tangibile. Mai prima d’ora l’Italia aveva centrato il primo posto in questa specialità nei circuiti di Coppa del Mondo. Durante la finale, l’imbarcazione azzurra ha mantenuto un vantaggio consistente sulle avversarie olandesi, arrivando con oltre tre secondi di margine.

Ambizione e continuità secondo l’agente Codato

L’agente Codato ha evidenziato la continuità di rendimento e l’ambizione del gruppo, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente in vista dei prossimi eventi, come il mondiale di Shanghai e i giochi olimpici di Los Angeles 2028. Il successo a Varese rappresenta una tappa fondamentale per questo team femminile che mostra costanza e determinazione.

Medaglie e piazzamenti per l’otto maschile e femminile

L’otto maschile delle Fiamme Oro, con protagonisti come gli agenti Comini Davide e Codato Giovanni, ha portato a casa il bronzo. La squadra ha gareggiato contro avversari forti come Gran Bretagna e Germania, classificandosi terza e superando un altro equipaggio italiano giunto quarto. Il commento di Comini mette in luce la soddisfazione per il risultato, ma anche il desiderio di migliorare le sensazioni e le prestazioni future.

L’otto femminile, dove figurano l’agente Codato Alice e altri atleti, ha avuto un avvio deciso nella gara, posizionandosi al secondo posto dopo i primi 500 metri. In seguito, il passaggio del testimone è emerso: Gran Bretagna e Australia hanno sorpassato la squadra italiana. Il confronto più serrato si è verificato per la quarta posizione, contesa fino alla fine con la Germania, che ha prevalso per un solo centesimo. Il risultato finale vede l’equipaggio italiano chiudere in quinta posizione, riflettendo comunque un buon livello competitivo nella gara.

Specialità olimpiche e atleti emergenti

Nel quattro di coppia femminile, l’equipaggio composto da agenti Buttignon Stefania, Giulia Orefice, Alice Gnatta e Aurora Spirito ha concluso la competizione al quinto posto, dietro un’Olanda che ha dominato la finale. Il quattro senza maschile ha visto in acqua il veterano agente Vicino Giuseppe e i suoi compagni di squadra, tra cui i fratelli Luca e Marco Vicino. Dopo una partenza determinata, hanno chiuso al terzo posto nella finale B.

Due senza maschile e singolo maschile

Nel settore punta maschile, il due senza formato da Codato Giovanni e Di Colandrea ha mostrato un buon impatto iniziale, posizionandosi secondo dopo i primi 500 metri. La gara si è rivelata altamente competitiva ma la squadra italiana ha terminato quinta, rimanendo vicina ai migliori per tutto il percorso. Il singolo maschile ha visto l’agente-sciente Mumolo Davide duellare con l’altro italiano Selva Marco. Nel finale dei 1500 metri, Mumolo ha superato Selva e ha vinto la finale C, classificandosi tredicesimo nella classifica generale.

Valter molea sulle prospettive del team

Il direttore tecnico del settore canottaggio delle Fiamme Oro Sabaudia, ispettore capo Valter Molea, ha espresso apprezzamento per i risultati ottenuti, sottolineando che confermano la validità del lavoro del gruppo. Ha parlato di impegno costante e di una programmazione mirata, elementi che hanno sostenuto lo sviluppo degli atleti. Questi esiti incoraggiano il team a proseguire con determinazione, mirando alle prossime competizioni internazionali e al consolidamento della presenza nelle categorie di punta.

Le Fiamme Oro Sabaudia emergono così come una realtà qualificata nel canottaggio italiano. La preparazione tecnica e atletica degli atleti risulta solida e motivata.

Federica cesarini e il beach sprint olimpico

La stagione agonistica 2025 vede anche una novità importante per le Fiamme Oro. L’atleta Federica Cesarini, oro olimpico a Tokyo 2020 nel doppio pesi leggeri femminile, ha conquistato il terzo posto assoluto al Trofeo Internazionale Filippi di beach sprint. Questa disciplina, di recente inserita nel programma olimpico per Los Angeles 2028, sta prendendo sempre più piede.

Cesarini ha partecipato a tutte e quattro le prove del circuito nazionale, ottenendo il bronzo nella classifica generale durante l’ultima gara tenutasi a Marina di Castagneto Carducci tra il 6 e l’8 giugno. Questi risultati evidenziano la capacità degli atleti cremisi di muoversi con successo anche in nuove specialità, confermando una versatilità importante nel panorama agonistico.

Impegni internazionali e appuntamenti futuri

Dopo i recenti europei e la prova di beach sprint, gli atleti delle Fiamme Oro Sabaudia puntano ora ai campionati mondiali di Shanghai, fissati dal 21 al 28 settembre 2025. Questa competizione rappresenta un passaggio cruciale per valutare la crescita e la preparazione degli equipaggi azzurri.

Per quanto riguarda il beach sprint, il prossimo evento sarà il raduno valutativo in programma a Barletta dal 23 al 29 giugno. Le convocazioni riguardano anche il canottiere Ruta Pietro Willy e l’assistente Federica Cesarini. I test di selezione riguarderanno le capacità tecniche e fisiche in vista delle prossime tappe del circuito internazionale.

Le prestazioni ottenute finora rilanciano il ruolo delle Fiamme Oro Sabaudia nel canottaggio nazionale, proiettandole verso nuove sfide di calibro mondiale.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Cirielli annuncia querela contro De Luca per accuse alla moglie nel caso sanità campana

L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…

11 minuti ago

giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo

Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…

14 minuti ago

Forza italia si schiera con commercianti e cittadini di cisterna contro violenze notturne in centro città

La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…

1 ora ago

Napoli approva il riordino di due mercati cittadini con focus su Bagnoli e Ponticelli

Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…

1 ora ago

Il debito della sanità abruzzese nel 2025 previsto a 128 milioni di euro tra nuovi criteri di riparto e tagli alla spesa

Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…

2 ore ago

Concerto di paolo vivaldi e cinematic quartet all’appeal beach nel parco nazionale del circeo venerdì 1 agosto

Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…

2 ore ago