Categories: Sabaudia

Finanzieri intensificano controlli contro sfruttamento lavoratori nel settore agricolo tra Terracina e Sabaudia

Nei territori di Terracina e Sabaudia, i finanzieri del comando provinciale di Latina hanno intensificato l’attività di contrasto allo sfruttamento dei lavoratori agricoli. Nei giorni scorsi sono state svolte verifiche mirate su alcune aziende, nell’ambito di una serie di controlli finalizzati a individuare forme di lavoro irregolare, in particolare rapporti “in nero” e condizioni abusive. L’obiettivo rimane la tutela dei diritti dei lavoratori e il contrasto all’illegalità nel mondo agricolo.

Interventi mirati a terracina e sabaudia su aziende agricole con sospetti di lavoro irregolare

Le operazioni recenti hanno riguardato due imprese agricole selezionate dopo una specifica attività informativa che ha permesso di individuare possibili criticità nei rapporti di lavoro. I finanzieri della tenenza di Sabaudia si sono recati presso le sedi aziendali e le aree di coltivazione per acquisire documenti contabili e extracontabili, necessari a esaminare la gestione delle società. L’attenzione si è concentrata in particolare sul trattamento dei lavoratori e sulla regolarità delle loro posizioni contrattuali.

Durante l’ispezione i militari hanno identificato i lavoratori presenti e raccolto informazioni sulle modalità di impiego, le condizioni in cui venivano svolte le mansioni agricole e la natura delle prestazioni fornite. L’azione è andata oltre la semplice verifica formale, puntando a ricostruire nei dettagli i modelli di gestione del personale e a scoprire eventuali forme di sfruttamento.

Dossier sui lavoratori scoperti in nero e sanzioni per i datori di lavoro

Durante i controlli sono stati rilevati 12 lavoratori, prevalentemente di nazionalità indiana. Di questi, metà risultava completamente priva di contratto o altra forma di regolarizzazione, configurando una presenza irregolare sotto il profilo lavorativo. Tale situazione ha portato alla verbalizzazione dei due titolari, ritenuti responsabili del mancato rispetto delle norme sul lavoro, con la contestazione di sanzioni amministrative.

Il dato conferma quanto sia diffusa la pratica del lavoro nero in alcune realtà agricole della provincia e sottolinea la necessità di interventi mirati per fermare queste pratiche. Le condizioni di questi lavoratori spesso si associano a forme di sfruttamento, con rischi anche per la salute e la dignità. I controlli servono a identificare tali situazioni e a intervenire con misure punitive e correttive.

Approfondimenti in corso per individuare pratiche di caporalato e sfruttamento

Il comando provinciale di Latina non si limita alla singola ispezione, ma sta proseguendo con approfondimenti su ogni singola posizione lavorativa rilevata, per valutare se emergano ulteriori violazioni. Questi accertamenti riguardano anche il fenomeno del caporalato, con l’obiettivo di scoprire relazioni abusive o sfruttamento aggravato.

Le indagini punteranno a verificare se dietro al lavoro nero si nascondono altre forme di abuso, sfruttamento fisico o economico che possano configurare reati più gravi oltre all’irregolarità amministrativa. Le Fiamme Gialle lavorano in collaborazione con altri enti per completare il quadro e individuare tutte le responsabilità.

Contrasto al lavoro sommerso come priorità per salvaguardare i diritti e il sistema economico nazionale

Questa operazione rientra in una strategia più ampia degli organi preposti, che da tempo si battono contro il lavoro sommerso e le condizioni illegali di impiego. Il lavoro non dichiarato sottrae risorse all’erario, compromette la sana competizione tra aziende e porta a condizioni lavorative spesso insostenibili per le persone coinvolte.

Il rischio di lavoro senza tutele incide negativamente sia sulla qualità di vita dei lavoratori sia sul funzionamento dell’intero sistema economico. L’intervento delle forze dell’ordine mira quindi a proteggere i diritti delle categorie più vulnerabili e a impedire che chi trasgredisce possa trarre vantaggi economici ingiusti danneggiando chi rispetta le regole. Gli accertamenti proseguiranno per ampliare il quadro delle irregolarità e per contrastare con efficacia questi fenomeni.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Il trofeo città di latina basket in piazza supera ogni record con spettacoli e acrobazie sotto canestro

L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia…

7 ore ago

Via Bottasso a terracina, sospensione idrica notturna il 10 luglio per collaudo nuova condotta

Il comune di terracina ha comunicato che giovedì 10 luglio, dalle 23 alle 4 del…

7 ore ago

Imprenditore e appassionato di montagna morto durante escursione sul gran sasso: indagini in corso

Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano e ex presidente dell'Aquila rugby, è morto durante un'escursione sul…

8 ore ago

Padre e figlio restano in carcere per omicidio a san marco evangelista: la versione dei fatti

L’omicidio del giovane Stefano Margarita nella notte tra lunedì e martedì a San Marco Evangelista…

8 ore ago

Morte per ribaltamento di trattore a nazzano, federacma denuncia la mancanza di controlli sui mezzi agricoli

Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…

8 ore ago

A Ceccano un torneo di calcio per promuovere la solidarietà e la cultura della donazione il 16 luglio 2025

L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…

9 ore ago