Categories: Notizie

Esplosione al bancomat della Bper a Fossacesia: indagini in corso dopo il colpo nella notte

Nella notte tra il 24 e il 25 aprile 2025, un boato improvviso ha scosso il centro di Fossacesia, in provincia di Chieti. Un gruppo di ignoti ha fatto esplodere il bancomat presso la filiale Bper, provocando danni ingenti all’edificio. Le autorità hanno subito avviato le indagini per ricostruire la dinamica dell’assalto e identificare i responsabili.

La tecnica della “marmotta” e i danni all’edificio

L’esplosione è stata causata da una deflagrazione realizzata secondo la cosiddetta tecnica della “marmotta“. Questa metodica prevede l’utilizzo di esplosivi posizionati direttamente sul bancomat, che provocano un’esplosione violenta per aprire il dispositivo e rubare il contante. L’intervento notturno, avvenuto intorno alle 3.40, ha causato una forte scossa percepita in un raggio ampio, risvegliando diversi abitanti della zona.

Danni all’edificio

Il bancomat, collocato all’interno dello sportello della filiale Bper, è stato gravemente danneggiato. L’edificio presenta vistose lesioni, superfici annerite e parti divelte a causa dell’intensità dell’esplosione. Il danno strutturale costringerà la banca a una chiusura temporanea per riparare e mettere in sicurezza l’area. Lo scoppio ha anche spostato alcune insegne e messo a rischio la stabilità di vetrate e muri adiacenti.

Il colpo e la fuga dei banditi: un’auto nera al centro delle indagini

Le forze dell’ordine hanno ricostruito che almeno quattro persone hanno partecipato all’assalto. Dopo aver fatto saltare il bancomat, il gruppo si è dato alla fuga a bordo di un’auto nera, probabilmente un’utilitaria o una berlina di media cilindrata. La descrizione non è ancora precisa, ma sono in corso i controlli sui filmati delle telecamere di sicurezza della zona e sulle testimonianze degli abitanti.

Al momento non ci sono conferme sul valore esatto del bottino. Fonti investigative riferiscono che “è ancora in fase di quantificazione, dato che il denaro potrebbe essere parzialmente esploso o disperso a seguito dell’incendio causato dall’esplosione”. Gli inquirenti stanno lavorando su tutti gli elementi raccolti per individuare moventi, modus operandi e possibili collegamenti con altri episodi simili avvenuti nella regione.

Dettagli delle indagini

Le forze dell’ordine continuano inoltre a monitorare le aree limitrofe per prevenire eventuali altri colpi e per individuare i complici del gruppo.

La risposta delle autorità e i controlli sul territorio

Subito dopo l’esplosione, i carabinieri della compagnia di Ortona hanno raggiunto il luogo del fatto per mettere in sicurezza l’area e raccogliere le prime evidenze. Polizia scientifica e investigatori hanno bocchettato le tracce lasciate dai malviventi e hanno acquisito i filmati di sorveglianza degli esercizi commerciali limitrofi.

Interventi di sicurezza

Il sindaco di Fossacesia ha espresso preoccupazione per la sicurezza cittadina e ha chiesto un rafforzamento dei controlli nelle ore notturne. Gli agenti hanno predisposto posti di blocco nelle vie di uscita dalla città con l’intento di intercettare il veicolo utilizzato per la fuga. “Non si esclude la possibilità che il gruppo coinvolto possa essere legato a reti criminali più ampie”, per questo gli accertamenti si estendono anche ai comuni vicini.

L’episodio riaccende il dibattito sull’esigenza di potenziare le misure di protezione per gli sportelli automatici, ormai sempre più bersagli di azioni criminali con tecniche violente. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine rimane centrale per prevenire nuovi assalti nella zona.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Lavori per barriere antirumore sulla a1 a valmontone, incendio ad anagni e omicidio con autodenuncia: cronaca del 15 e 16 gennaio 2025

Sono stati due giorni di interventi significativi tra l’autostrada, le emergenze ambientali e un grave…

35 minuti ago

Controlli della polizia locale a napoli: interventi in vari quartieri per il rispetto delle norme

Gli ultimi giorni a Napoli hanno visto una serie di controlli della polizia locale in…

38 minuti ago

Colle san magno si prepara a un’estate ricca di eventi tra tradizioni, musica e gastronomia locale

L’estate 2025 a colle san magno promette un calendario denso di appuntamenti culturali, gastronomici e…

49 minuti ago

Incendi devastano il territorio laziale, focus su fiumicino: dichiarazioni della consigliera alessandra zeppieri

Gli incendi che stanno colpendo il territorio del Lazio, in particolare la zona di Fiumicino,…

51 minuti ago

Controlli a corviale scoperti alimenti scaduti e senza etichette in italiano con multe salate

Nel quartiere Corviale di Roma, un’attività commerciale è finita sotto la lente dei carabinieri per…

1 ora ago

Incidente tra auto e moto sulla sr 666 nei pressi di forca d’acero, nessun ferito grave

La strada provinciale 666, conosciuta come la "strada del diavolo", torna a essere teatro di…

1 ora ago