Categories: Notizie

Incidente tra auto e moto sulla sr 666 nei pressi di forca d’acero, nessun ferito grave

La strada provinciale 666, conosciuta come la “strada del diavolo“, torna a essere teatro di un incidente tra un’auto e una moto. La collisione è avvenuta intorno alle 10 di domenica 13 luglio nei pressi del passo di Forca d’Acero, al confine con il comune di San Donato val di Comino. Le autorità locali sono intervenute tempestivamente per gestire la situazione e soccorrere i coinvolti.

Risposte e gestione da parte delle autorità locali

La tempestività dell’intervento dei carabinieri e dei sanitari dimostra l’attenzione dedicata da parte delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza nelle zone più critiche della provincia di Frosinone. La compagnia di Sora mantiene un presidio costante per monitorare l’andamento del traffico e intervenire in situazioni di emergenza, anche su percorsi notoriamente insidiosi come la sr 666.

Oltre alla gestione immediata, le autorità locali promuovono campagne di sensibilizzazione sui pericoli della strada, consigliando prudenza e moderazione della velocità soprattutto nei weekend. Non mancano controlli mirati alla verifica delle condizioni dei veicoli e del rispetto delle norme sulle arterie montane, con particolare attenzione alle moto che rappresentano una presenza significativa sulle curve strette.

L’incidente di domenica mattina aggiunge un nuovo tassello alla lunga serie di eventi critici su questa strada. I prossimi giorni vedranno eventuali approfondimenti e ispezioni per valutare ulteriori misure di sicurezza. Nel frattempo, automobilisti e motociclisti sono invitati a prestare grande attenzione e cautela lungo il percorso, onde evitare conseguenze più serie in futuro.

Caratteristiche della sr 666 e rischi nei fine settimana

La strada provinciale 666 si conferma una via complessa e pericolosa, soprattutto nei tratti di montagna che comprendono numerosi tornanti. Questo percorso collega varie località e rappresenta una via di passaggio molto frequentata durante i weekend, quando gli amanti della guida sportiva e del tempo libero si muovono con auto e moto. Lo stretto tracciato unito alla conformazione tortuosa rende spesso difficile la gestione della velocità e degli spazi di manovra.

Non a caso, proprio nei fine settimana si registra un aumento significativo del traffico motoristico, elemento che incrementa il rischio di incidenti. La presenza di mezzi provenienti da direzioni opposte, soprattutto in punti dove la visuale è limitata, contribuisce a far crescere la probabilità di scontri. Le condizioni meteo e la presenza di eventuali residui di ghiaia o foglie infine possono peggiorare ulteriormente la sicurezza stradale.

Dinamica e interventi al passo di forca d’acero

L’incidente si è verificato lungo i tornanti che caratterizzano il tratto montano tra la provincia di Frosinone e le aree limitrofe. L’auto e la moto si sono scontrate in modo violento ma, per fortuna, al momento non risultano feriti gravi. I carabinieri della compagnia di Sora hanno raggiunto il posto rapidamente per ricostruire la dinamica del sinistro e garantire la sicurezza della strada, mentre gli operatori del 118 hanno prestato i primi soccorsi immediati.

Il motociclista, anche se provato da alcune ferite agli arti, è stato accompagnato presso l’ospedale Santissima Trinità di Sora per esami medici e per le cure necessarie. Le condizioni del conducente non destano particolare preoccupazione, ma la verifica clinica rimane fondamentale per escludere complicazioni o traumi nascosti. L’auto coinvolta non ha riportato danni tali da compromettere l’incolumità del guidatore.

Clarissa Abile

Recent Posts

Uomo italo-brasiliano fermato a colleferro con auto sospetta targata polonia: indagini in corso

Un controllo della polizia a colleferro ha portato al fermo di un uomo con doppia…

5 minuti ago

Sette giovani recuperati durante la notte sul pizzo cefalone nel gran sasso

Sotto la vetta di pizzo cefalone, nel cuore del massiccio del gran sasso, sette giovani…

9 minuti ago

A napoli il concorso la bulla in mostra mette in luce le nuove promesse dell’oreficeria artigianale

La sesta edizione del concorso "La Bulla in Mostra" tornerà martedì 15 luglio alle ore…

13 minuti ago

La temperatura del mediterraneo occidentale supera i livelli caraibici e acuisce la crisi idrica in italia

L’aumento anomalo delle temperature in Europa e del Mediterraneo occidentale mette in luce i problemi…

16 minuti ago

la regione Lazio finanzia arte contemporanea lungo i cammini di spiritualità con 1,38 milioni di euro

La giunta regionale del Lazio ha approvato un piano per sostenere la realizzazione di opere…

17 minuti ago

A bagnoli proteste contro modifiche urbanistiche legate alla coppa america e rischio perdita spiaggia pubblica

A Napoli il quartiere di Bagnoli ha visto una mobilitazione di cittadini e diversi comitati…

41 minuti ago