Il rally di roma capitale 2025 si è concluso con una vittoria di rilievo per Giandomenico Basso. Il pilota trevigiano ha imposto il suo ritmo in una gara impegnativa, valida come quinto round del campionato europeo rally e del campionato italiano assoluto rally sparco. La manifestazione, ospitata nelle strade intorno a Roma e Fiuggi, ha raccolto un pubblico numeroso e ha offerto uno spettacolo di grande livello agonistico.
Giandomenico Basso ha firmato il suo terzo trionfo al rally di roma capitale, portando la sua Škoda Fabia RS Rally2 a tagliare per primo il traguardo dopo una battaglia serrata. L’edizione 2025 è stata la più lunga della stagione europea, con ben 103 partenti e quasi 50 vetture nella categoria Rally2. La gara, organizzata da Max Rendina, ha messo in luce la preparazione e la capacità di gestione di Basso, affiancato dal navigatore Lorenzo Granai. Il duo ha raccolto punti fondamentali per la classifica del campionato italiano, confermando la leadership del pilota trevigiano tra i grandi protagonisti del rally.
Basso ha espresso soddisfazione al termine della gara, sottolineando quanto fosse importante per lui ripetere il successo in un contesto così difficile e suggestivo. La continuità dei suoi risultati nella gara capitolina lo ha reso il pilota più vittorioso nella storia di questa competizione. Il rally si è dipanato attraverso prove speciali intricate, con scenari che hanno messo alla prova la tecnica di guida e la resistenza degli equipaggi.
L’arrivo della gara ha trovato l’entusiasmo della cittadina di Fiuggi, dove si è tenuta la cerimonia di chiusura in corso nuova italia. Basso e Granai sono stati accolti da una folla entusiasta, che ha riservato un caloroso applauso a tutti i protagonisti del rally. Presenti il sindaco Alioska Baccarini e il Commissario straordinario dell’automobile club d’italia, Tullio Del Sette. All’evento hanno partecipato anche rappresentanti dell’amministrazione locale, in particolare gli assessori David de Santis e Quirino de Santis.
L’evento ha rispecchiato la grande popolarità del rally, che ha avuto la sua apertura in una cerimonia spettacolare al Colosseo a Roma. Quella serata ha attirato milioni di telespettatori in tutto il mondo e ha contribuito a diffondere l’immagine della gara tra gli appassionati di motorsport. La sinergia tra sport e territorio ha dato un significato ulteriore a questa edizione, facendo di Fiuggi una meta protagonista anche fuori dalla pista.
Andrea Mabelini si è piazzato al secondo posto con una gara accorta ma decisa alla fine. Navigato da Virginia Lenzi su una Škoda Fabia RS Rally2 preparata dal team Racing Factory, ha voluto mantenere un ritmo costante. Nel finale Mabelini ha spinto con numerosi tempi notevoli, chiudendo a soli 3,7 secondi dal vincitore Basso. Il pilota ha sottolineato l’importanza di correre in Italia davanti al pubblico di casa e il valore dei punti conquistati.
Miko Marczyk ha completato il podio con l’equipaggio polacco. Il loro successo sulla power stage finale, disputata nell’ultima speciale “Jenne-Monastero”, è stato decisivo per blindare il terzo posto. Marczyk ha gestito bene la pressione di Roberto Daprà, contenendo il rivale fino all’ultimo metro della gara. La special stage gli è valso anche un premio speciale, dedicato alla memoria dell’ex sindaco di Subiaco Domenico Petrini.
Un episodio ha influito notevolmente sull’esito della gara. Andrea Crugnola, fino a tre prove dalla fine in testa con il navigatore Pietro Elia Ometto, ha incassato una penalità di 20 secondi per un ritardo all’uscita dall’ultimo riordino, come previsto dal regolamento. Questo episodio ha tolto a Crugnola la possibilità di conquistare il successo, relegandolo al quinto posto assoluto e al terzo in classifica tra i piloti del campionato italiano assoluto rally.
Roberto Daprà, portacolori dell’Aci Team Italia e navigato da Luca Guglielmetti, ha tagliato il traguardo in quarta posizione assoluta. Il pilota trentino ha recuperato dopo un testacoda nelle prime fasi di gara, mantenendo una concentrazione costante e imponendo un ritmo efficace nelle prove successive. Daprà si è guadagnato così un posto di rilievo tra i concorrenti del campionato italiano.
Al sesto posto, appena dietro a Crugnola, si sono classificati Simone Campedelli e Tania Canton. Anche loro su Škoda Fabia RS Rally2, hanno superato un sabato difficile con una reazione decisa nella giornata di domenica, realizzando due tempi migliori di speciale. I distacchi finali sono irrisori: i primi sei piloti hanno concluso separati da soli sedici secondi in totale, mostrando il livello di equilibrio e la tensione dentro la gara.
Tra i primi dieci si trovano altri noti protagonisti del campionato europeo, come Llarena-Fernandez dalla Spagna, Ostberg-Eriksen dalla Norvegia e Stritesky-Krajka dalla Repubblica Ceca. Questo fa capire come il rally abbia richiamato i migliori specialisti, offrendo una sfida di altissimo livello tecnico e agonistico.
Nel campionato italiano assoluto rally due ruote motrici la vittoria è andata a Simone Di Giovanni e Andrea Colapietro, su Peugeot 208 Rally4. Il pilota romano ha costruito un margine importante già nelle prime prove, mantenendo una guida regolare per garantire il risultato fino alla fine. Al secondo posto si sono piazzati Gianandrea Pisani e Nicola Biagi con una Lancia Ypsilon Rally4 HF, che hanno beneficiato del ritiro di Pesavento per salire al comando del campionato. Terzo podio per Andrea Mazzocchi e Nicolò Gonella, sempre con Lancia Ypsilon Rally4, che hanno gestito una gara complessa.
Tra le categorie di età, Luca Daprà ha dominato la classe under 25, mentre Fabio Angelucci, affiancato da Massimo Cambria su Toyota Gr Yaris Rally2, si è imposto tra gli over 55. L’equipaggio femminile arrivato per primo è stato quello di Rachele Somaschini e Giulia Zanchetta su Citroën C3.
Nel FIA ERC junior, dedicato ai giovani piloti, il successo è andato a Calle Carlberg e Jorgen Eriksen su Opel Corsa Rally4. La gara per loro è stata quasi senza rivali. A completare il podio due equipaggi molto vicini tra loro, con Jaspar Vaher e Sander Pruul davanti a Craig Rahill e Conor Smith, separati da pochi secondi.
Un momento di forte commozione è arrivato con la premiazione di Bostjan Avbelj ed Elia De Guio, vincitori della speciale del Colosseo dedicata a Matteo Doretto, pilota scomparso recentemente in Polonia. I due, compagni di squadra di Doretto nell’MS Munaretto, hanno ricevuto un riconoscimento dal commissario dell’ACI, Tullio Del Sette. Avbelj ha anche conquistato il campionato italiano rally promozione con due gare di anticipo, grazie al nono posto assoluto.
La coppa di ottava zona ha vissuto un duello acceso tra Emanuele Giannetti e Carmine Tribuzio, rispettivamente su Škoda Fabia RS Rally2 e Citroën C3 Rally2. La lotta si è decisa solo nelle ultime battute quando Tribuzio ha accusato un problema meccanico che gli ha impedito di continuare a spingere. Giannetti ha così potuto ottenere un successo sudato e meritato. Terzo posto nella categoria Rally4 per Francesco Tuzzolino e Mario Colella, con Peugeot 208 Rally4.
Max Rendina, organizzatore della gara, ha espresso soddisfazione per la riuscita dell’evento. Ha ricordato il supporto ricevuto da numerose istituzioni tra cui la Regione Lazio, il Ministero per lo Sport, Roma Capitale e l’Automobile Club d’Italia. Ha sottolineato l’importanza della prova spettacolo al Colosseo, un traguardo unico a livello mondiale che ha dato ulteriore valore all’intero rally, grazie anche al lavoro dell’assessorato grandi eventi, sport, turismo e moda.
La gara di roma capitale 2025 ha consacrato ancora una volta Giandomenico Basso, tra i campioni più esperti e completi del rally italiano ed europeo. La sfida ha messo a confronto piloti di alto livello con vetture performanti su un percorso lungo e selettivo, tra le strade di Roma, Fiuggi e i dintorni. L’evento ha confermato la sua attrattiva internazionale grazie a una combinazione di sport, territorio e spettacolo, attirando un pubblico ampio e impegnandosi per ricordare anche le figure scomparse del mondo rally.
Il maltempo che ha colpito aprilia nel pomeriggio di ieri ha causato problemi diffusi nella…
Un forte temporale ha colpito aprilila nelle ultime ore, causando allagamenti significativi sulla via pontina.…
Il punto vendita Conad tra via Mascagni e via dei Bersaglieri ad Aprilia ha acceso…
L’edizione 2025 dell’Ischia Global Film&Music festival ha premiato il lungometraggio "è tornado", firmato dal regista…
Nella città termale di Fiuggi un controllo stradale dei carabinieri ha portato alla scoperta di…
Una vicenda tragica ha colpito il Pakistan, dove a Rawalpindi una ragazza adolescente è stata…