Categories: Notizie

Formazione gratuita post-laurea in campania: master IPE Business School per entrare nel mondo del lavoro

La fondazione IPE Business School lancia due master post-laurea gratuiti riservati ai residenti in Campania, con l’obiettivo di favorire l’ingresso nel mercato del lavoro. I percorsi sono indirizzati a laureati triennali di qualsiasi disciplina e università italiana, senza limiti di età o votazione. Questi master, finanziati con fondi regionali , propongono una preparazione pratica, supportata dalla collaborazione con imprese e professionisti, per acquisire competenze operative in ambito aziendale.

Due master gratuiti per laureati in campania finanziati dalla regione

La regione Campania sostiene due master presentati dall’IPE Business School, entrambi accessibili senza costi per i candidati residenti sul territorio. Le borse di studio coprono integralmente la frequenza, eliminando l’ostacolo economico e aprendo nuove opportunità formative dopo il conseguimento della laurea triennale. Non conta la materia di studio né il voto di laurea, rendendo l’offerta accessibile a una vasta platea.

Il percorso di ammissione si articola in tre fasi: una prima valutazione del curriculum vitae, un test selettivo e un colloquio motivazionale. Questa procedura garantisce l’individuazione dei candidati più motivati e preparati, creando un ambiente di apprendimento adatto a formazione tecnica e inserimento nel lavoro.

Gli interessati possono partecipare all’open day previsto per giovedì 24 luglio, un’occasione per chiarire dubbi, confrontarsi con lo staff e ascoltare le esperienze dirette di chi ha già completato i corsi.

Master in contabilità, amministrazione e bilancio con focus su digitalizzazione

Il master in contabilità, amministrazione e bilancio si rivolge a chi ambisce a ruoli nell’ambito contabile, finanziario e della gestione amministrativa aziendale. Il programma prevede lezioni su aspetti tecnici come bilanci, controllo di gestione e analisi finanziaria, arricchite da moduli dedicati agli strumenti digitali per la gestione e l’analisi dei dati.

L’approccio didattico non si limita alla teoria: laboratori pratici e simulazioni supportano l’apprendimento operativo. La preparazione mira a formare profili pronti a inserirsi in imprese di diversi settori, dove la capacità di interpretare dati digitali e gestire procedure contabili aggiornate risulta ormai indispensabile.

L’integrazione tra competenze tradizionali e digitali rappresenta una risposta alle crescenti richieste del mercato del lavoro, soprattutto nell’ambito delle funzioni amministrative e finanziarie delle aziende campane.

Master in general management per la gestione completa dell’impresa

L’altro percorso proposto dall’IPE è il master in general management , pensato per chi desidera conoscere il funzionamento globale di un’azienda. Il programma si sviluppa attraverso moduli su gestione delle risorse umane, processi organizzativi, innovazione e sostenibilità, elementi centrali per la conduzione di un’impresa nel contesto attuale.

Questa formazione multidisciplinare include attività laboratoriali e casi studio. Le competenze insegnate mirano a sviluppare una conoscenza pratica, finalizzata ad affrontare sfide organizzative e a migliorare le strategie aziendali in modo concreto.

Il master favorisce anche l’inserimento lavorativo diretto, grazie a un sistema di affiancamento e relazioni con partner commerciali e aziende presenti nel territorio campano.

Forte legame con le aziende e risultati concreti in termini di occupazione

Entrambi i master prevedono momenti di pratica intensiva e affiancamenti che facilitano il percorso verso un impiego stabile. Le precedenti edizioni mostrano un tasso di collocamento positivo, con molti partecipanti che trovano lavoro entro sei mesi dal termine del percorso.

L’IPE Business School punta a costruire ponti tra formazione e lavoro, coinvolgendo imprese e professionisti per aggiornare costantemente i contenuti e adeguarli alle reali esigenze del mercato. Questa impostazione consente ai giovani campani di ottenere competenze spendibili subito nelle realtà produttive e manageriali.

L’open day di luglio darà l’opportunità di confrontarsi con chi ha già frequentato questi master e con lo staff organizzativo, offrendo dettagli precisi su programmi e procedure d’iscrizione. Sarà una tappa fondamentale per chi cerca una formazione post-laurea concreta e senza costi in Campania.

Clarissa Abile

Recent Posts

Don Giovanni di mozart rivive a roma tra ironia e dramma con la regia di vasily barkhatov

La Basilica di Massenzio a Roma ha ospitato il 20 luglio un debutto atteso per…

8 minuti ago

procura di roma richiede il giudizio immediato per mark antony samson nell’omicidio di ilaria sula

L’inchiesta sull’omicidio di ilaria sula, avvenuto a marzo scorso a Roma, ha subito una svolta…

9 minuti ago

Incidente stradale con un cinghiale sulla strada regionale della Vandra a posta Fibreno

Un episodio di cronaca si è verificato nella notte tra il 24 e il 25…

35 minuti ago

Chanel presenta la collezione métiers d’art 2025/26 a new york il 2 dicembre

Chanel torna a new york per la presentazione della collezione métiers d'art 2025/26, confermando un…

39 minuti ago

Ferentino piange danilo carizzi, scomparso a 44 anni dopo un malore improvviso

La città di Ferentino si è fermata il 16 luglio 2025 per la perdita di…

45 minuti ago

La teleriabilitazione nei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva: evidenze aggiornate e sfide per la pratica clinica

Negli ultimi anni la teleriabilitazione ha assunto un ruolo crescente nell'ambito dei disturbi del neurosviluppo…

56 minuti ago