Categories: Notizie

Fratture interne a fratelli d’Italia a Frosinone, mattia spinge per rientro di forza Italia in maggioranza e rimpasto in giunta

Le tensioni politiche nella maggioranza di governo di Frosinone si fanno sempre più evidenti. Nelle ultime settimane, il partito di fratelli d’Italia ha mostrato segni di spaccatura interna, con l’onorevole Aldo Mattia in prima linea nel mettere sotto pressione la coalizione. Il dibattito si concentra su diversi temi chiave: il ritorno di forza italia nella maggioranza, la rivisitazione degli assessorati e l’unità fragile del centrodestra cittadino. Intanto il sindaco Riccardo Mastrangeli ha imposto la presenza a tutti i membri in occasione dell’assestamento di bilancio del 31 luglio, dimostrando quanto la situazione si stia facendo delicata.

Il confronto teso nel direttivo di fratelli d’Italia frosinone

Venerdì 19 luglio il direttivo di fratelli d’Italia a Frosinone ha vissuto un momento decisivo che ha svelato contrasti di fondo nel partito. La riunione ha subito la forte pressione delle posizioni dell’onorevole Aldo Mattia, che ha sollevato due punti fondamentali: la necessità di far rientrare forza italia nella maggioranza e una revisione completa degli assessorati, in particolare delle deleghe destinate a fratelli d’Italia. Il dibattito si è quindi trasformato in una vera conta fra i membri del direttivo: cinque, compreso Mattia, hanno deciso di abbandonare la seduta dopo una ventina di minuti; sei, vicini al gruppo consiliare e al consigliere Fabio Tagliaferri, hanno invece mantenuto la posizione fino alla fine, costringendo la presidente del circolo Alessia Turriziani a chiudere l’adunanza.

Nonostante gli sforzi della stessa Turriziani di sottolineare come la questione fosse ormai gestita ai livelli regionali, con il coinvolgimento diretto di Paolo Trancassini e dei coordinatori della lega e di forza italia, l’atmosfera nel territorio cittadino resta surriscaldata. La presidente ha consigliato di rimandare decisioni decisive a settembre, anche per rispetto del periodo estivo, ma lo scontro nel partito sembra apertissimo.

La posizione di Aldo Mattia e le richieste per un confronto più ampio

Aldo Mattia, ex direttore di Coldiretti e deputato, ha preso una posizione netta e pubblica rispetto a quanto sta accadendo a Frosinone. Ha sottolineato l’urgenza di convocare un confronto serio non solo con forza italia, ma anche con la lega e la lista mastrangeli. L’obiettivo è definire una maggioranza stabile e coerente per affrontare l’ultima parte di legislatura senza dipendere da alleanze precarie o appoggi esterni.

Mattia ha criticato duramente la situazione attuale, definendola una maggioranza “tenuta in piedi da stampelle” che, spesso, fa fatica a garantire il numero legale in consiglio comunale. Ha accusato alcuni consiglieri di essere distratti o assenti in momenti cruciali, mettendo a rischio la governabilità. Sul piano amministrativo si è detto pronto a non partecipare a una giunta così com’è, ma disposto a discutere solo se c’è una seria revisione delle deleghe e delle competenze assegnate a fratelli d’Italia, ritenute finora insufficienti per il suo partito.

Le ripercussioni interne e i possibili scenari per le candidature comunali

La presa di posizione di Mattia ha subito avuto eco all’interno anche dei livelli regionali e tra gli esponenti di punta di fratelli d’Italia, compresa Arianna Meloni. Non è chiaro se il deputato stia cercando di rafforzare la propria posizione per puntare a una candidatura a sindaco, ma questo scontro interno ha già diviso il gruppo consiliare cittadino.

Tra i consiglieri vicino a Mattia c’è Sergio Crescenzi, che ambisce apertamente a un ruolo in giunta. Accanto a loro si muove anche Franco Napoli, attivista noto e primo dei non eletti, che potrebbe entrare in consiglio comunale in caso di cambiamenti. Tuttavia, la candidatura a assessore potrebbe andare anche all’imprenditore Armando Simoni, con l’appoggio di Massimo Ruspandini. Lo scenario suggerisce una fase di trattative complesse e la possibilità di un rimpasto in giunta, in un clima ancora incerto e fluido.

Le mosse del sindaco Mastrangeli e le tensioni nella maggioranza

Intanto la maggioranza guidata da Riccardo Mastrangeli cerca di mantenere i nervi saldi. Il sindaco ha convocato una riunione urgente per rassettare la compagine che lo sostiene, mentre il presidente del consiglio comunale Max Tagliaferri continua a inviare convocazioni per le sedute in prima convocazione, nonostante le richieste di alcuni esponenti di maggioranza di rivedere questa impostazione.

L’appuntamento decisivo sarà quello del 31 luglio, dedicato all’assestamento di bilancio, momento cruciale per garantire la continuità amministrativa. Mastrangeli ha chiesto espressamente al gruppo di rinunciare alle vacanze o di organizzarsi per assicurare la presenza in aula. Alcuni consiglieri hanno già modificato i piani estivi per ottemperare a questa indicazione. La maggioranza, ora attestata su 16 membri, fa affidamento anche sull’astensione della lista Marzi per passare le votazioni, segnalando la fragilità dello schieramento di governo.

La maggioranza precaria e le incertezze sul futuro politico della città

La spaccatura in fratelli d’Italia e la debolezza complessiva della maggioranza mettono in evidenza il rischio di paralisi amministrativa per il Comune di Frosinone. Non emergono segnali chiari di un nuovo programma comune o di una strategia unitaria che raccolga le diverse anime del centrodestra, mentre il gruppo che preferisce gestire la situazione giorno per giorno sembra ancora numeroso.

Dall’opposizione di centrosinistra, al momento, non arrivano minacce concrete che possano spaventare maggioranza e sindaco. Eppure, la mancanza di un dialogo interno vero potrebbe portare a problemi seri nel caso si decida di anticipare le elezioni. La delicatezza del momento richiede decisioni rapide e precise ma queste sembrano ancora lontane dal concretizzarsi.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Il calendario della serie bkt 2025/2026 sarà svelato il 30 luglio a mantova con la presentazione del nuovo pallone ufficiale

La nuova stagione della serie bkt prende forma con un evento atteso da tifosi, società…

12 minuti ago

Igor righetti premiato per il miglior programma di infotainment su Rai Radio1

Il 2025 ha confermato il successo di igor righetti e del suo programma “igorà-tutti in…

13 minuti ago

Indagini in corso sulla tragedia al ristorante Essenza: la proprietà prende le distanze sui lavori recenti

La tragedia al ristorante Essenza, dove il cedimento del controsoffitto ha privato la comunità della…

54 minuti ago

Controlli a latina borgo sabotino: denunce e sanzioni in attività ricettive e commerciali

I carabinieri di latina borgo sabotino, insieme agli ispettori del lavoro e al nucleo antisofisticazione…

1 ora ago

Priverno si prepara per la decima edizione di svicolando tra musica arte e sapori nel centro storico

Il piccolo centro storico di priverno, in provincia di latina, si prepara ad ospitare la…

1 ora ago

El mariachi e la vendetta: il viaggio cinematico di desperado nella narrativa d’azione messicana degli anni ’90

Un chitarrista misterioso, chiamato el mariachi, arriva in una cittadina messicana con l’obiettivo di vendicare…

1 ora ago