A Frosinone questa mattina si sono svolti i funerali di Danilo Cantagallo, ragazzo di 25 anni tragicamente scomparso in un incidente stradale venerdì scorso. Il rito funebre si è tenuto nella chiesa della Sacra Famiglia, alla presenza di una folla silenziosa e raccolta che ha voluto salutare il giovane. Danilo ha perso la vita insieme ad altre tre persone in un impatto avvenuto al bivio della Variante Casilina.
L’incidente fatale è accaduto venerdì scorso al bivio della Variante Casilina, strada trafficata che collega più zone della provincia di Frosinone. Danilo Cantagallo viaggiava con amici quando il veicolo è rimasto coinvolto in uno schianto devastante. Oltre a lui, hanno perso la vita anche Gianni Fiacco, Franco Ricci e Maurizio Arduini.
Le cause di questo sinistro restano al vaglio delle autorità che stanno esaminando la dinamica per stabilire eventuali responsabilità. Quattro giovani vite spezzate nel giro di pochi istanti hanno scosso profondamente la comunità locale, esprimendo dolore e sgomento. La Variante Casilina è teatro di frequenti incidenti, e questo evento ha richiamato ancora una volta l’attenzione sulla sicurezza stradale in quella zona.
La funzione funebre si è tenuta nella chiesa della Sacra Famiglia, uno spazio conosciuto e frequentato da Danilo e dalla sua famiglia. Amici e parenti sono arrivati in silenzio, molti con magliette bianche che riportavano il volto del giovane e il numero 3, simbolo del suo tempo trascorso come giocatore con gli Eagles Frosinone, la sua squadra locale. Quella maglia è diventata un segno di solidarietà e ricordo.
I genitori di Danilo, visibilmente devastati, hanno ripetuto più volte il nome del loro figlio, senza riuscire a trattenere un dolore appena attenuato dall’affetto della comunità. La scena ha lasciato un segno in tutti coloro che hanno partecipato alla cerimonia.
Gli amici più stretti erano presenti per accompagnare la bara, segno di un legame che andava oltre la tragedia, un ricordo tangibile di quegli anni vissuti insieme. La chiesa era gremita, ma l’atmosfera restava raccolta e rispettosa, un momento condiviso per fermare il tempo e onorare una vita finita troppo presto.
Dopo la cerimonia religiosa, la salma di Danilo Cantagallo è stata trasferita al cimitero di Colle Cottorino, dove verrà tumulata. Questa scelta ha coinvolto i familiari privati del giovane, che hanno voluto un luogo tranquillo per il riposo definitivo.
Colle Cottorino è una zona del territorio ciociaro che custodisce già la memoria di numerose persone, ma l’arrivo di Danilo segna un capitolo doloroso per chi lo conosceva. La tumulazione sarà l’ultimo atto di un percorso collettivo di lutto e ricordo.
Il passaggio al cimitero è stato accompagnato dal silenzio e dal rispetto, un momento in cui amici e famigliari si sono stretti attorno a una ferita aperta, condividendo un ricordo e il peso della perdita. L’intera comunità di Frosinone resta scossa da questa tragedia, impegnata a dare sostegno e vicinanza alle persone colpite.
Il pronto soccorso dell’ospedale di Cassino attraversa una fase difficile. L’ultimo episodio di violenza, con…
Un commesso di una boutique di Colleferro è finito nei guai per furti ripetuti ai…
Nel comune di Teramo è emersa una situazione difficile per 12 famiglie residenti in un…
Una mutazione del gene lmna, legata a una forma severa di cardiomiopatia che può provocare…
Da oltre dieci giorni via Catone a Campoverde è interessata da una grave perdita d’acqua…
Questa mattina un uomo di 74 anni originario di arpino ha perso la vita in…