Categories: Notizie

Giovane motociclista investe un cinghiale sulla statale 90 delle puglie e finisce in ospedale con una frattura

Un incidente stradale ha coinvolto un giovane motociclista di 26 anni sulla statale 90 delle puglie, dove il conducente si è scontrato con un cinghiale mentre attraversava la carreggiata insieme ad altri animali. Il fatto si è verificato in località Scarnecchia, vicino ad Ariano Irpino, suscitando preoccupazione per la sicurezza sulle strade provinciali.

La dinamica dell’incidente sulla statale 90 delle puglie in località Scarnecchia

Il motociclista, residente a Grottaminarda, si è trovato improvvisamente davanti a un branco di cinghiali che attraversava la strada. È accaduto nei pressi di Scarnecchia, a poca distanza dal centro abitato di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Il veicolo del giovane ha colpito un esemplare, che aveva un peso stimato intorno ai 70 chilogrammi. L’urto ha causato la caduta del conducente, il quale è rimasto ferito. La strada in quel punto è spesso teatro di attraversamenti di fauna selvatica, con rischi elevati per chi viaggia su due ruote. La presenza del branco ha reso la situazione molto pericolosa e improvvisa, riducendo la possibilità di evitare lo scontro.

Le condizioni del motociclista e i soccorsi immediati

Dopo la caduta, il giovane è stato immediatamente soccorso da un amico che stava sopraggiungendo in moto. L’amico ha contattato i servizi di emergenza e ha fornito supporto al ferito in attesa dell’arrivo dei soccorritori. Il motociclista ha riportato una frattura a una mano, un infortunio che ha richiesto il trasferimento in ospedale. Le condizioni generali dopo l’impatto non sono risultate gravi, ma il trauma ha imposto un immediato intervento medico per stabilizzare la situazione. Il pronto intervento e la tempestività nel soccorso hanno evitato conseguenze più serie.

L’intervento del dipartimento di prevenzione della asl e la rimozione del cinghiale

Il personale del dipartimento di prevenzione della ASL è intervenuto sul luogo per gestire la carcassa dell’animale investito. Il cinghiale, con un peso di circa 70 chilogrammi, è stato rimosso dalla carreggiata per permettere la normale circolazione e garantire la sicurezza degli automobilisti. La presenza di fauna selvatica sulle strade rappresenta un rischio continuo per chi viaggia, in particolare nelle zone rurali e di campagna come quella attorno ad Ariano Irpino. Gli operatori della ASL svolgono un ruolo cruciale nel contenere i rischi ambientali e stradali legati agli animali selvatici.

I rischi della fauna selvatica sulle strade provinciali e le misure di sicurezza

Gli incidenti con animali selvatici costituiscono un pericolo frequentemente segnalato sulle strade provinciali, specialmente in aree come la provincia di Avellino dove la fauna spesso si sposta in branco. La statale 90 delle puglie attraversa territori con numerose presenze di cinghiali e altri animali. Le autorità invitano gli automobilisti e motociclisti a prestare particolare attenzione in prossimità di aree boschive o poco illuminate. Segnaletica specifica e controlli periodici sul territorio servono a ridurre il rischio, ma resta alta la probabilità di incrociare la fauna. La prevenzione passa anche dall’attenzione e dalla prudenza alla guida, specialmente nelle ore serali e notturne, momento in cui gli animali tendono a muoversi di più.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Morte per ribaltamento di trattore a nazzano, federacma denuncia la mancanza di controlli sui mezzi agricoli

Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…

1 minuto ago

A Ceccano un torneo di calcio per promuovere la solidarietà e la cultura della donazione il 16 luglio 2025

L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…

56 minuti ago

Eleonora talli abbandona il pd a roma per entrare in fratelli d’italia: un passaggio politico carico di tensioni

Nel luglio 2025 una scelta che ha scosso il panorama politico romano. Eleonora talli, consigliera…

1 ora ago

Fumone si candida a capitale italiana della cultura 2028 puntando su storia e spiritualità legate a papa celestino v

Fumone, un borgo storico situato nel cuore del Lazio, ha deciso di competere per diventare…

2 ore ago

Rai radio tutta italiana e rai radio live Napoli vincono tre premi al microfono d’oro 2025 a Roma

Rai ha ottenuto un successo importante con i suoi canali radio digitali durante la 15ª…

2 ore ago

Violento scontro tra yacht e scogli a cala cecata, intervento urgente della guardia costiera a Ponza

Un grave incidente in mare si è verificato oggi nelle acque di Ponza, precisamente nella…

2 ore ago