Un grave incidente in mare si è verificato oggi nelle acque di Ponza, precisamente nella zona di cala Cecata, dove uno yacht ha impattato contro gli scogli a forte velocità. L’episodio ha scatenato un intervento immediato delle autorità e dei soccorsi, con una mobilitazione che ha coinvolto diverse squadre specializzate.
Lo yacht, secondo le prime ricostruzioni, viaggiava a un’andatura sostenuta quando ha perso controllo nello stretto tratto di mare vicino agli scogli di cala Cecata. L’impatto è stato particolarmente violento, con la carena che ha riportato danni estesi e una parte dell’imbarcazione finita sulle rocce. Non sono ancora chiare le cause precise che abbiano provocato la perdita di controllo, ma le autorità stanno indagando sia sulle condizioni meteorologiche che sul comportamento del timoniere. Data la zona impervia, caratterizzata dalla presenza di scogli affioranti e acque relativamente basse, la navigazione richiede prudenza e attenzione particolare. L’urto ha provocato subito danni allo yacht e una serie di feriti tra le persone a bordo, alcuni dei quali in condizioni serie, richiedendo un intervento rapido e coordinato.
La guardia costiera, allertata tempestivamente, ha raggiunto la zona di cala Cecata per coordinare i soccorsi. Si è attivata la collaborazione con la ditta specializzata De Maio Danilo, che ha messo a disposizione mezzi e personale per la gestione della situazione complessa, in particolare per il recupero dell’imbarcazione e la messa in sicurezza dell’area. Nel frattempo, è intervenuto il personale sanitario del 118 che ha assistito i feriti a bordo, stabilizzandoli in attesa di un trasporto ospedaliero. Vista la gravità di alcuni casi, la guardia costiera ha coordinato la richiesta di un intervento con eliambulanza. Il velivolo è atterrato sull’isola di Ponza per consentire un trasferimento urgente dei pazienti più critici verso strutture sanitarie adeguate sulla terraferma. La collaborazione tra soccorritori, guardia costiera e operatori sanitari ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente.
L’incidente a cala Cecata ha temporaneamente bloccato la navigazione in una zona frequentata da imbarcazioni da diporto, inevitabilmente causando disagi per le attività nautiche che quotidianamente interessano quel tratto di mare. L’attenzione ora si concentra sulla ricostruzione dei fatti da parte delle autorità competenti, con rilievi e testimonianze che aiuteranno a capire come lo yacht sia arrivato a scontrarsi con gli scogli. Gli organi preposti stanno anche vagliando se ci siano responsabilità precise legate a eventuali violazioni del codice della navigazione o a condizioni di guida scorrette. Nel frattempo, sono in corso interventi di bonifica per rimuovere gli eventuali detriti ed evitare rischi per altre imbarcazioni e per l’ambiente marino. L’episodio resta sotto monitoraggio con l’obiettivo di prevenire simili situazioni future.
L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia…
Il comune di terracina ha comunicato che giovedì 10 luglio, dalle 23 alle 4 del…
Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano e ex presidente dell'Aquila rugby, è morto durante un'escursione sul…
L’omicidio del giovane Stefano Margarita nella notte tra lunedì e martedì a San Marco Evangelista…
Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…
L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…