Il reale yacht club canottieri savoia di Napoli ha ufficializzato il rapporto con team New Zealand, rafforzando una collaborazione iniziata nel 2017 ma mai concretizzata prima d’ora a causa di ritardi e la pandemia. Ora, con l’assegnazione all’Italia dell’America’s Cup 2027, la cooperazione tra il circolo partenopeo e il team neozelandese si concretizza con un gemellaggio ufficiale. Questa alleanza rappresenta un passo importante per il club che supporterà la difesa del titolo dei campioni neozelandesi.
I contatti tra il reale yacht club canottieri savoia e team New Zealand risalgono al 2017. Inizialmente, l’accordo di collaborazione sembrava promettente ma, a causa delle incertezze legate alla pandemia e ai mutamenti nel calendario dell’America’s Cup, l’intesa non è riuscita a svilupparsi come previsto. Solo negli ultimi mesi, grazie all’assegnazione della 37ª edizione della Coppa America a Napoli, si è riacceso il dialogo tra le due realtà. Questa opportunità ha permesso un confronto diretto e progressivo, portando nella prima settimana di luglio 2025 al gemellaggio tra il club napoletano e la squadra neozelandese, già campione in carica. Il gemellaggio è stato presentato in anteprima ai soci del reale yacht club canottieri savoia in occasione del 132° anniversario della fondazione del circolo.
Il reale yacht club canottieri savoia sarà la base operativa del team New Zealand durante la prossima Coppa America, che si svolgerà a Napoli nel 2027. La sede del circolo svolgerà funzioni logistiche fondamentali, ospitando la barca difendente e l’equipaggio neozelandese. Il presidente del circolo, Fabrizio Cattaneo della Volta, ha sottolineato come questa scelta rappresenti un riconoscimento al valore storico e all’esperienza del club velico partenopeo. “Il fatto che il circolo possa offrire supporto a una squadra così prestigiosa testimonia sia la qualità della struttura, sia l’importanza di Napoli nel panorama della vela internazionale.” La città, già nota per il suo legame con il mare, si prepara così ad ospitare momenti cruciali dell’evento sportivo.
La notizia dell’accordo tra il reale yacht club savoia e team New Zealand riaccende il confronto con il circolo Italia, scelto invece da Luna Rossa come base per la sfida all’America’s Cup. Luna Rossa, infatti, rappresenta la squadra italiana che da anni compete con i campioni neozelandesi nella Coppa America. Il presidente del circolo savoia, però, ha chiarito che tra i due circoli non esiste rivalità, ma un rispetto reciproco e un legame consolidato da anni nell’ambito della vela napoletana e italiana. Entrambi hanno partecipato a diverse edizioni della Coppa America rappresentando la tradizione velica della città. In particolare, il club savoia ha schierato la squadra Mascalzone Latino, guidata dal socio Vincenzo Onorato, alle edizioni del 2003 e 2007, riflettendo il ruolo storico del circolo sulla scena internazionale.
Fondato nel 1893, il reale yacht club canottieri savoia vanta una lunga esperienza nel mondo della vela, consolidando una tradizione che si è estesa per oltre un secolo. Il club, situato nel cuore di Napoli, ha visto crescere diverse generazioni di velisti. Nel corso degli anni ha ospitato e formato atleti, diventando una fucina per la vela non solo locale ma anche nazionale. L’ingresso del circolo come base per il defender della Coppa America conferma la sua importanza e capacità organizzativa. L’anniversario del circolo, celebrato il 15 luglio 2025, ha rappresentato l’occasione ideale per condividere con i soci questo nuovo capitolo di collaborazione internazionale con team New Zealand. L’evento ha acceso l’entusiasmo tra i membri, pronti a supportare l’impegno nella difesa del titolo iridato a Napoli.
L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia…
Il comune di terracina ha comunicato che giovedì 10 luglio, dalle 23 alle 4 del…
Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano e ex presidente dell'Aquila rugby, è morto durante un'escursione sul…
L’omicidio del giovane Stefano Margarita nella notte tra lunedì e martedì a San Marco Evangelista…
Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…
L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…