Home Notizie giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo
Notizie

giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo

Share
Share

Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far sentire la propria voce contro la guerra a Gaza. Durante il Giubileo dei giovani, hanno posizionato uno striscione sul ponte Sant’Angelo, uno dei luoghi simbolo della città, con un messaggio chiaro e diretto: “Israele massacra Gaza e il mondo rimane in silenzio. Noi no”. L’iniziativa punta a rompere il silenzio di fronte ai conflitti che causano migliaia di vittime, coinvolgendo soprattutto i giovani nel richiamo alla pace.

Il significato della scelta di ponte Sant’Angelo come luogo della protesta

Ponte Sant’Angelo non è stato scelto a caso. Questo ponte storico collega il centro di Roma con la basilica di San Pietro, un punto d’incontro per pellegrini da ogni parte del mondo da secoli. Francesco Spizzirri, responsabile dei giovani Mcl, ha sottolineato che questo luogo rappresenta un simbolo di conversione e speranza. Il ponte diventa così una metafora di costruzione di rapporti, di “ponti” tra culture e popoli.

Mettere uno striscione proprio su questo ponte vuole rompere il silenzio intorno alla tragedia di Gaza e trasformare questo luogo di passaggio in una piazza di parola e impegno, mentre la città ospita migliaia di giovani provenienti dalle diverse parti del mondo. Il gesto richiama l’attenzione su un conflitto che, secondo i manifestanti, continua senza una risposta forte da parte della comunità internazionale.

Il ruolo dei giovani del mcl e il loro appello alla pace

L’intervento organizzato dal gruppo giovani del Mcl si rivolge soprattutto ai coetanei presenti a Roma per il Giubileo. Spizzirri ha evidenziato l’urgenza di rompere il silenzio e diventare “costruttori di ponti di pace”. Il loro appello non resta un semplice slogan, ma vuole tradursi in una presa di posizione attiva.

Gli stessi giovani invitano alla riflessione su un conflitto che fa strage di civili. Il messaggio è chiaro: non si può più rimanere indifferenti, anche quando il rumore della guerra sembra perso fra tanti altri problemi globali. Il gruppo trae forza dalla presenza dei pellegrini e dall’energia di un evento che raccoglie migliaia di giovani, sfruttando questa occasione per diffondere un messaggio di pace e solidarietà concreta verso chi soffre a Gaza.

LEGGI ANCHE
Rissa tra giovanissimi a scauri: notte di tensione sul lungomare vicino al campo sportivo

Il giubileo come opportunità di dialogo e testimonianza

Il Giubileo dei giovani a Roma offre un’occasione unica di riflessione e incontro, come sottolineato da chi ha organizzato l’iniziativa. Questo evento religioso e culturale richiama migliaia di visitatori, creando un momento di scambio e attenzione alle tematiche globali.

La scelta di legare il messaggio di pace proprio al Giubileo vuole ricordare che fede e impegno sociale possono camminare insieme. Attraverso questa manifestazione simbolica, i giovani del Mcl puntano a sensibilizzare anche chi normalmente non entra nel dibattito politico, coinvolgendo un pubblico ampio in una presa di coscienza collettiva.

Lo striscione e le parole del gruppo giovani diventano un invito concreto ad aprirsi al dialogo e a non voltare lo sguardo davanti alle sofferenze che emergono dalle guerre nel mondo, a partire da Gaza, proprio mentre Roma si prepara ad accogliere migliaia di pellegrini da ogni continente.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001