Un controllo svolto dai carabinieri ha portato alla luce condizioni igienico-sanitarie preoccupanti in un ristorante all’interno di uno stabilimento balneare situato a massa lubrense, sulla costiera sorrentina. Dai rilievi effettuati emergono violazioni riguardanti la conservazione degli alimenti, la sicurezza sul lavoro e la gestione del personale. I militari, con l’ausilio del Nas, del Nil e del Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano, hanno svolto verifiche su vari impianti, arrivando a sequestrare decine di chili di cibo e infliggere multe significative.
L’intervento dei carabinieri è iniziato con una serie di ispezioni mirate presso diversi stabilimenti balneari lungo la costa sorrentina, finalizzati a verificare il rispetto delle norme igienico-sanitarie e di sicurezza sul lavoro. I militari della compagnia di sorrento hanno fatto squadra con specialisti del Nas per intervenire con competenza sulle criticità alimentari e il Nil per le condizioni dei lavoratori. Il supporto del Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano ha permesso di coprire velocemente l’area, identificando i punti più a rischio e coordinando gli accertamenti sul campo.
Gli interventi hanno riguardato vari punti di ristorazione ed esercizi pubblici all’interno dello stabilimento, con particolare attenzione alle zone di conservazione degli alimenti. L’obiettivo era valutare se le sostanze destinate alla somministrazione erano tracciate, conservate e gestite secondo gli standard previsti. Non solo, i controlli si sono estesi a valutare la sicurezza dei locali, la formazione del personale e gli obblighi sanitari richiesti dalla legge.
Le ispezioni più accurate hanno riguardato il ristorante di un lido molto frequentato di massa lubrense. Qui i carabinieri e gli esperti hanno individuato problemi gravi che mettevano a rischio la salute pubblica. È stata trovata carne deteriorata, evidentemente avariata, conservata insieme ad altri alimenti pronti ad essere serviti ai clienti. La situazione è peggiorata notando che il ghiaccio destinato ai cocktail veniva tenuto all’interno di buste impiegate solitamente per la raccolta dei rifiuti, con rischi evidenti di contaminazione.
Sono emerse anche irregolarità relative alla sicurezza sul lavoro: gli ambienti non rispettavano i criteri di legge, mancavano la visita medica obbligatoria per i dipendenti e non erano state messe in atto le necessarie attività formative per i lavoratori. Questi punti hanno contribuito a far lievitare l’importo totale delle sanzioni. Complessivamente, più di 36 chili di alimenti sono stati sequestrati, per far sì che nessuno potesse consumarli.
Le violazioni riscontrate hanno portato a una sanzione pecuniaria superiore ai 20mila euro. L’ammontare delle multe è dovuto alle infrazioni multiple: dalla custodia scorretta di alimenti alla non conformità degli ambienti di lavoro. Inoltre, le autorità hanno denunciato la titolare della società che amministra lo stabilimento balneare, per non aver garantito il rispetto delle normative essenziali. Oltre agli aspetti amministrativi, la situazione apre la strada a possibili ulteriori accertamenti, soprattutto riguardo alla salute dei clienti che potrebbero essere stati esposti a rischi alimentari.
Questo caso conferma la necessità di controlli rigorosi nei locali di somministrazione alimentare, specie in luoghi con grande afflusso stagionale come le località di mare. I carabinieri proseguono nell’attività di vigilanza per evitare il ripetersi di tali situazioni, tutelando chi frequenta stabilimenti e ristoranti lungo la costiera sorrentina.
L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…
Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…
La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…
Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…
Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…
Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…