Categories: Notizie

Guerra tra gruppi per il controllo dello spaccio dietro la sparatoria mortale allo shake bar di Frosinone

La violenta sparatoria avvenuta allo shake bar di Frosinone il 9 marzo 2024 è il punto di svolta in una lotta accesa per il controllo dello spaccio nella città. Quattro persone erano coinvolte nell’agguato, che ha causato la morte di kasen kasmi e gravi ferite ai fratelli ervin kasmi e klevi e alvider hidraliu, tutti di origine albanese. Recenti motivazioni della sentenza spiegano come dietro l’episodio ci siano rivalità criminali, non motivi personali come si era pensato all’inizio.

La ricostruzione delle motivazioni della sentenza

Le motivazioni pubblicate dal giudice antonello bracaglia morante chiariscono la dinamica che ha portato alla sparatoria. Secondo gli inquirenti, l’accaduto non è scaturito da una gelosia o dalle prime dichiarazioni delle vittime, bensì da un piano preciso per affermare il controllo del traffico di droga nel territorio di Frosinone. Le quattro vittime erano organizzate e inviate proprio con l’intento di attaccare l’imputato. Questo, però, si aspettava l’agguato e si era armato per difendersi.

Natura dell’atto e contesto criminale

Il magistrato ha isolato la natura dell’atto: non si è trattato di difesa spontanea ma di un atto pianificato e calcolato. Il contesto della sparatoria va letto come una risposta violenta nel contesto delle lotte fra fazioni criminali straniere e locali che cercano di accaparrarsi il mercato delle sostanze stupefacenti nella zona.

I legami con la malavita albanese e le strategie criminali sul territorio

Un aspetto che emerge con chiarezza dalle indagini riguarda le connessioni della criminalità albanese a Frosinone. La malavita di origine balcanica dimostra una presenza radicata e operativa nel capoluogo. Durante la detenzione, l’imputato è stato intercettato via telefono mentre chiedeva supporto in Albania, segno di collegamenti internazionali per mantenere il controllo e la protezione delle famiglie coinvolte.

Rete criminale e traffico internazionale

Questa rete dimostra come il traffico di droga e le tensioni nei quartieri non siano un fenomeno locale isolato, ma parte di una filiera criminale più ampia. I messaggi intercettati mettono in evidenza una preoccupazione per la sicurezza personale e una pianificazione a lungo termine, con richieste di protezione fuori dall’Italia.

L’impatto della sentenza e la pena inflitta

La sentenza emessa dal tribunale ha riconosciuto la gravità della situazione e la pericolosità delle azioni. L’omicidio di kasen kasmi e i tentati omicidi sono stati valutati con la massima pena consentita, che però si è ridotta a venti anni di carcere grazie al rito abbreviato scelto dall’imputato. Il giudice ha spiegato in un documento lungo 72 pagine le ragioni che hanno portato a questo bilancio.

Questa decisione punisce duramente chi opera con violenza pur di mantenere il proprio potere sulla droga. Al tempo stesso, solleva un campanello d’allarme serio sulla diffusione e organizzazione della criminalità albanese a Frosinone, fenomeno che continuerà con ogni probabilità a preoccupare le autorità locali.

I fatti accaduti allo shake bar restano un monito nitido sulle tensioni che attraversano il capoluogo e sui rischi che provengono dalle lotte interne al mercato della droga, con esiti spesso drammatici e una scia di violenza difficile da contenere.

Clarissa Abile

Recent Posts

Cirielli annuncia querela contro De Luca per accuse alla moglie nel caso sanità campana

L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…

7 ore ago

giovani del mcl espongono striscione su ponte Sant’Angelo per chiedere pace a Gaza durante il giubileo

Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…

7 ore ago

Forza italia si schiera con commercianti e cittadini di cisterna contro violenze notturne in centro città

La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…

8 ore ago

Napoli approva il riordino di due mercati cittadini con focus su Bagnoli e Ponticelli

Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…

8 ore ago

Il debito della sanità abruzzese nel 2025 previsto a 128 milioni di euro tra nuovi criteri di riparto e tagli alla spesa

Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…

8 ore ago

Concerto di paolo vivaldi e cinematic quartet all’appeal beach nel parco nazionale del circeo venerdì 1 agosto

Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…

8 ore ago