La città di vasto si prepara a rafforzare la propria presenza turistica internazionale grazie a un progetto che collega direttamente la costa dei trabocchi con la polonia tramite la nuova rotta aerea cracovia-pescara. Questa iniziativa nasce dall’accordo tra istituzioni italiane e polacche e mira a valorizzare le risorse locali in un contesto di accoglienza strutturata e promozione capillare. L’obiettivo è attrarre visitatori polacchi, allungando i periodi di presenza turistica anche oltre l’anno giubilare 2025.
Il collegamento diretto tra cracovia e pescara, inaugurato in occasione dell’anno giubilare, rappresenta un evento significativo per vasto e la costa dei trabocchi. Ryanair ha attivato questo volo con l’intento di facilitare i flussi turistici tra la polonia e l’abruzzo. La novità permette di acquisire un mercato interessante, dato il crescente interesse dei viaggiatori polacchi verso destinazioni italiane meno conosciute ma ricche di attrattive culturali e naturalistiche.
Oltre al solo collegamento aereo, il progetto comprende servizi integrati di transfer da pescara a vasto e organizzazione di soggiorni nelle strutture ricettive del territorio. L’iniziativa mira a favorire una rete di offerta che renda semplice l’esperienza del visitatore, partendo dal volo fino alla visita dei luoghi di interesse più rappresentativi. Questo tipo di promozione aiuta a superare alcune critiche del passato, quando le difficoltà logistiche limitavano l’accesso a zone altrimenti ricche di potenziale turistico.
Un gruppo formato dall’assessore alla cultura e turismo di vasto, nicola della gatta, e rappresentanti della dmc costa dei trabocchi ha partecipato al primo incontro ufficiale a cracovia con partner locali. L’evento ha coinvolto numerosi soggetti: in primis la country manager di ryanair per l’Europa centro-orientale, la camera di commercio italiana in polonia, oltre quaranta tour operator e rappresentanti delle comunità diocesane polacche. Questi ultimi riflettono l’attenzione particolare che viene riservata al turismo giubilare, un segmento di visite legate agli eventi religiosi che caratterizzano l’anno 2025.
Durante la trasferta la delegazione è stata ricevuta dal console onorario italiano in polonia, katarzyna likus, e ha visitato l’istituto italiano di cultura di cracovia. Questi incontri hanno creato un terreno dettagliato per sviluppare proposte turistiche mirate, capaci di attrarre segmenti diversi di visitatori, dai pellegrini ai turisti culturali e gastronomici. Non a caso, l’assessore della gatta ha sottolineato il forte interesse dimostrato dai partecipanti, non solo dal mondo turistico ma anche dalle istituzioni religiose e civili polacche.
L’iniziativa offre due direttrici operative chiare: estendere la stagione turistica anche nel periodo meno frequentato e assicurare la continuità della rotta ryanair cracovia-pescara oltre l’anno giubilare. L’estensione dei flussi anche nella bassa stagione rappresenta una sfida per tutta l’area abruzzese e in particolare per vasto, poiché darebbe modo alle strutture ricettive e ai produttori locali di stabilizzare il loro lavoro nel corso dell’anno.
Il lavoro in corso con le strutture ricettive e gli imprenditori locali riguarda la definizione di pacchetti turistici integrati, tour guidati, e servizi per i visitatori. L’obiettivo è rendere l’offerta attraente e competitiva rispetto ad altre mete italiane e europee, accompagnando gli ospiti in esperienze che raccontino il territorio attraverso il cibo, la cultura e la natura. Ryanair ha mostrato apertura nel valutare il mantenimento della tratta anche dopo il 2025, a condizione che si consolidino i numeri di passeggeri e la domanda continui a crescere.
Nel complesso questo progetto segna un passo importante per vasto e l’intera costa dei trabocchi, con possibili ripercussioni positive sul turismo e sull’economia locale. Gli sviluppi futuri si baseranno sui risultati concreti dei prossimi mesi di attività e sull’abilità di mantenere vivo l’interesse dalla polonia e da altre aree dell’Europa centro-orientale.
A Formia arriva un appuntamento storico di rilievo. Venerdì 18 luglio alle 18:30, nella sala…
Il tribunale di Latina ha accolto l’istanza di “Reti di Giustizia. Il sociale contro le…
Nel cuore di roma, nel quartiere di san lorenzo, sono apparsi manifesti leghisti che richiamano…
La partita del cuore torna a essere molto più di un semplice evento sportivo. Nel…
Le denunce di due dipendenti dell’hotel oriente di napoli hanno fatto emergere un caso di…
La scena politica di Terracina si fa sempre più turbolenta, con segnali di rottura nella…