Categories: Notizie

il Frosinone accoglie jacopo gelli, giovane difensore pronto a rilanciarsi in serie B

Jacopo Gelli, difensore centrale nato nel 2001, ha firmato con il Frosinone per la stagione 2025 di Serie B. Dopo un’annata divisa tra Trapani e Messina, ha mostrato crescita e determinazione. Il club ciociaro punta su di lui per rafforzare la difesa e consolidare la squadra nel campionato cadetto. Il passaggio di Gelli racconta una storia di riscatto e adattamento, con il giocatore deciso a spingersi oltre i limiti imposti dagli infortuni e da una stagione complicata.

Il percorso di Gelli tra serie C e tentativi di affermazione

Jacopo Gelli ha iniziato la stagione 2024-2025 con il Trapani, club di Serie C. Qui ha collezionato appena 9 presenze, divise tra campionato e Coppa Italia. Il giovane difensore ha faticato a trovare spazio costante, complici anche alcuni problemi fisici. A febbraio 2025 ha interrotto il contratto con il Trapani in comune accordo, cercando un ambiente dove potersi esprimere in maggiore continuità.

Il passaggio a messina e la crescita

Il trasferimento ha portato Gelli al Messina, sempre in Serie C, dove ha firmato fino a fine stagione. Qui il difensore ha trovato una maglia da titolare fisso nelle ultime 14 partite giocate senza mai uscire dal campo. Questo cambio di rotta è stato fondamentale per la sua crescita. Anche se il Messina è retrocesso in Serie D dopo i playout persi contro il Foggia, Gelli è riuscito a mettere in luce le sue qualità. La costanza di impiego e la fiducia ricevuta hanno fatto la differenza, permettendogli di alzare il livello e conquistare l’interesse della squadra giallazzurra.

Ambienti organizzati e ambizioni alte a Frosinone

All’arrivo in Ciociaria, Gelli ha avuto subito un impatto positivo con la realtà del club. Ha sottolineato il clima professionale e la voglia di costruire qualcosa di importante. Nei primi giorni di contatto con lo staff ha incontrato il tecnico, che spinge su ritmi intensi e dedizione quotidiana. L’allenatore chiede impegno massimo, imponendo ritmi elevati durante le sessioni di allenamento.

Il recupero dagli infortuni e la fiducia ritrovata

Il difensore ha ricordato le difficoltà iniziali dopo il passaggio al Frosinone tre anni fa, aggravate dagli infortuni che l’avevano frenato. Con il tempo, ha acquisito l’esperienza necessaria per emergere, soprattutto nella stagione trascorsa a Messina. Qui, ha trovato anche il sostegno di tifosi appassionati e persone che lo hanno aiutato a giocare con più sicurezza. Proprio questa serenità lo ha spinto a credere che il 2025 possa essere l’anno della svolta e del salto di qualità in Serie B.

La visione di gioco di un difensore con vocazione offensiva

Gelli si definisce un difensore moderno, con la capacità di gestire il pallone e impostare l’azione dalla retroguardia. Predilige muoversi palla al piede, avanzare con decisione e partecipare alla costruzione del gioco. Questo approccio lo spinge a curare ogni aspetto, dalla fase difensiva, dove sta lavorando molto sul marcamento stretto, all’offensiva, con l’intento di spingere la squadra in avanti.

La motivazione e l’impegno durante le partite

Il giovane calciatore apprezza vedere la reazione del pubblico che esulta dopo una sua giocata. Questa risposta lo carica e lo motiva a dare sempre il massimo durante le partite. Padroneggiare anche i fondamentali più fisici è diventata una priorità in vista dell’obiettivo di imporsi stabilmente in Serie B.

Il gruppo giovane e i riferimenti per migliorare sul campo

Nei primi giorni di ritiro, Gelli ha già instaurato un buon rapporto con i compagni. Il gruppo è formato da molti talenti giovani, con un forte desiderio di lavorare e fare bene. Ha già incontrato alcuni volti noti come Ciccio e Barcella, conosciuti in passato. Il clima nel gruppo rispecchia un mix di voglia e impegno, anche se all’inizio hanno sofferto un po’ il caldo estivo. Restare concentrati e affrontare condizioni diverse fa parte del percorso verso la forma migliore in vista dell’avvio della stagione.

Il modello calcistico di Gelli

Gelli ha poi rivelato il suo modello calcistico: Sergio Ramos. Cresciuto ammirandolo, il difensore spagnolo rappresenta un esempio da seguire sia per la capacità di guida della difesa sia per l’attitudine offensiva che dimostrava nei momenti decisivi. Il paragone aiuta Gelli a mantenere la giusta ambizione e a nutrire la voglia di essere protagonista.

Jacopo Gelli affronta la sua avventura a Frosinone con la determinazione di chi vuole ribaltare un percorso non sempre lineare. Il club lo guarda come un investimento per la difesa, e il giocatore prova a rispondere con impegno, voglia di migliorare e la convinzione di giocare un ruolo da protagonista in Serie B.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Antonio conte a Dimaro: «la maglia del Napoli porta orgoglio, ora serve umiltà per difendere lo scudetto»

Il ritiro estivo del Napoli a Dimaro ha visto Antonio Conte incontrare i tifosi con…

34 minuti ago

Arrestato a Aprilia 57enne con una condanna definitiva a 7 anni e 7 mesi per estorsione e altri reati

Nel mattino di martedì, la polizia di stato di Aprilia ha dato esecuzione a un…

36 minuti ago

Allarme invasione del granchio blu nel lago di Paola: imprese e istituzioni mobilitate per fermare il fenomeno

Il granchio blu continua a diffondersi nel lago di Paola, mettendo a rischio un ambiente…

1 ora ago

Sgombero di caravan e camper abusivi a punta fiume, marina di Minturno: intervento della polizia locale e carabinieri

Nei pressi del fiume Garigliano, a Punta Fiume, marina di Minturno, è stato effettuato lo…

2 ore ago

Nuova ondata di incendi in marsica tra Collarmele e Pescina minaccia ampie zone boschive

Nell’area montuosa che separa Collarmele da Pescina, in Marsica, si è sviluppato un vasto incendio…

2 ore ago

Procuratore nicola gratteri smentisce frasi attribuitegli durante albenga d’autore, precisazioni sulla riforma costituzionale

Un articolo pubblicato su un blog ligure ha riportato alcune presunte dichiarazioni del procuratore di…

2 ore ago