L’estate 2025 si apre con un acceso mercato per fares ghedjemis, esterno offensivo francese del frosinone, la cui permanenza in ciociaria sembra sempre più incerta. Diverse squadre italiane e straniere hanno messo gli occhi sul calciatore, con il bari in particolare deciso a inserirsi nella corsa per assicurarsi le sue prestazioni. L’articolo analizza le dinamiche attuali intorno al giocatore e il contesto tattico che potrebbe influenzare le trattative.
Il bari ha mostrato un gran interesse per fares ghedjemis, rafforzato dopo aver concluso l’acquisto del portiere michele cerofolini proprio dal frosinone. Cerofolini si è presentato a bari nei giorni scorsi, dove ha firmato un contratto triennale, dando un chiaro segnale di apertura tra i due club per eventuali ulteriori operazioni di mercato. La pista che porta a ghedjemis sembra infatti suggellare un passaggio importante di giocatori dalla ciociaria alla puglia.
L’arrivo di cerofolini a bari evidenzia una volontà concreta da parte della società pugliese di puntare su talenti provenienti da frosinone. La presenza di cerofolini ha contribuito a creare un rapporto di fiducia che potrebbe facilitare la trattativa per ghedjemis. Inoltre, la presenza di un allenatore che potrebbe valorizzare le caratteristiche tecniche di ghedjemis rafforza l’attrattiva del bari per il giocatore.
Sul versante societario il bari appare deciso a chiudere rapidamente l’operazione, per non perdere terreno rispetto ad altre squadre italiane ed europee che si sono fatte avanti. Le trattative sono in fase avanzata, ma ancora non definitive. Non mancano interessi concreti, e la negoziazione prosegue senza fretta, ma con attenzione ai dettagli tecnici e contrattuali. In questo scenario, la volontà di ghedjemis avrà un peso cruciale nelle prossime ore.
Oltre alle squadre italiane, ghedjemis ha attirato offerte anche da club stranieri, tra cui si segnala un nome belga che ha presentato una proposta. Il fatto che un club europeo, non italiano, stia valutando il francese indica l’ampiezza dell’interesse internazionale intorno al suo nome. Il mercato belga, noto per accogliere giovani promettenti e favorire il rilancio di calciatori, si conferma una destinazione appetibile.
La proposta belga offre a ghedjemis una possibilità diversa, sia sotto il profilo tecnico che economico, rispetto alle opzioni italiane. Un trasferimento in belgio potrebbe segnare un cambio di prospettiva nella carriera del calciatore, magari mettendolo in luce su palcoscenici europei. Il club belga ha mostrato capacità di mettere in campo un progetto chiaro e mirato, elemento che potrebbe attrarre il giocatore.
Nel frattempo, il frosinone deve mettere a punto la propria strategia di mercato, attendendo eventuali offerte ufficiali. La società deve valutare attentamente tutte le opzioni per non svendere il giocatore, ma anche per non trattenerlo a margine del nuovo progetto tecnico. La sua uscita potrebbe rappresentare una soluzione, purché venga gestita con criteri di equilibrio economico e sportivo.
Un elemento decisivo nel futuro di fares ghedjemis è legato alle preferenze tattiche del frosinone sotto la guida di massimiliano alvini, tecnico arrivato recentemente sulla panchina ciociara. Il nuovo allenatore ha indicato moduli come il 3-4-2-1 e il 3-5-2, sistemi che tendono a escludere ali pure nel tridente offensivo. Questo si discosta nettamente dal modo in cui ghedjemis ha espresso il miglior rendimento nella scorsa stagione.
Lo scorso anno il francese ha dato prova di talento soprattutto quando schierato come esterno offensivo in un attacco a tre, ruolo che ha valorizzato le sue caratteristiche dinamiche e di dribbling. L’adozione di un modulo con due punte o tre trequartisti centrali mette invece in ombra la sua componente offensiva laterale, riducendo così le possibilità di spazio e minuti sul campo.
La nuova configurazione tattica potrebbe orientare la società a considerare la cessione, nonostante il valore tecnico di ghedjemis. La squadra deve riorganizzarsi con una fisionomia più equilibrata e con ruoli specifici, anche a costo di lasciar partire giocatori che non si adattano pienamente. Per il francese rappresenta un bivio: “restare e rischiare il ruolo di comprimario, o trasferirsi in un club dove possa essere protagonista.”
Questa scelta tattica si riflette sulle dinamiche di mercato e sta orientando i pensieri del frosinone riguardo alle offerte. Non è da escludere quindi che nei prossimi giorni si concretizzino novità importanti rispetto al futuro di fares ghedjemis, il cui nome resta uno dei più discussi in questa sessione estiva.
Il pronto soccorso dell’ospedale di Cassino attraversa una fase difficile. L’ultimo episodio di violenza, con…
Un commesso di una boutique di Colleferro è finito nei guai per furti ripetuti ai…
Nel comune di Teramo è emersa una situazione difficile per 12 famiglie residenti in un…
Una mutazione del gene lmna, legata a una forma severa di cardiomiopatia che può provocare…
Da oltre dieci giorni via Catone a Campoverde è interessata da una grave perdita d’acqua…
Questa mattina un uomo di 74 anni originario di arpino ha perso la vita in…