Il centro ippico asd del principe apre le porte alla terza edizione del concorso promozionale fise dedicato a gino ceci, figura chiave nella nascita del maneggio. L’evento, previsto per il 2025, punta a valorizzare l’equitazione sotto varie forme e a unire appassionati di ogni età e livello in una giornata di sport, memoria e condivisione.
Gino Ceci ha rappresentato per la comunità equestre locale un punto di riferimento. È stato lui a fondare l’asd del principe con l’idea di creare un luogo dove giovani cavalieri e amatori potessero apprendere e praticare l’equitazione in modo serio e appassionato. Oggi il centro è dotato di tre campi, spazi attrezzati per il salto ostacoli e percorsi per trekking a cavallo, e ospita diverse attività rivolte a livelli differenti.
Francesco Ceci, figlio di Gino, si occupa di proseguire l’opera del padre mantenendo vivo lo spirito di accoglienza e amicizia. Ha spiegato come il memorial sia soprattutto «un momento per stare insieme», un modo per ricordare Gino e per valorizzare il rapporto tra cavalieri e cavalli in ambienti sereni e formativi.
La struttura quindi si conferma come un punto di ritrovo tra sport e socialità, puntando non solo alla competizione, ma anche all’apprendimento e al divertimento.
Il concorso promozionale fise – memorial gino ceci offre una gamma di gare adatte a diverse fasce di praticanti. Le categorie spaziano dalla l40, pensata per chi muove i primi passi, fino alla lb80 di precisione, passando poi per sfide più impegnative come la categoria c125 a tempo rivolta a binomi più esperti.
Partecipare significa testare capacità di salto ostacoli e controllo del cavallo, in un contesto progettato per essere accogliente anche per chi si confronta con una competizione per la prima volta. La formula scelta privilegia un ambiente positivo e collaborativo, evitand gli eccessi agonistici pur riconoscendo l’importanza del risultato.
Questa varietà di prove consente a giovani cavalieri di misurarsi e migliorarsi, mentre i più esperti possono affinare tecnica e velocità.
L’organizzazione sottolinea la volontà di mantenere un clima sereno e inclusivo, «dove ognuno possa sentirsi parte di una comunità senza pressioni», rendendo l’evento non solo un’occasione sportiva ma anche educativa.
La giornata dedicata al memorial gino ceci non è solo fatta di competizioni. Il maneggio asd del principe allestirà un punto ristoro disponibile per tutto il giorno, dove atleti e visitatori potranno trovare un momento di pausa e scambio.
La presenza di appassionati e famiglie crea un clima di amicizia che richiama i valori sottolineati da gino ceci. La manifestazione si configura quindi come una festa aperta non solo ai cavalieri ma anche agli appassionati di equitazione e curiosi, che possono scoprire il mondo dei cavalli in un ambiente accogliente e sereno.
Col passare delle ore, le gare e le attività si alternano mantenendo alta l’attenzione senza perdere quella leggerezza e vicinanza tipiche delle iniziative di comunità dedicate allo sport con cavalli.
La scelta di ricreare un luogo di condivisione rispecchia appieno lo spirito del maneggio e rafforza il legame tra i partecipanti e il territorio circostante.
Il caos è scoppiato nella serata di ieri in via Cappella Morrone a Cassino, quando…
Nel cuore di Sora, via Francesco Salvatori continua a essere teatro di manovre pericolose e…
Un’operazione antidroga ha portato a un nuovo sequestro di sostanze stupefacenti all’interno del carcere di…
La guardia di finanza ha effettuato controlli serrati nei luoghi turistici più frequentati di Napoli,…
La polizia di stato di napoli ha lanciato un’importante operazione contro la camorra, eseguendo un’ordinanza…
Le scuole paritarie dell’infanzia in Italia ricevono un importante sostegno con il nuovo stanziamento previsto…