Categories: Notizie

Il Partito Democratico di Latina denuncia la paralisi nella gestione dei rifiuti e il fallimento di ABC

L’amministrazione comunale di Latina si trova a confrontarsi con una crisi prolungata nella gestione dei servizi di raccolta rifiuti, con ripercussioni dirette sulla qualità della vita in città. Il Partito Democratico locale rompe il silenzio per denunciare le difficoltà accumulate dall’azienda pubblica ABC, il blocco amministrativo e le conseguenze economiche che gravano sui cittadini.

Un servizio di raccolta rifiuti in crisi a latina

Il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti è fondamentale per mantenere il decoro e la salubrità della città, ma a Latina la situazione mostra evidenti segnali di degrado. Da almeno due anni la raccolta differenziata ha subito un arresto, nonostante le esigenze di ampliamento delle aree di copertura fossero note. Le strade si presentano sporche e l’insoddisfazione dei residenti cresce, penalizzando anche la vivibilità urbana. Le tariffe applicate per il servizio rifiuti sono tra le più alte in Italia, un peso che grava in particolare sulle famiglie puntuali nei pagamenti, mentre rimane irrisolto un debito accumulato di oltre 10 milioni di euro a causa di evasione. Questa situazione riflette scelte amministrative poco incisive e un’inefficace gestione che si è trascinata nel tempo senza un’inversione di rotta.

Il caos interno di abc e la posizione del Comune

L’azienda pubblica ABC, che dovrebbe garantire il servizio, versa nel caos. Il bilancio non è stato approvato, e il piano industriale – che definirebbe le strategie di rilancio – è arrivato con un ritardo di due anni. Nel frattempo il personale in eccesso non è stato riorganizzato, contribuendo a una gestione poco efficace. L’amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Celentano, è accusata di mancanza di decisione e trasparenza. Le proposte avanzate non sembrano affrontare la gravità del problema: si valuta l’estensione degli incarichi di ABC anche alla gestione del verde pubblico e dei parcheggi, senza risolvere i problemi esistenti. Espandere le competenze in questa condizione rischia di aggravare il disordine e i costi per la città. A peggiorare la situazione, nel dibattito si è fatto spazio il tema del tribunale, con ipotesi di portare i libri contabili in giudizio, ma senza discutere in modo chiaro chi dovrebbe affrontare le conseguenze economiche di questo stallo.

Il ruolo del partito democratico e le criticità politiche

Il Partito Democratico di Latina interpreta questa fase come una paralisi amministrativa che danneggia soprattutto i cittadini. Non rincorre più giustificazioni che attribuiscono le colpe agli amministratori precedenti, bensì ribadisce l’urgenza di scelte nette e responsabili. L’incertezza nella gestione del servizio rifiuti si riflette negativamente sul decoro urbano, sulla qualità della vita e sull’attrattività economica del territorio. Per il Pd locale serve un progetto alternativo basato su trasparenza, competenza e partecipazione attiva della comunità. La città aspetta segnali concreti dal governo cittadino che scelga se stare dalla parte delle esigenze comuni o soccombere nelle contraddizioni interne.

Ripercussioni sulla città e prospettive future

Il blocco prolungato dei servizi essenziali come la raccolta rifiuti ha un impatto diretto sul tessuto urbano, modificando negativamente la percezione dei residenti e dei visitatori. Disorganizzazione e arretratezza propagano effetti su tutto, dal decoro al rischio sanitario. La pressione fiscale sui cittadini aumenta, senza garanzie di miglioramento. La gestione dell’igiene urbana resta un tema cruciale che richiede risposte immediate e visione sulle strategie da adottare. La situazione di Latina resta dunque una prova per chi guida la città, chiamato a superare difficoltà strutturali con decisioni chiare ed efficaci per evitare un ulteriore peggioramento.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Nuovo sistema di segnaletica installato a pontecorvo per rendere più sicuro un incrocio pericoloso

Un intervento urgente ha interessato l’incrocio di contrada Traversa a Pontecorvo, dopo le segnalazioni di…

9 minuti ago

Incendio di un’Audi A3 a Torre del greco, indagini in corso per possibile origine dolosa dell’incendio

Un’Audi A3 è stata distrutta da un incendio sviluppatosi in via Lamaria a Torre del…

11 minuti ago

Incendio danneggia tenda di un bar a sant’antonio abate: indagini per possibile origine dolosa

Un incendio ha colpito nella notte scorsa un bar di sant'antonio abate, causando danni alla…

11 minuti ago

Indagini in corso sulla brutale aggressione ai due fratelli commercianti di foce verde: emergono nuovi dettagli

A foce verde, la polizia indaga su un’aggressione violenta ai danni di due fratelli commercianti.…

18 minuti ago

Gravi carenze igieniche e alimentari in un noto stabilimento balneare di massa lubrense: sequestri e sanzioni per oltre 20mila euro

Un controllo svolto dai carabinieri ha portato alla luce condizioni igienico-sanitarie preoccupanti in un ristorante…

26 minuti ago

Gruppo acea di nuovo vittima di attacco ransomware rivendicato dal collettivo world leaks

Il gruppo Acea è finito ancora una volta sotto attacco informatico grave. Il nuovo episodio…

47 minuti ago