Home Notizie Il tour estivo dei fratelli enzo e nicola scacchia tra concerti e debutti in campania
Notizie

Il tour estivo dei fratelli enzo e nicola scacchia tra concerti e debutti in campania

Share
Share

I fratelli Enzo e Nicola Scacchia tornano in Campania per una serie di appuntamenti live tra agosto e settembre. Il duo abruzzese, celebre per la loro maestria nell’organetto e riconosciuto a livello mondiale, porterà il suo repertorio tra polka e tarantella in diverse località della regione. Questo tour prosegue dopo l’esibizione di luglio e coinvolge anche le nuove generazioni della famiglia.

Date e tappe del tour campano dei fratelli scacchia

La tournée dei due organettisti prevede tre appuntamenti principali in Campania. Il primo concerto sarà domenica 3 agosto a Rocca D’Evandro, in provincia di Caserta. Il giorno seguente, lunedì 4 agosto, si esibiranno a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno. Dopo una pausa di oltre un mese, il tour farà tappa a Morcone, in contrada Coste, domenica 7 settembre. Quest’ultima è solo una delle date previste, visto che il duo ha in programma altri eventi anche nel mese di ottobre.

L’apertura del calendario estivo

L’apertura del calendario estivo è arrivata con il live a Cerreto Sannita, lo scorso 13 luglio, in occasione della festa della Madonna della Libera. Lì, i fratelli Scacchia, con il cantante Massimo Lolli, hanno riempito la piazza con un mix di brani famosi e inediti. Il repertorio ha incluso remake come “Madonnina dai riccioli d’oro”, insieme a composizioni proprie quali “Super tarantella”, “Super saltarello”, “Super polka del trillo” e “Festa Country”. Quest’ultimo pezzo ha trovato particolare risonanza grazie al videoclip girato con l’attore Terence Hill, che ha contribuito a farlo diventare virale.

La presenza di giovani talenti sul palco campano

Non solo i due fratelli di lunga esperienza. Sul palco con Enzo e Nicola, infatti, sono saliti anche due giovanissimi musicisti, a conferma di una tradizione che si rinnova nelle nuove generazioni. Il piccolo Nicolas Scacchia ha partecipato come organettista, mentre Matteo Fronda Scognamiglio, bambino di soli due anni, ha debuttato pubblicamente.

La presenza di giovani artisti al fianco dei maestri evidenzia un passaggio di testimone dentro la famiglia e nel campo musicale legato all’organetto. Entrambi i ragazzini hanno mostrato talenti nascosti e promettono di proseguire sulla strada tracciata dai fratelli Scacchia.

Il prestigio internazionale e la tecnica innovativa di enzo scacchia

I fratelli Scacchia, nativi di Teramo, vantano una carriera che ha raggiunto il grande pubblico non solo con i concerti, ma anche tramite la partecipazione a programmi televisivi nazionali. Il loro canale YouTube ha superato i 150 milioni di visualizzazioni, segno del vasto seguito conquistato nel mondo. Hanno ricevuto da YouTube il Creator Awards, ovvero la targa d’argento, per il canale dedicato all’organetto con il maggior numero di follower a livello globale.

LEGGI ANCHE
Medaglia di bronzo per Viola Scotto di Carlo alle universiadi di Berlino nello stile libero a staffetta

Enzo Scacchia, in particolare, è noto per aver introdotto una tecnica rivoluzionaria chiamata “tecnica a cinque dita”. Depositatata formalmente presso la Siae, questa metodologia supera i limiti della diteggiatura tradizionale. Consiste in combinazioni di movimento delle dita, capaci di eseguire passaggi musicali impossibili con metodi comuni. La tecnica riguarda inoltre ritmica, uso delle scale e dei bassi, abbellimenti e il controllo del mantice, consentendo un’espressività più vasta e articolata.

L’importanza della musica popolare nelle esibizioni

I concerti dei fratelli Scacchia si distinguono per il bilanciamento tra musica popolare autentica e l’originalità delle loro creazioni. La polka, la tarantella e il saltarello animano le esibizioni, con brani tradizionali ripresi e rivisitati con vigore. Nei live si avverte la volontà di mantenere vive melodie tramandate, ma rivisitate in chiave moderna, grazie anche all’uso del video e dei social.

Questa modalità di comunicazione ha ampliato il pubblico, portando la musica dell’organetto anche fuori dai confini locali o nazionali, fino ad arrivare a livelli internazionali. La festa della Madonna della Libera a Cerreto Sannita ha rappresentato un momento simbolico per questa sintesi tra tradizione e innovazione, coinvolgendo un pubblico ampio e variegato.

Come dimostra il programma estivo, i fratelli Scacchia continuano ad attraversare l’Italia con un repertorio che unisce radici e virtuosismi tecnici, rinnovando l’interesse per uno strumento che ha radici profonde nelle comunità. La loro presenza in Campania conferma l’interesse per eventi legati alla musica popolare, capaci di attrarre appassionati di diverse età e provenienze.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001