La Giamaica si conferma meta irrinunciabile per gli appassionati di musica e cultura caraibica. L’estate sull’isola si anima con una serie di eventi capaci di portare in scena la tradizione musicale, le radici africane, e le specialità gastronomiche, attirando visitatori da tutto il mondo. Tra festival, concerti e feste in spiaggia, l’atmosfera si fa intensa e coinvolgente in ogni angolo dell’isola, raccontando un patrimonio vivo e variegato.
Il primo appuntamento importante si tiene a Boston Bay, nella parte orientale della Giamaica, dove l’11 e 12 luglio si svolge il Boston Bay Jerk Festival. Il festival unisce la musica alla cucina tipica, offrendo una vetrina unica sul jerk cooking, una tecnica di preparazione della carne speziata e affumicata. I partecipanti possono godere di performance musicali dal vivo e delle danze tradizionali, immersi in un contesto di spiagge poco frequentate e atmosfere locali genuine. Il mercatino artigianale completa questa esperienza, che resta fedele alle radici della comunità del posto.
Subito dopo, dal 13 al 19 luglio, Montego Bay ospita il Reggae Sumfest, uno degli eventi più iconici per chi segue il reggae e la dancehall. La città si trasforma in un grande palcoscenico con tanti concerti, dal celebre All White Party alle serate Sound Clash, fino al Festival Night. Musicisti di fama internazionale incontrano artisti locali, ricreando un clima che vibra del ritmo della musica. Lo Sumfest è un punto di riferimento per chi vuole sentire la musica giamaicana nella sua forma più pura, tra sound system potenti e pubblico entusiasta.
Kingston è il centro nevralgico della cultura giamaicana e rappresenta una tappa imprescindibile nel percorso estivo. Dal 18 luglio al 10 agosto si svolge la 63/a stagione della National Dance Theatre Company of Jamaica. Questa compagnia è molto apprezzata per il modo in cui mescola danza contemporanea con forme tradizionali afro-caribiche, offrendo spettacoli capaci di raccontare storie e tradizioni con movimento e ritmo. Teatro e cultura si intrecciano dando vita a performance coinvolgenti per residenti e turisti.
La città è anche il luogo delle memorie vive di Bob Marley: al n. 56 di Hope Road si trova la casa-museo del re del reggae, un sito che conserva vestiti di scena, strumenti e video d’epoca. Qui, è possibile seguire visite guidate che permettono di conoscere la storia del musicista, in un contesto arricchito da eventi musicali e da un piccolo teatro. L’adiacente studio Tuff Gong continua a operare come centro di registrazione, mantenendo intatta la sua importanza storica. Non lontano, il Trench Town Culture Yard mostra i luoghi in cui sono nate figure emblematiche come Marley, Peter Tosh e Bunny Wailer, offrendo un’immersione nella cultura reggae più autentica.
Il viaggio culturale in Giamaica arriva fino a Negril, sulla costa ovest, dove dall’1 al 5 agosto si tiene il Dream Wknd. Questa festa prolungata si caratterizza per dj set interminabili, party in spiaggia e concerti che animano un angolo celebre per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Dream Wknd ha assunto una dimensione internazionale, richiamando sia giovani sia chi segue la scena elettronica e i ritmi caraibici, unendo musica e relax in una cornice naturale tra le più affascinanti dell’isola.
L’evento riempie di energia le serate, dando vita a una movida che mescola ospiti stranieri e locali. Le spiagge di Negril diventano il luogo ideale per godere sia di musica sia di un’atmosfera rilassata dopo l’intensità dei festival di Montego Bay e Boston Bay. La combinazione di mare e musica rende questo periodo molto apprezzato da chi cerca un’esperienza completa di vacanza e cultura.
Portland torna al centro della scena dal 31 luglio al 4 agosto con il Paradise Weekend, un evento di più giorni dedicato alla cultura e alla natura giamaicana. Qui, i visitatori hanno l’occasione di esplorare supportati da escursioni la Moore Town Valley, un’area ricca di verde dove si vive un contatto diretto con l’ambiente. Il rafting sul Rio Grande è una delle attività più apprezzate per chi predilige il turismo attivo, mentre i mercati artigianali offrono uno sguardo sulla produzione locale.
I concerti all’aperto completano l’esperienza culturale, accompagnati da un’immersione nelle tradizioni musicali e gastronomiche. Non manca la possibilità di nuotare nella Blue Lagoon, luogo noto per la sua bellezza e per l’acqua limpida che la rende meta ambita da chi visita la Giamaica. Paradise Weekend si presenta come un momento di incontro tra arte, natura e socialità, valorizzando la componente meno nota della regione di Portland ma ricca di fascino autentico.
La tranquillità notturna di Tarquinia, in provincia di Viterbo, è stata scossa da due giorni…
Il prossimo 14 luglio, a Roma, la regione Lazio ospiterà un incontro dedicato alla sicurezza…
Una forte perturbazione meteorologica con pioggia intensa e raffiche di vento ha colpito Cisterna, provocando…
La notte tra sabato e domenica scorsi a San Felice Circeo si è consumata una…
La serata di festa prevista a giulianello per il pé ì ndó festival è stata…
Il maltempo che ha colpito aprilia nel pomeriggio di ieri ha causato problemi diffusi nella…