Un incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio nel centro di Castrocielo. A prendere fuoco è stato un ristorante cinese ancora chiuso al pubblico, impegnato in un intervento di ristrutturazione. I Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine sono intervenuti rapidamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.
L’incendio ha avuto origine da un corto circuito all’impianto di estrazione aria del locale, situato nella cucina ancora in fase di allestimento. Questo malfunzionamento ha innescato un principio di rogo che si è subito diffuso, provocando fumo denso e il rischio concreto di un incendio più esteso. All’interno dell’edificio non c’erano clienti, poiché il ristorante non aveva ancora riaperto. Solo alcuni operai stavano lavorando agli ultimi dettagli della ristrutturazione.
Il corto circuito in sistemi elettrici come l’impianto di aspirazione è un pericolo noto, specialmente in ambienti sotto lavori, dove gli impianti possono subire interferenze o difetti temporanei. In questo caso le fiamme si sono sviluppate rapidamente ma senza dare il tempo a nessuno di mettersi in pericolo, grazie anche all’assenza di pubblico.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco provenienti dal distaccamento di Cassino. Il loro compito è stato contenere vittime e danni evitando che il fuoco si estendesse oltre la cucina e la zona dell’impianto di aspirazione. L’azione è stata rapida: in meno di sessanta minuti gli esperti hanno spento ogni focolaio e avviato le attività di messa in sicurezza.
I Carabinieri della stazione di Esperia hanno collaborato assicurando la sorveglianza dell’area circostante per evitare intrusioni e garantire l’incolumità dei cittadini nelle vicinanze. Hanno anche iniziato a raccogliere testimonianze e dati utili per capire meglio le cause e la dinamica dell’incidente. “Accidenti simili in cantieri di ristoranti sono spesso legati a problemi elettrici, ma il lavoro dei militari punta a escludere altre ipotesi.”
Il locale ha subito danni più evidenti nella parte della cucina e nella sezione superiore dell’impianto di aspirazione, dove è partito il corto circuito. Nonostante la zona danneggiata sia circoscritta, i tecnici valuteranno in che misura potrà continuare la ristrutturazione e quali materiali dovranno essere sostituiti. Al momento l’edificio è chiuso per sicurezza e l’area resta sotto osservazione.
Non si segnalano feriti: gli operai presenti sono riusciti a mettersi in salvo senza necessità di soccorsi medici. Dopo lo spegnimento dei Vigili del Fuoco, è iniziata la fase di controllo del locale, per ispezionare possibili focolai nascosti e valutare i rischi residui prima di permettere l’accesso ai lavoratori o al pubblico.
Le autorità locali mantengono alta l’attenzione sull’accaduto, per evitare nuovi incidenti durante la fase conclusiva dei lavori nel ristorante.
Una tranquilla serata estiva a terracina è stata improvvisamente rovinata dal crollo del solaio del…
Un grave incidente ha colpito un ristorante nel centro di Terracina, in provincia di Latina,…
Un incendio di grandi dimensioni ha preso fuoco nella zona tra via della Magliana e…
L’episodio si è verificato in serata a Terracina, nota località turistica e balneare della provincia…
È successo un grave incidente in centro a pochi giorni dall'anno nuovo. Il tetto del…
Tra giugno e luglio 2025, il Lazio ha ospitato una serie di eventi pensati per…