Home Notizie Incendio nel piazzale di via albanese distrugge rifiuti durante il servizio di raccolta con l’autocompattatore
Notizie

Incendio nel piazzale di via albanese distrugge rifiuti durante il servizio di raccolta con l’autocompattatore

Share
Share

Nel pomeriggio di ieri, un incendio è scoppiato nel piazzale dietro un negozio in via albanese mentre si svolgeva la raccolta dei rifiuti. Le fiamme hanno preso origine all’interno del cassone di un camion autocompattatore impegnato nello smaltimento di scatoloni di cartone vuoti. L’episodio ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco e del pronto soccorso sanitario, coinvolgendo anche gli operatori ecologici sul posto.

Le difficoltà e le procedure durante l’intervento di spegnimento

Prima che arrivassero i vigili del fuoco, l’operatore ecologico ha dovuto svuotare il camion per consentire l’accesso ai soccorritori. L’incendio, in un ambiente stretto come quello del cassone chiuso, ha inizialmente bruciato piano ma all’aria aperta le fiamme si sono fatte più forti.

I vigili del fuoco sono intervenuti con l’autobotte, agendo rapidamente per domare il fuoco e impedire che si diffondesse oltre la massa dei rifiuti. Lo spegnimento finale ha imposto una bonifica accurata di tutta la catasta di cartoni, a rischio di riaccensione visto il calore residuo.

L’intera operazione si è svolta con attenzione a non danneggiare la vicina struttura commerciale. In casi simili, la propagazione delle fiamme può portare a danni non solo materiali ma anche rischi per le persone.

La presenza del pronto intervento sanitario durante le operazioni

Sul posto, insieme ai vigili del fuoco, è stata inviata anche un’ambulanza del pronto intervento sanitario. La squadra medica era pronta a intervenire in caso di necessità, considerando che gli operatori ecologici e i vigili stessi potevano trovarsi in situazioni di pericolo legate al fumo o a eventuali incidenti durante le manovre di emergenza.

Fortunatamente, l’intervento si è risolto senza feriti. Il coordinamento tra soccorritori e operatori è stato fondamentale per mantenere la sicurezza durante tutta l’operazione. Gli operatori sul posto hanno seguito le procedure di emergenza previste in questi casi, riducendo al minimo i rischi connessi a incendi di rifiuti.

LEGGI ANCHE
Carlo Calenda a Carnello tra la crisi automotive e la sfida per la provincia di Frosinone

L’incendio ha preso forma durante le operazioni di raccolta rifiuti

I fatti si sono verificati nel corso della raccolta di carta e cartone, quando all’interno del cassone compattatore è apparso del fumo. L’operatore ecologico, mentre manovrava per caricare i rifiuti, ha notato la situazione anomala ed ha fermato subito l’attività. Il fumo è stato il primo segnale che qualcosa stava andando storto dentro il camion.

La chiamata di emergenza è arrivata rapidamente al 112. L’intervento delle squadre di soccorso è scattato senza indugio per cercare di contenere le fiamme ancora in fase iniziale. Le cause precise dell’incendio non sono state confermate, ma appare chiaro che qualcosa di infiammabile è finito accidentalmente nel compattatore insieme ai cartoni, innescando il rogo.

L’episodio conferma quanto sia importante la rapidità di risposta e la prudenza nella gestione dei rifiuti, specie quando si utilizzano mezzi meccanici come gli autocompattatori. Eventi imprevedibili come questo dimostrano quanto sia necessario mantenere alta l’attenzione e disporre di squadre di soccorso pronte a intervenire in ogni momento.

Circeonews.it è un magazine online che si concentra principalmente sul territorio del Pontino e sulla città del Circeo.

Letu2019s keep in touch

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Copyright © 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.iva 14920521003 - - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001