Categories: Notizie

Intervento antincendio a monte Menola, volontari e vigili del fuoco evitano danni nel bosco di sant’oliva

L’incendio scoppiato ieri sul versante di monte Menola, nella frazione di sant’oliva, ha mobilitato volontari della protezione civile di Pontecorvo e i vigili del fuoco. L’intervento è stato decisivo per impedire che il fuoco distruggesse vaste aree boschive e mettesse a rischio le case vicine. A Pontecorvo, la risposta pronta delle squadre ha evitato conseguenze dannose per l’ambiente e la comunità.

I dettagli dell’incendio e la sua localizzazione a monte menola

L’allarme è scattato nella giornata di ieri, quando un principio di incendio ha interessato il versante di monte Menola, nella zona della frazione sant’oliva, comune di Pontecorvo. L’area colpita è caratterizzata da un’ampia presenza di boschi, un patrimonio naturale che rischiava di andare perso se l’incendio si fosse propagato. Le fiamme si sono sviluppate rapidamente, spinte anche dalle condizioni atmosferiche di quel momento, creando una situazione di emergenza.

Gli abitanti della frazione hanno segnalato l’incendio tempestivamente, permettendo agli operatori di intervenire senza perdere tempo prezioso. La vicinanza delle abitazioni al bosco ha reso necessario un pronto intervento per tutelare sia le persone che le loro proprietà. Monte Menola, con la sua natura, rappresenta per tutta la comunità una risorsa fondamentale, non solo per l’ecosistema locale ma anche per l’equilibrio paesaggistico della zona.

La risposta delle squadre di intervento

Le squadre della protezione civile di Pontecorvo, insieme ai vigili del fuoco, hanno raggiunto rapidamente il luogo dell’incendio. La sinergia tra volontari e professionisti è apparsa evidente fin da subito, con una coordinazione che ha permesso di organizzare le operazioni di spegnimento su più fronti. L’impiego di mezzi adeguati e di personale preparato ha limitato notevolmente la crescita delle fiamme.

Gli operatori hanno lavorato con attenzione per proteggere le abitazioni presenti nel raggio dell’incendio, predisponendo anche misure di sicurezza per evitare ulteriori rischi. La prontezza, come evidenziato dai responsabili, è risultata determinante per contenere il rogo in tempi rapidi. Il terreno impervio di monte Menola ha rappresentato una sfida, ma non ha impedito il successo delle operazioni.

Il ringraziamento del sindaco di pontecorvo per l’azione tempestiva

Il sindaco di Pontecorvo, Anselmo Rotondo, ha voluto esprimere gratitudine verso tutti gli operatori coinvolti, sottolineando il valore del loro lavoro. Ha evidenziato come il rapido intervento e la professionalità abbiano evitato che si perdessero ettari di bosco, riducendo il rischio per la popolazione locale. Il primo cittadino ha inoltre riconosciuto la dedizione e il coraggio dei volontari della protezione civile, definendo il loro impegno un esempio di senso civico.

Questa dichiarazione pubblica mira a evidenziare l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadini nella gestione delle emergenze ambientali. La città di Pontecorvo si dimostra attenta a tutelare il proprio territorio e pronta a reagire ad eventi potenzialmente dannosi. Le parole del sindaco chiudono la fase più critica di questa vicenda, confermando la centralità del lavoro sul campo per garantire sicurezza e protezione.

Paolo Ludovichi

Published by
Paolo Ludovichi

Recent Posts

Incidente grave nei pressi di Frosinone, camionista trovato ferito accanto al mezzo pesante

Un episodio drammatico si è verificato sulle strade che circondano Frosinone, dove un camionista è…

57 minuti ago

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

1 ora ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

1 ora ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

1 ora ago

Mash pubblica il nuovo singolo senza cachet tra elettronica e suoni acustici

Il 4 luglio 2025 è uscito il singolo "senza cachet" di mash, prodotto da joseba…

1 ora ago

Carlotta Natoli sarà la regina Giovanna d’Aragona nella giostra cavalleresca di Sulmona 2025

La giostra cavalleresca di Sulmona torna ad animare la città abruzzese nel mese di luglio…

1 ora ago