Categories: Notizie

la vita di Elisabetta II raccontata attraverso oltre 200 capi e accessori in mostra a Buckingham palace nel 2025

Buckingham palace ospita nel 2025 una mostra che raccoglie più di 200 oggetti legati allo stile di Elisabetta II, la regina scomparsa nel settembre 2022 all’età di 96 anni. L’iniziativa intitolata “Queen Elizabeth II: Her Life in Style” ripercorre in modo dettagliato l’evoluzione del guardaroba del monarca, mettendo in evidenza come la sovrana abbia influenzato la moda britannica e internazionale durante gli oltre 70 anni di regno.

La mostra e la scelta degli articoli esposti

Gli oggetti in esposizione testimoniano un percorso che parte dall’infanzia della regina negli anni Trenta fino ai suoi ultimi anni di vita. Tra gli oltre 200 articoli esposti si trovano capi indossati durante eventi ufficiali, come l’abito da sposa del 1947 firmato da Sir Norman Hartnell, ma anche abbigliamento più informale utilizzato quotidianamente. Ad esempio, la rassegna include giacche da equitazione, gonne in tartan e foulard, elementi che mostrano i gusti personali di Elisabetta II oltre il ruolo istituzionale. Le calzature, i cappellini e i gioielli rappresentano un ulteriore tassello della sua immagine pubblica e privata, spesso immortalata in fotografie di archivio.

L’influenza di Elisabetta II sulla moda britannica

Durante il suo lungo regno la regina ha mantenuto uno stile ben riconoscibile e coerente, a partire dalla prevalenza di abiti in tonalità pastello che divennero un suo tratto distintivo. La sua capacità di coniugare tradizione e innovazione ha attirato l’attenzione di stilisti, media e appassionati di moda. A 85 anni, per esempio, fece scalpore l’uso di borsette di pelle rettangolari, prontamente replicate e apprezzate dall’industria della moda e dai magazine specializzati. Questo equilibrio tra classico e moderno ha permesso a Elisabetta II di rimanere protagonista nel mondo dell’abbigliamento, diventando modella di riferimento anche per più giovani.

Gli elementi simbolici e personali nel guardaroba della regina

La mostra sottolinea come ogni capo e accessorio non fosse solo un elemento estetico, ma portasse con sé significati precisi legati alla vita della sovrana e al suo ruolo. Dai cappellini sempre curati che spesso passavano inosservati, fino ai gioielli, veri simboli di continuità e autorità. Il focus si allarga all’aspetto quotidiano, con abiti scelti per comodità e funzionalità, come quelli utilizzati per le attività di equitazione o i momenti di relax, dimostrando il lato meno conosciuto di Elisabetta II. Attraverso questi oggetti, l’esposizione ricostruisce un ritratto intimo di una figura pubblica che ha segnato un’epoca con la sua immagine.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Consegnato il premio manzi agli studenti più meritevoli degli istituti giuridico-economici di latina

La città di Latina ha ospitato un evento dedicato a ricordare Giuseppe Manzi, dirigente troppo…

5 ore ago

acqua pole fitness al parco Zoomarine: sport, musica e divertimento il 27 e 28 luglio

Al parco divertimenti Zoomarine, il prossimo 27 e 28 luglio prenderà vita un evento dedicato…

5 ore ago

Ricerche sospese per il comandante scomparso nell’affondamento del peschereccio a Anzio

La drammatica vicenda del peschereccio affondato a Anzio ha lasciato una scia di attesa e…

5 ore ago

Riforma roma capitale, verso una regione autonoma con nuovo assetto per il lazio

Il dibattito sull’autonomia e i poteri di roma capitale torna al centro dell’attenzione politica e…

6 ore ago

Come mantenere il bucato fresco e profumato con semplici accorgimenti quotidiani

Un bucato pulito e profumato dipende da più di un buon detersivo. Spesso piccoli gesti…

6 ore ago

Cinque elettrodomestici poco noti che possono rivoluzionare la vita domestica quotidiana

Esistono elettrodomestici poco comuni, ma utili e spesso poco pubblicizzati, che possono semplificare molte attività…

6 ore ago