Categories: Notizie

Lavoravano nel cantiere Pnrr nonostante l’interdizione per violazioni di sicurezza ad Afragola

Le forze dell’ordine hanno scoperto operai al lavoro in un cantiere bloccato a causa di irregolarità gravi sugli standard di sicurezza. Il fatto è emerso nel complesso intervento Pnrr per la riqualificazione urbana nel rione Salicelle di Afragola. Nei controlli incrociati delle autorità coinvolte, la violazione delle prescrizioni ha portato a denunce e al sequestro dell’area.

controlli congiunti di carabinieri, Nil e Asl evidenziano irregolarità nel cantiere Pnrr

Lo scorso 8 luglio, i carabinieri della stazione di Afragola, in collaborazione con gli agenti del Nucleo ispettorato lavoro di Napoli e con il Dipartimento prevenzione dell’Asl Na2Nord, si sono recati presso il cantiere nell’area degli isolati da 23 a 26 del rione Salicelle. L’obiettivo era verificare il rispetto delle norme di sicurezza previste per i lavori finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Durante l’ispezione, sono state rilevate differenti violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, riguardanti la gestione e la protezione degli operai. Di conseguenza, le autorità hanno disposto l’immediata interdizione dell’intera area di cantiere, in attesa che venissero adottate tutte le misure necessarie a garantire condizioni adeguate e hazard free per i lavoratori.

Il provvedimento ha colpito le società coinvolte nella riqualificazione urbana, imponendo la sospensione delle attività fino al rispetto completo delle prescrizioni imposte dall’Asl.

Operai sorpresi a lavorare nonostante l’area fosse chiusa: nuove verifiche confermano le irregolarità

La mattina di un recente sopralluogo, ovvero il secondo intervento compiuto dai carabinieri con il Nil e l’Asl, ha rivelato che le misure cautelari non erano state rispettate. Nel cantiere bloccato infatti, gli operai di due ditte diverse sono stati sorpresi sui ponteggi, intenti a portare avanti le lavorazioni. Questo comportamento ha configurato un inadempimento diretto alle disposizioni di sicurezza e sospensione previsti in precedenza.

La presenza dei lavoratori in tali condizioni, dopo il divieto, ha aggravato ulteriormente la situazione anche in termini legali. Di fatto, l’area non solo risultava ancora potenzialmente pericolosa, ma anche gli operatori erano esposti a rischi non controllati.

L’atteggiamento delle società coinvolte e dei loro rappresentanti ha spinto le autorità a una nuova stretta nei controlli e alle dovute contestazioni penali.

Denunce e sequestro: accuse per omissioni, mancati controlli e violazioni della sicurezza nei luoghi di lavoro

I carabinieri hanno denunciato tre persone in totale: il coordinatore per l’esecuzione dei lavori e due delegati delle rispettive società appaltatrici. Le accuse riguardano la mancata verifica e attuazione delle azioni di coordinamento e controllo che il piano sicurezza prevedeva, insieme a diverse violazioni specifiche delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il coordinatore tecnico e i delegati non hanno impedito la prosecuzione dei lavori malgrado l’interdizione. Questo ha influito direttamente sulla sicurezza degli operai e sulla conformità del cantiere alle leggi vigenti.

Per questo motivo, il cantiere e tutte le sue pertinenze sono state poste sotto sequestro, in modo da preservare l’integrità del sito e impedire ulteriori lavori fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di sicurezza richieste dalla normativa.

Gli ispettori continueranno il monitoraggio per accertare che venga mantenuto il rispetto delle prescrizioni e per evitare altri episodi simili nel futuro, garantendo la tutela dei lavoratori e la corretta esecuzione delle opere pubbliche.

Clarissa Abile

Recent Posts

Joe Bonamassa a roma il 19 luglio per il roma summer fest alla cavea dell’auditorium parco della musica

Joe Bonamassa torna in Italia per un concerto atteso dai fan della chitarra blues. Il…

6 minuti ago

Latina ottiene fondi dalla regione lazio per riqualificare il lungomare da capoportiere a foceverde

Latina è tra i comuni del Lazio selezionati per accedere a un contributo regionale destinato…

8 minuti ago

il calo demografico a latina cambia la mappa delle scuole: meno iscritti e nuove linee guida regionali

Il quadro delle iscrizioni scolastiche a Latina presenta segnali di contrazione. Il calo demografico, che…

13 minuti ago

Pierino e il lupo interpretato da alice lupparelli per i concerti nel parco alla casa del jazz

Lo spettacolo "pierino e il lupo e altre storie" debutta il 18 luglio alla casa…

21 minuti ago

Frosinone calcio, il club punta al rinforzo sulla fascia sinistra con niccolò corrado e valuta nuovi innesti a centrocampo

Il Frosinone calcio è vicino a chiudere per il terzino sinistro Niccolò Corrado, giovane talento…

38 minuti ago

Uomo di ferentino fermato a terracina tenta di ingannare carabinieri con false generalità

Un uomo di 34 anni originario di Ferentino è stato fermato nella notte a Terracina…

41 minuti ago