Il quadro delle iscrizioni scolastiche a Latina presenta segnali di contrazione. Il calo demografico, che interessa soprattutto le fasce di età dell’infanzia fino alle scuole secondarie di primo grado, influenza l’organizzazione degli istituti locali. A fronte di questi dati, l’assessorato alla Pubblica istruzione ha spiegato le misure adottate e le prospettive per il futuro prossimo, in stretta collaborazione con le scuole e la Regione Lazio.
Francesca Tesone, assessore alla Pubblica istruzione, ha riferito in commissione Pubblica istruzione, guidata da Mauro Anzalone, che nella città di Latina si è registrato un decremento di 328 iscritti rispetto all’anno scolastico precedente. Questo dato riflette una diminuzione complessiva dalla scuola dell’infanzia fino al primo ciclo di scuola secondaria. Il calo non è solo un numero, ma comporta modifiche concrete nell’organizzazione scolastica sul territorio.
Di fatto, questa riduzione ha già portato a un dimensionamento istituzionale che sarà applicato a partire da settembre 2025 con l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026. Dimensionare significa adeguare le risorse, le sedi e i servizi per bilanciare le esigenze reali degli studenti rimasti e garantire continuità e qualità nell’offerta formativa.
L’assessore Tesone ha sottolineato che, secondo le nuove direttive della Regione Lazio, non è previsto un nuovo dimensionamento per l’anno scolastico 2026-2027. Questo perché a livello regionale si è arrivati a un numero stabile di 679 autonomie scolastiche, risultato raggiunto riducendo la quantità di dirigenze. Il percorso regionale punta a mantenere un equilibrio tra le istituzioni scolastiche senza ulteriori tagli o accorpamenti nel breve termine.
Questo dato regionale si traduce in un’indicazione chiara anche per Latina: l’organizzazione scolastica non subirà nuovamente interventi drastici nell’immediato, permettendo alle scuole e all’amministrazione di pianificare con più calma e attenzione il futuro del sistema scolastico locale, senza la pressione di ulteriori variazioni strutturali.
L’assessore alla Pubblica istruzione ha evidenziato l’importanza di cogliere questo periodo come un’occasione per programmare investimenti mirati al miglioramento del sistema scolastico. È necessario lavorare insieme alle scuole, ai dirigenti e al territorio per creare una rete solida che sappia affrontare il calo demografico in modo resiliente, senza subirlo passivamente.
Il dialogo con i dirigenti scolastici di Latina è già avviato, con l’obiettivo di trovare le soluzioni più adatte alle esigenze e ai bisogni degli studenti. L’attenzione è rivolta al potenziamento di infrastrutture, risorse e attività che possano valorizzare le scuole e rassicurare le famiglie sulla continuità e la qualità dell’istruzione.
Al termine della seduta della commissione, l’assessore Tesone ha ringraziato pubblicamente i dirigenti con cui si sta confrontando per le nuove sfide della scuola locale. Il dialogo aperto permette di affrontare con precisione i problemi e di costruire soluzioni condivise. Le attenzioni sono concentrate sui bambini delle scuole di Latina, per garantire che la qualità educativa non diminuisca nonostante le riduzioni numeriche.
Il percorso di adattamento a questo momento di cambiamento punta a mettere in campo risorse, idee e iniziative che rispondano in modo concreto alla realtà del territorio, consentendo a Latina di mantenere una rete scolastica funzionante e vicina alle necessità delle famiglie e degli studenti. Il prossimo anno scolastico sarà la prima prova di questo nuovo assetto.
Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…
Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…
Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…
La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono…
Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…
Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…