Categories: Notizie

Experiencelazio.it la nuova piattaforma digitale per valorizzare le aziende agricole multifunzionali del Lazio

La regione Lazio ha lanciato un nuovo progetto digitale dedicato alle imprese agricole che svolgono attività diverse dalla sola produzione agricola. ExperienceLazio.it si presenta come uno strumento per connettere agricoltori, cittadini, turisti e operatori locali, offrendo informazioni dettagliate su prodotti e servizi del territorio. La piattaforma punta a sostenere l’economia rurale ampliando le opportunità di sviluppo e mettendo in luce il valore delle pratiche agricole multifunzionali.

Il ruolo della diversificazione agricola nel territorio del Lazio

L’assessore al Bilancio, Agricoltura e Sovranità alimentare della regione, Giancarlo Righini, ha sottolineato l’importanza della diversificazione nell’economia agricola laziale. Questo approccio permette alle aziende di reggere meglio le difficoltà legate alle coltivazioni tradizionali, diventando un fattore di sostegno per il tessuto sociale ed economico delle zone rurali. La diversificazione include servizi come agriturismo, fattorie didattiche e attività sociali, costruendo un modello più resiliente di gestione agricola.

Intervenire per supportare la multifunzionalità nell’agricoltura significa concorrere al mantenimento degli ambienti rurali e favorire anche la crescita in termini di occupazione, specie per categorie come giovani e donne. Questa scelta consente di evitare lo spopolamento di aree periferiche e montane, mantenere le campagne in attività e promuovere pratiche come l’economia circolare legata alle risorse locali. Il progetto ExperienceLazio.it diventa così uno strumento operativo per concretizzare queste azioni.

Turismo rurale e promozione delle eccellenze locali

L’assessore al Turismo, Ambiente e Sport Elena Palazzo ha evidenziato come la piattaforma supporti un turismo più autentico e legato alle risorse della regione. Collegata al portale ufficiale visitlazio.com, ExperienceLazio.it offre a turisti e residenti l’occasione di scoprire l’agricoltura multifunzionale del Lazio. Le aziende possono far conoscere non solo i prodotti, ma anche le esperienze di visita e partecipazione che offrono. Questo accresce l’attrattiva del territorio e rafforza il legame tra mondo rurale e innovazione tecnologica.

La promozione dell’enogastronomia tipica associata a attività culturali e naturalistiche mira a rafforzare il brand Lazio in ambito turistico. Località meno conosciute, ma ricche di tradizioni agricole, possono così entrare nel circuito delle destinazioni di interesse, creando nuove opportunità di sviluppo e reddito sul territorio. La piattaforma favorisce anche la collaborazione tra aziende, aumentando la rete di servizi offerti ai visitatori.

La piattaforma e le sue funzioni principali

ExperienceLazio.it nasce da un’iniziativa di Commodore Industries e si compone di un sito web e di un’app mobile. L’obiettivo è fornire uno spazio digitale dove le aziende agricole possono presentare la propria offerta diversificata, sia dal punto di vista produttivo che di servizi. Gli utenti, tra cui residenti e turisti, trovano una mappa interattiva con schede dettagliate che contengono descrizioni delle aziende, immagini, video, informazioni sulla geolocalizzazione e modalità di contatto. Il sistema permette un facile accesso a strutture ricettive, attività enogastronomiche e prodotti tipici regionali.

L’applicazione è pensata per mettere in collegamento diversi interlocutori: chi cerca esperienze legate all’agricoltura e ai prodotti locali, gli operatori che desiderano promuovere le proprie attività e i giornalisti interessati a informazioni ufficiali e documentate. Anche le amministrazioni pubbliche troveranno uno strumento utile per la valorizzazione e la tutela del patrimonio agroalimentare regionale. La piattaforma facilita così la visibilità delle imprese su un pubblico vasto e variegato.

Come si accede e come funziona experiencelazio.it

L’accesso alla piattaforma è semplice e immediato, pensato per facilitare sia chi cerca informazioni sia chi vuole promuovere la propria azienda. Ogni impresa ha una scheda dettagliata, con foto, video, testi descrittivi e mappa. I pulsanti di azione permettono di contattare direttamente le aziende o di segnalare le esperienze offerte. Questo facilita l’interazione tra domanda e offerta sul territorio regionale.

La presenza sia in versione web che mobile rende la piattaforma fruibile in qualsiasi momento, anche direttamente sul posto durante visite o gite. I contenuti aggiornati e verificati garantiscono affidabilità e trasparenza nell’informazione. L’app è inoltre un canale aperto per iniziative future, potendo integrare eventi, promozioni o nuove attività legate al mondo agricolo multifunzionale. ExperienceLazio.it è pensata per accompagnare la crescita e la diffusione di questa realtà in modo continuo e concreto.

Il quadro normativo e le opportunità per le aziende agricole del Lazio

ExperienceLazio.it sfrutta un contesto normativo regionale avanzato che agevola la multifunzionalità e la multiactività nelle imprese agricole. Le aziende possono sviluppare attività che vanno dall’agriturismo all’enoturismo, dalla didattica ambientale a servizi rivolti a persone e imprese. Questo quadro giuridico facilita l’adozione di modelli produttivi diversificati, consentendo di adattarsi a nuove esigenze di mercato e di territorio.

I 1400 operatori iscritti negli elenchi regionali rappresentano un insieme variegato di realtà agricole che si sono aperte al turismo e ad altri servizi innovativi. Le aziende guidate da donne costituiscono una parte consistente del settore agrituristico, a dimostrazione di come la multifunzionalità possa essere un’opportunità di lavoro e inclusione sociale. ExperienceLazio.it offre loro visibilità e strumenti per rafforzare queste potenzialità in un contesto regionale sempre più attento alla qualità e alla sostenibilità.

Paolo Ludovichi

Recent Posts

Vertice centrodestra a palazzo chigi: ancora nessuna decisione sul candidato governatore in veneto e regioni chiave

Il centrodestra italiano resta diviso sulle candidature per le elezioni regionali in programma entro la…

3 ore ago

Arrestato a Benevento un uomo per tentata violenza sessuale su una giovane il 12 giugno scorso

Una vicenda di provocata aggressione sessuale ha scosso Benevento a metà giugno 2025. Un uomo…

3 ore ago

Un pastore aiuta a fermare un incendio di sterpaglie e salva le case nella periferia di latina

Nella periferia di Latina, gli incendi di vegetazione rappresentano un problema ricorrente, soprattutto nelle zone…

4 ore ago

A Capri vertice sulla sicurezza dopo lo scippo al lord inglese ara darzi in via Vittorio Emanuele

Il comune di Capri ha convocato un incontro straordinario con tutte le forze dell’ordine locali,…

4 ore ago

Carabinieri di ardea denunciano tre persone per furto di acqua e energia in immobile abusivo

Nel comune di ardea, i carabinieri della tenenza locale hanno portato avanti un’indagine su un…

5 ore ago

La frase “lei non sa chi sono io” al centro dello scontro tra mauro corona e clemente mastella a benevento

L’episodio che ha portato allo scontro tra lo scrittore-alpinista mauro corona e il sindaco di…

5 ore ago