Categories: Circeo

Lorenzo Sonego vince una maratona a Wimbledon e raggiunge gli ottavi di finale per la seconda volta

Wimbledon 2025 ha regalato un’altra pagina intensa di tennis italiano grazie a Lorenzo Sonego. Sul campo numero 14, il tennista piemontese ha sfidato Brandon Nakashima in una partita che ha superato le cinque ore di gioco. Il risultato è una vittoria al quinto set con un tie-break finale, un risultato che conferma la tenacia di Sonego e proietta ben tre italiani negli ottavi di finale del singolare maschile, un traguardo storico per il nostro paese.

La battaglia sul campo numero 14: oltre cinque ore di tennis estremo

Il confronto tra Lorenzo Sonego e Brandon Nakashima si è protratto per oltre cinque ore, trasformando il campo numero 14 in un’arena di forza mentale e fisica. Il match si è sviluppato su un ritmo altissimo, con quattro set conclusi al tie-break e un epilogo incerto fino all’ultimo punto. Sonego ha perso il primo set 6/7, ma non ha mai perso la concentrazione né la determinazione, riuscendo a rimontare vincendo sia il secondo che il terzo set per 7/6.

Il quarto set è stato dominato da Nakashima, che ha portato il punteggio sul 6/3, anche se la partita ormai era nella fase più tesa. Il quinto set si è rivelato all’altezza delle aspettative, con entrambi i giocatori costretti a superare i propri limiti fisici e mentali, arrivando all’ultimo tie-break decisivo. Qui, Lorenzo Sonego ha tirato fuori il meglio della sua esperienza e sangue freddo, conquistando così un posto fra i sedici migliori del torneo.

Sonego e la forza mentale che ha scardinato le certezze di nakashima

Lorenzo Sonego ha mostrato una capacità di resistenza psicologica notevole. Dopo un avvio al cardiopalma, durante tutto l’incontro non ha mai dato l’impressione di cedere sotto pressione. Nel gioco del tennis, che premia la capacità di gestire momenti di tensione, Sonego ha sfruttato le occasioni per mettere in difficoltà l’avversario americano, soprattutto nei momenti cruciali dei tie-break.

Il match tie-break finale si è trasformato in una prova di carattere. Sonego, con colpi precisi e una strategia solida, ha costretto Nakashima ad errori importanti. Questo exploit non è solo il frutto di talento, ma anche di una preparazione mentale e fisica che ha permesso al piemontese di sopportare la lunghezza e l’intensità di una partita che avrebbe stremato chiunque. La vittoria a Wimbledon certifica così non solo la qualità tecnica ma anche una forte crescita nel controllo emotivo durante le fasi decisive.

Il tennis italiano alla riscossa: tre giocatori agli ottavi di wimbledon per la prima volta

La presenza di Lorenzo Sonego negli ottavi di finale di Wimbledon fa salire a tre il numero dei tennisti italiani ancora in corsa nel singolare maschile. Non era mai successo nella storia del torneo che tre italiani riuscissero a raggiungere questo livello. Un evento che segna una svolta e un riconoscimento importante per il movimento tennistico italiano, in costante crescita negli ultimi anni.

Slancio per il tennis azzurro

Questa situazione nei tabelloni principali dà nuovo slancio alla tradizione del tennis azzurro, spesso capace di esprimere talenti anche lontano dalla superficie preferita. Gli appassionati seguiranno con interesse questi confronti, sapendo che ogni match a Wimbledon può trasformarsi in una lotta intensa come quella che ha vissuto Sonego, segno di un momento di forma e dedizione senza precedenti. A pochi passi dalla fase finale, questa presenza multipla nel torneo londinese alimenta l’attenzione e suggerisce scenari incerti e spettacolari.

Clarissa Abile

Published by
Clarissa Abile

Recent Posts

Stanziati fondi straordinari per garantire la distribuzione dei giornali nei comuni della provincia di rieti

La Regione Lazio ha messo in campo un intervento concreto per assicurare la continuità del…

8 ore ago

Grave incidente tra auto e moto sulla Casilina a Roccasecca con una donna ferita in modo serio

Un incidente stradale si è verificato in serata lungo la strada regionale Casilina nel territorio…

8 ore ago

QuantHum Edge avvia a cisterna lo sviluppo del primo supercomputer quantistico italiano con brevetto esclusivo

La QuantHum Edge ha lanciato la sperimentazione per creare il primo prototipo di supercomputer quantistico…

9 ore ago

Arrestato a Milano ex compagno violento accusato di maltrattamenti e violenza sessuale a Tarquinia

Un uomo di 27 anni, cittadino italiano con passaporto statunitense, è stato arrestato all'aeroporto di…

9 ore ago

Giovane denunciato per tentato furto ai danni di anziana a aprilia: arresto a piede libero dopo la fuga

Un episodio di tentato furto ha coinvolto una donna di 75 anni ad Aprilia, dove…

9 ore ago

Importante operazione antibracconaggio a Ponza con sequestro di rete per uccelli migratori

La lotta contro il bracconaggio a Ponza ha registrato un nuovo intervento significativo nei giorni…

10 ore ago