Marina Donato, figura chiave della televisione italiana e vedova del celebre presentatore Corrado Mantoni, è scomparsa a 76 anni nella notte a Roma. Da anni legata a programmi molto seguiti come “La corrida”, “Forum” e “Il pranzo è servito”, Donato aveva dedicato la sua vita al piccolo schermo, lasciando un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo. La notizia della sua morte arriva a pochi mesi dall’inizio di una nuova stagione televisiva a cui era ancora impegnata.
Marina Donato era entrata in contatto con la televisione fin da giovane, iniziando la sua carriera dietro le quinte, collaborando con Corrado Mantoni, noto conduttore già affermato da tempo. La sua attività si concentrava sulla produzione e la scrittura di programmi che hanno segnato la storia della tv italiana, come “La corrida”, spettacolo che ha divertito generazioni di spettatori, e “Forum”, programma giuridico molto seguito.
Nel corso degli anni, Donato è stata presente in produzioni di rilievo, occupandosi della parte creativa e organizzativa, essendo un punto di riferimento per i colleghi. Il suo coinvolgimento si estendeva anche a “Il pranzo è servito”, storico quiz televisivo. In questo ambito, Marina Donato aveva consolidato il suo ruolo di autrice e produttrice, dimostrando una grande capacità nel portare avanti programmi con un forte richiamo al pubblico.
Negli ultimi mesi aveva lavorato all’ultima edizione de “La corrida”, condotta da Amadeus, trasmessa sul canale Nove. Era pronta a rientrare per la nuova stagione autunnale, a conferma di una dedizione continuativa al suo lavoro.
La storia tra Marina Donato e Corrado non riguarda solo la sfera professionale. I due si sono conosciuti proprio sul set e in breve tempo la relazione lavorativa si è trasformata in un legame sentimentale profondo. Corrado, quarantaquattrenne all’epoca, e Marina, appena ventenne, hanno convissuto per 23 anni prima di sposarsi.
Il matrimonio ha avuto luogo nel 1996, a Roma, con una cerimonia che è stata volutamente tenuta riservata e in forma molto intima. La loro unione ha attraversato anni intensi, sia nella vita privata che professionale, con Donato che è rimasta sempre accanto a Corrado fino alla sua morte, alcuni anni prima.
Il loro rapporto ha spesso attirato l’attenzione dei media, ma Marina ha preferito mantenere uno stile riservato, lontano da clamori e polemiche, concentrandosi sulla professionalità e sulla famiglia.
La morte di Marina Donato è avvenuta al policlinico Umberto I di Roma, dove era stata trasportata in emergenza dopo un malore improvviso. Nonostante i tentativi dei medici, il quadro clinico si è rivelato grave fin da subito, portando al decesso durante la notte.
I dettagli sulle cause precise del malore non sono stati resi noti, ma fonti ospedaliere confermano che la situazione si è evoluta rapidamente senza possibilità di intervento risolutivo. Il ricovero in una struttura importante come l’Umberto I ha permesso un’assistenza immediata.
La perdita della produttrice si registra in un momento in cui la televisione italiana avrebbe potuto ancora contare sul suo contributo, anche in vista di nuovi progetti autunnali. La sua scomparsa lascia una traccia significativa nel panorama degli addetti ai lavori e del pubblico fedele ai programmi che ha realizzato.
L’omicidio di jagsheer sumal, bracciante agricolo indiano ucciso brutalmente la sera del 30 ottobre 2021…
Il consiglio regionale del Lazio ha approvato una serie di disposizioni urgenti che riguardano aiuti…
Un uomo di 70 anni ha avuto un malore ieri sera all’interno di un autolavaggio…
A Gragnano, i carabinieri della locale stazione hanno intensificato le verifiche nelle attività commerciali per…
Un carico consistente di cocaina è stato fermato dalla Guardia di finanza al porto di…
Un nuovo passo nella valorizzazione dei prodotti tipici di Pontecorvo segna una svolta nella promozione…