Categories: Notizie

Sequestro di 50 kg di cocaina nel porto di civitavecchia, la droga arrivava dall’ecuador

Un carico consistente di cocaina è stato fermato dalla Guardia di finanza al porto di civitavecchia durante un controllo di routine. Lo stupefacente, nascosto in un container refrigerato sbarcato dall’ecuador, è stato trovato grazie a un’operazione che ha coinvolto una segnalazione e un inseguimento a piedi. Gli investigatori stimano che la droga avrebbe portato milioni di euro nel mercato illegale.

La scoperta del carico e la fuga sospetta

Era una normale giornata di sorveglianza quella al porto di civitavecchia, dove i finanzieri del gruppo locale hanno osservato un gruppo di persone aggirarsi nervosamente nei pressi della banchina. Alla richiesta di fermarsi da parte degli agenti, i sospetti si sono dati alla fuga, abbandonando sul posto tre borsoni. Dentro c’erano 45 panetti di cocaina, per un totale di circa 50 chilogrammi. La fuga ha insospettito subito gli operatori, spingendoli a setacciare con attenzione la zona circostante.

Il carico era nascosto in un container refrigerato, appena sbarcato da un’imbarcazione proveniente dall’ecuador. Questa modalità di trasporto è spesso usata dai trafficanti per nascondere la merce illegale tra merci legittime e sfuggire ai controlli più superficiali. La scoperta è avvenuta dopo un paziente lavoro di osservazione e l’inaspettato comportamento dei sospetti ha fatto cadere la rete sulla sostanza nascosta nei borsoni.

Il valore stimato e le conseguenze giudiziarie

La cocaina sequestrata ha un valore stimato di circa 5 milioni di euro sul mercato illecito, secondo le autorità. Questa cifra si basa sul peso totale e sul prezzo medio dello stupefacente nelle piazze di spaccio italiane, dove il costo al dettaglio può moltiplicarsi rispetto ai valori all’origine. Il quantitativo rinvenuto indica un’operazione dalle dimensioni non comuni, destinata a smantellare canali di traffico internazionale rilevanti.

Al momento il procedimento penale si trova nella fase delle indagini preliminari. Fino a una decisione definitiva da parte dell’autorità giudiziaria, si applica la presunzione di non colpevolezza per le persone coinvolte. Gli accertamenti sul gruppo fuggito sono in corso, per identificare i responsabili del trasporto e dello stoccaggio della droga.

L’attività della Guardia di finanza nei porti contro il narcotraffico

Il sequestro rientra nel quadro delle attività condotte dalla Guardia di finanza per bloccare la criminalità organizzata, concentrandosi sulla lotta al traffico di droghe tra i porti principali italiani. L’area portuale rappresenta infatti un punto strategico per l’ingresso di sostanze stupefacenti dall’estero, vista l’alta movimentazione di merci e persone.

Il presidio finanziario estende il controllo sui container e sulle merci sospette, utilizzando tecnologie e ispezioni approfondite per intercettare il flusso illegale. Queste operazioni proteggono la sicurezza economica del paese e la salute pubblica, impedendo che ingenti quantità di droghe arrivino sulle strade. I controlli si sviluppano in coordinamento con altre forze di polizia e organismi internazionali, per contrastare le reti di narcotraffico che si estendono oltre i confini nazionali.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Incendio di un’auto in via dei monti lepini: intervento dei vigili del fuoco a latina

Nella tarda serata di oggi, un incendio ha coinvolto un’automobile in movimento in via dei…

39 minuti ago

mostra personale di onorato d’ambrosio a fondi: memorie scolpite nel legno dal 2 al 17 agosto 2025

La sala terranea del castello Caetani di Fondi ospita, dal 2 al 17 agosto 2025,…

3 ore ago

Rrahmani, Lucca, Beukema e Marianucci rispondono alle domande dei tifosi durante il ritiro del Napoli a Castel di Sangro

La squadra del Napoli si è ritrovata a Castel di Sangro per il ritiro pre-campionato…

3 ore ago

Sopralluogo del senatore calandrini al carcere di latina: condizioni attuali e prospettive future per la struttura penitenziaria

Il senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a commissione bilancio e membro di Fratelli d’Italia, ha…

4 ore ago

Sequestro di un terreno a Terracina per lavori abusivi in un’area sottoposta a vincolo PAI

La polizia locale di Terracina ha bloccato un intervento non autorizzato su un terreno lungo…

4 ore ago

Rissa tra giovanissimi a scauri: notte di tensione sul lungomare vicino al campo sportivo

La tranquillità serale di Scauri è stata spezzata da una rissa tra ragazzi poco più…

4 ore ago