Nel pomeriggio del 7 giugno 2025, una notizia ha toccato profondamente la città di sora. Moreno rotondi, figura nota per l’impegno civico e sociale, è venuto a mancare all’età di 75 anni. La sua scomparsa ha acceso un’ondata di emozioni nei cittadini e tra le persone che lo conoscevano da vicino. rotondi si è spento nell’ospedale SS Trinità di sora, luogo in cui ha trascorso gli ultimi momenti accanto ai propri cari.
La comunità di sora ricorda moreno rotondi
Moreno rotondi si è sempre contraddistinto per il rapporto diretto e sincero con la sua città. Consigliere comunale e assessore nel corso della sua vita, ha gestito con serietà e attenzione le responsabilità affidategli, mettendo prima di tutto i bisogni dei cittadini. La sua attività politica non si è limitata ai ruoli istituzionali, ma si è estesa a iniziative rivolte al sociale, in cui era sempre disponibile per chiunque avesse bisogno di supporto.
Riconosciuto per il carattere calmo e sensibile, rotondi rappresentava un punto di riferimento per molti. La sua umiltà e la forte coerenza nei valori umani hanno lasciato un’impronta nel tessuto sociale di sora. Amici, colleghi e cittadini ricordano la sua presenza pacata ma decisa, la sua capacità di ascoltare e di essere vicino alle persone, senza mai perdere di vista l’obiettivo del bene comune.
Parole del sindaco luca di stefano
Il sindaco di sora, luca di stefano, ha voluto esprimere pubblicamente il proprio cordoglio. Lo ha definito “un uomo delle istituzioni e cittadino esemplare”, ricordando la dedizione che rotondi ha mostrato nel seguire gli interessi della comunità. Le parole del primo cittadino hanno sottolineato come la figura dell’ex consigliere rappresenti per la città un modello da ricordare e a cui ispirarsi.
La notizia della scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando una grande partecipazione emotiva. Sui social sono stati postati numerosi messaggi di cordoglio da parte di cittadini e personalità locali. La comunità si è stretta attorno ai famigliari di rotondi: il figlio, la nuora, i nipoti e gli altri parenti. Questo sentimento di vicinanza testimonia quanto fosse radicato nell’anima della città e quanto la sua presenza fosse significativa per tutti.
Come partecipare al lutto per moreno rotondi
Per chi desidera porgere l’ultimo saluto a moreno rotondi, la camera mortuaria dell’ospedale SS Trinità di sora resterà aperta dalle 8:30 alle 18:00. Questi orari consentono a tutti di ricordare e onorare la memoria di una persona che ha speso gran parte della sua esistenza per gli altri.
Manifestazioni di affetto verso la famiglia
La famiglia ha voluto anticipare il proprio ringraziamento verso coloro che si uniranno nel dolore per la perdita. Questa apertura rappresenta un segno di rispetto verso la comunità che ha condiviso la vita di rotondi per decenni. Il momento del commiato si preannuncia partecipato, visto il ruolo e l’affetto che l’ex amministratore pubblico ha saputo guadagnare nel tempo.
La morte di moreno rotondi lascia un vuoto tangibile a sora, città che lo ricorderà per il suo impegno costante e la capacità di connettersi con le persone. La sua eredità, fatta di gesti concreti e presenza sul territorio, rimarrà nel vissuto di chi ha avuto modo di conoscerlo direttamente o indirettamente.