Categories: Notizie

Nel comune di campoli appennino incontro tra gea srl e amministrazione per progetti sul territorio

Un evento istituzionale ha visto Gea Srl protagonista questa mattina nel Comune di Campoli Appennino, con un incontro organizzato nella sala consiliare del municipio. La società è nota per la sua attenzione alle questioni legate alla salute ambientale e al territorio. L’appuntamento è servito a discutere nuovi progetti e strategie per migliorare la qualità della vita nella zona, coinvolgendo rappresentanti locali e tecnici esperti. Questi momenti risultano fondamentali per sviluppare interventi mirati e per mantenere costante il dialogo tra enti pubblici e imprese impegnate nella tutela del territorio.

Arresto di un cittadino uzbeko a cassino per reati in flagranza

I carabinieri della compagnia di Cassino sono intervenuti ieri mattina per arrestare, in flagranza di reato, un uomo di nazionalità uzbeka, residente a Cassino con regolare permesso di soggiorno. La vicenda si è svolta in tarda mattinata e ha visto le forze dell’ordine agire prontamente a seguito di operazioni investigative coordinate sul territorio. Non sono stati resi noti i dettagli specifici del reato contestato, ma l’arresto dimostra l’impegno delle forze dell’ordine a garantire sicurezza e attenzione anche nei confronti di cittadini stranieri regolari, intervenendo nei casi in cui si verificano infrazioni penali. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni per approfondire il contesto della situazione.

I lavori di riqualificazione della scuola vitruvio pollione a cassino

La città di Cassino riceverà un nuovo impulso grazie alla prossima apertura del cantiere per la ristrutturazione della scuola Vitruvio Pollione. Il progetto, avviato dopo la conferma del finanziamento, mira a restituire alla comunità un edificio scolastico più moderno e sicuro. La struttura, infatti, necessita di interventi urgenti per adeguarsi alle normative vigenti in materia di sicurezza e di comfort. Le attività previste riguardano l’efficientamento energetico, la ristrutturazione degli spazi interni e l’adeguamento impiantistico. Si tratta di un passo importante per il miglioramento delle condizioni di studio per gli studenti e per valorizzare uno spazio centrale per la città. I lavori avranno una durata stimata e saranno seguiti con attenzione da tecnici e amministratori.

La nomina del dottor minisci in magistratura contro criminalità e terrorismo

Il dottor Minisci è stato recentemente confermato in un ruolo chiave all’interno della magistratura, forte di una lunga esperienza maturata in incarichi delicati. Il suo curriculum include attività di contrasto alla criminalità organizzata e al terrorismo, ambiti nei quali ha dimostrato competenze tecniche e capacità operative. Le sue nomine precedenti sono state assegnate in contesti giudiziari di alta complessità, dove ha diretto indagini e coordinato attività investigative. La scelta di affidargli nuovi incarichi conferma la fiducia delle autorità nella sua professionalità. Questa nomina assume rilievo in un periodo in cui la sicurezza pubblica e la lotta contro fenomeni criminali richiedono figure preparate e determinate.

Centro estivo a pietralata con attività di cui ignoravano il contesto i genitori

Un episodio legato a un centro estivo nel quartiere Pietralata ha destato preoccupazione tra alcune famiglie. I genitori avevano iscritto i figli attratti dal passaparola positivo riguardo alle attività proposte dal responsabile del centro. In realtà, è emerso che la realtà dietro le iniziative non corrispondeva a quanto dichiarato. Gli adulti che hanno partecipato con fiducia si sono trovati di fronte a situazioni non preventivate, che hanno suscitato domande sulle modalità di gestione e sulla sicurezza degli spazi. La vicenda è stata segnalata dalle famiglie direttamente alle autorità competenti, che stanno valutando interventi per chiarire le responsabilità e garantire più controlli nei servizi rivolti ai minori. L’attenzione sul tema resta alta.

Frequenti interruzioni di fornitura idrica a sant’elia fiumerapido dalla fine di maggio

Da fine maggio, numerosi residenti di Sant’Elia Fiumerapido affrontano continui disagi a causa di interruzioni della fornitura idrica. Una cittadina ha riferito che, dal 30 maggio ad oggi, le interruzioni si sono ripetute quasi quotidianamente, creando disagi nelle attività quotidiane di molte famiglie. La situazione ha reso necessario organizzare approvvigionamenti alternativi e ha sollevato dubbi sulle cause tecniche che hanno provocato tali problemi. Le autorità locali sono state informate e stanno indagando per individuare il guasto e procedere al ripristino stabile del servizio. I cittadini attendono con ansia una soluzione duratura per evitare che disagi e disservizi si protraggano nel tempo.

Sopralluogo al bivio della variante casilina dopo incidente mortale

Questa mattina si è svolto un sopralluogo tecnico al bivio della variante Casilina dove, nei giorni scorsi, hanno perso la vita quattro persone: Franco Ricci, Maurizio Arduini, Gianni Fiacco e Danilo Cantagallo. All’appuntamento hanno partecipato rappresentanti delle autorità locali e tecnici incaricati di valutare lo stato della viabilità e le condizioni del manto stradale. L’obiettivo è verificare la sicurezza del tratto stradale e individuare possibili interventi che riducano rischi futuri. L’incidente ha suscitato forte attenzione e la comunità chiede risposte precise su eventuali criticità. I rilievi serviranno a decidere le misure da adottare per evitare ulteriori tragedie nello stesso punto.

Riaperta via dei gordiani dopo lavori di messa in sicurezza e indagini tecniche

Via dei Gordiani ha riaperto al traffico dopo che sono terminati i lavori di messa in sicurezza e le verifiche tecniche condotte sul sottosuolo. I lavori riguardavano principalmente la stabilizzazione del terreno, danneggiato da fenomeni naturali che avevano messo a rischio la circolazione. Le indagini hanno permesso di approfondire le condizioni interne e di applicare le soluzioni più adatte per garantire la funzionalità e la sicurezza delle strade. La riapertura consente a cittadini e automobilisti di tornare a utilizzare una via importante per la viabilità urbana. Rimangono comunque attivi controlli periodici per monitorare lo stato e prevenire nuovi problemi in futuro.

Clarissa Abile

Recent Posts

Il trofeo città di latina basket in piazza supera ogni record con spettacoli e acrobazie sotto canestro

L’evento sportivo e spettacolare che ha animato Latina ha confermato la sua forza attirando migliaia…

2 ore ago

Via Bottasso a terracina, sospensione idrica notturna il 10 luglio per collaudo nuova condotta

Il comune di terracina ha comunicato che giovedì 10 luglio, dalle 23 alle 4 del…

2 ore ago

Imprenditore e appassionato di montagna morto durante escursione sul gran sasso: indagini in corso

Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano e ex presidente dell'Aquila rugby, è morto durante un'escursione sul…

3 ore ago

Padre e figlio restano in carcere per omicidio a san marco evangelista: la versione dei fatti

L’omicidio del giovane Stefano Margarita nella notte tra lunedì e martedì a San Marco Evangelista…

3 ore ago

Morte per ribaltamento di trattore a nazzano, federacma denuncia la mancanza di controlli sui mezzi agricoli

Un altro incidente mortale coinvolge un agricoltore italiano: a nazzano, vicino roma, un uomo di…

3 ore ago

A Ceccano un torneo di calcio per promuovere la solidarietà e la cultura della donazione il 16 luglio 2025

L'evento sportivo “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà” si terrà…

4 ore ago