Un’escalation di furti colpisce le tabaccherie e ricevitorie nel cassinate. Negli ultimi giorni sono stati messi a segno diversi raid durante la notte, con la cosiddetta “banda dei tabacchi e gratta e vinci” protagonista di azioni rapide e mirate. Gli episodi recenti hanno interessato strade centrali di cassino e il territorio di cervaro, lasciando commercianti in allarme e le forze dell’ordine attive nelle indagini.
I colpi sono stati compiuti con uno schema ormai noto agli investigatori locali. Nella notte, i malviventi hanno forzato le saracinesche delle attività commerciali in pochi minuti, prelevando stecche di sigarette e biglietti “gratta e vinci”. Questa tecnica di azione rapida, studiata per ridurre al minimo il rischio di cattura, è stata usata già in passato nella stessa area.
L’assalto in via garigliano a cassino e quello sulla casilina, in territorio di cervaro, mostrano la stessa preparazione. I ladri agiscono con precisione in punti strategici della città, scegliendo negozi facilmente accessibili e con scarsa presenza di persone nelle ore notturne. Le incursioni durano pochi minuti, durante i quali il rischio di essere scoperti aumenta però.
Non tutte le azioni criminali però si sono concluse con successo. In un recente episodio, l’allarme inserito in una tabaccheria di cassino ha permesso ai carabinieri di intervenire sul posto in tempi rapidi. Al segnale scattato, le forze dell’ordine hanno raggiunto il locale prima che i ladri riuscissero ad entrare.
“Questa presenza inattesa ha costretto i malviventi a una fuga precipitosa senza bottino.” L’episodio dimostra l’importanza del sistema di sicurezza e della vigilanza, elementi che possono rallentare o bloccare azioni del genere. L’intervento ha ridato fiducia agli esercenti, sebbene la preoccupazione resti alta per i colpi già avvenuti.
Le forze dell’ordine di cassino e cervaro stanno già raccogliendo le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate nei pressi dei locali colpiti. La speranza è di risalire all’identità dei responsabili per interrompere definitivamente questa serie di attacchi.
Si crede che gli stessi autori abbiano agito settimane fa, centrando un’altra ricevitoria in via donizetti a cassino. La continuità dei metodi e la scelta degli obiettivi inducono a pensare che si tratti di una banda organizzata, capace di muoversi in più punti della zona.
Gli investigatori sono al lavoro per collegare le immagini raccolte e gli elementi emersi dalle indagini, con l’obiettivo di definire con precisione il gruppo criminale coinvolto e le sue eventuali ramificazioni.
I commercianti della zona esprimono un forte timore per la sicurezza dei loro locali, già messi alla prova da questa ondata criminale. Il danno economico non è solo quello materiale per il furto di prodotti ma anche le difficoltà derivanti dalla paura e dalla fatica di adottare nuove misure di protezione.
Alcuni negozianti stanno valutando di intensificare le telecamere, rinforzare le saracinesche e potenziare gli allarmi. “La speranza è che questo tipo di accortezze, unite all’attenzione delle forze dell’ordine, possano arginare un fenomeno che si muove con sempre maggiore frequenza e destrezza proprio nelle ore più vulnerabili della notte.”
L’alterco politico tra Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri, e Vincenzo De Luca, governatore della Campania,…
Il gruppo giovanile del Movimento cristiano lavoratori ha scelto il cuore di Roma per far…
La tensione nel centro di Cisterna cresce a causa di episodi di violenza che si…
Il consiglio comunale di Napoli ha varato due delibere importanti dedicate alla regolamentazione e al…
Nel 2025 il debito sanitario in Abruzzo toccherà i 128 milioni di euro, una cifra…
Venerdì 1 agosto, appeal beach, nel cuore del parco nazionale del Circeo, ospita un concerto…