Categories: Notizie

nuovo pick-up antincendio per la protezione civile di Terracina: impegno per la sicurezza del territorio

Il Comune di Terracina ha deciso di rafforzare gli strumenti a disposizione del gruppo comunale di protezione civile con l’acquisto di un pick-up equipaggiato con modulo antincendio. Questo mezzo servirà a migliorare l’efficacia nelle operazioni di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi e a garantire un intervento più tempestivo nelle emergenze sul territorio cittadino e limitrofo.

Dettagli e impegno della giunta comunale

Lo scorso 17 giugno 2025, la giunta comunale di Terracina ha approvato con la delibera n. 119 l’impegno di spesa per comprare un nuovo pick-up attrezzato con un modulo antincendio. Il veicolo sarà affidato al gruppo comunale di protezione civile, che lo userà per ottimizzare le attività di prevenzione e gestione delle emergenze ambientali. Questa scelta mira a potenziare le capacità operative dei volontari in servizio sul territorio.

L’acquisto di questo mezzo nasce dall’esigenza di avere un supporto concreto durante la stagione estiva, in cui si registra un aumento significativo del rischio incendi boschivi. Il pick-up consente movimenti rapidi su terreni anche difficili, fornendo un aiuto diretto in caso di incendi o eventi di protezione civile. Il progetto vuole inoltre favorire una risposta tempestiva, oltre a migliorare la sicurezza delle zone a rischio.

Il contributo dei volontari

Il gruppo comunale di protezione civile di Terracina coinvolge volontari impegnati nella salvaguardia del territorio. Questi uomini e donne intervengono durante emergenze di varia natura, tra cui incendi, alluvioni, terremoti o altre situazioni critiche. Il nuovo pick-up sarà uno strumento importante per ottimizzare il loro lavoro, permettendo interventi più rapidi e sicuri sul campo.

Il gruppo si occupa di prevenzione ma anche di supporto diretto in condizioni di emergenza, lavorando in coordinamento con altri enti e forze locali. La presenza di veicoli attrezzati come questo è fondamentale per garantire una copertura efficace e tempestiva, specialmente in un territorio come quello di Terracina, noto per la sua estensione e la presenza di aree boschive.

Parole degli amministratori sul nuovo mezzo

L’assessore con delega alla protezione civile, Maurizio Casabona, ha sottolineato l’importanza di questo acquisto come passo strategico, che rafforza il sistema locale di prevenzione e sicurezza. Ha ringraziato il sindaco Francesco Giannetti e il comandante della polizia locale Mauro Renzi per il loro sostegno e la collaborazione nella realizzazione del progetto.

Il sindaco Giannetti, dal canto suo, ha ribadito che l’acquisto del nuovo pick-up rappresenta un impegno mantenuto. Ha riconosciuto il valore del gruppo comunale di protezione civile come presidio fondamentale per la tutela dell’intera collettività. Giannetti ha voluto esprimere gratitudine verso i volontari che dedicano tempo e competenze per la comunità, sostenendo l’importanza di investire in strumenti utili per migliorare la sicurezza.

Impatto operativo e prospettive future

Con il nuovo pick-up antincendio, si prevede una maggiore capacità di intervento sui fronti più critici, soprattutto durante i periodi di elevato rischio. Il mezzo consente accesso a zone difficili da raggiungere con altri veicoli e contribuisce a rafforzare la presenza operativa dei volontari in tempi brevi.

Terracina si prepara così a limitare danni e potenziali pericoli derivanti dagli incendi boschivi o altre emergenze ambientali. La presenza di attrezzature specifiche migliora sensibilmente la preparazione e la risposta, favorendo un lavoro più sicuro per chi opera sul campo e aumentando la protezione per la cittadinanza.

Questa iniziativa si inserisce in un contesto dove l’attenzione verso la sicurezza ambientale e la gestione di rischi è ormai essenziale, specie in territori con forte presenza di aree verdi e vulnerabilità climatica. La volontà dell’amministrazione comunale parla chiaro: mettere a disposizione strumenti idonei per intervenire con efficacia, proteggendo il patrimonio naturale e le persone.

Clarissa Abile

Recent Posts

Gruppo acea di nuovo vittima di attacco ransomware rivendicato dal collettivo world leaks

Il gruppo Acea è finito ancora una volta sotto attacco informatico grave. Il nuovo episodio…

9 minuti ago

Uomo spara un colpo in aria con pistola a salve al centro polifunzionale pontino di viale Le Corbusier

Nel tardo pomeriggio di martedì, un episodio insolito ha scosso il Centro Polifunzionale Pontino di…

14 minuti ago

Effetto venezia 2025 a livorno: musica, danza e omaggio alla creatività femminile dal 30 luglio al 3 agosto

La storica rassegna "Effetto Venezia" torna a Livorno con un programma ricco di eventi dedicati…

30 minuti ago

la prima estemporanea di pittura a Strangolagalli accende il borgo tra arte e natura

Strangolagalli si prepara a ospitare un appuntamento raro, che unisce arte, storia e paesaggio. La…

45 minuti ago

Violenta aggressione a san felice circeo: giovane studente colpito con tirapugni sul viso durante la notte

Un ragazzo universitario è stato vittima di un’aggressione brutale a san felice circeo nel corso…

58 minuti ago

Rafforzata la presenza istituzionale dell’osservatorio OPTIME dopo la presentazione del rapporto 2025 sul mercato elettronico

L’osservatorio OPTIME ha consolidato il proprio ruolo istituzionale in seguito alla presentazione del rapporto 2025…

59 minuti ago