Categories: Notizie

Operaio di 55 anni muore a poggiomarino dopo una caduta durante lo scarico merci

Un tragico incidente sul lavoro si è verificato a Poggiomarino, comune della provincia di Napoli. Un operaio di 55 anni ha perso la vita cadendo da un’altezza di circa tre metri. La dinamica dell’incidente ha attirato l’attenzione delle autorità, che sono intervenute prontamente per avviare le indagini sul luogo.

L’incidente avvenuto in via arcivescovo d’ambrosio a poggiomarino

L’incidente ha avuto luogo in via Arcivescovo d’Ambrosio, dove l’operaio stava svolgendo le sue mansioni di scarico merci. Secondo le prime rilevazioni dei carabinieri della stazione locale, l’uomo lavorava per una ditta impegnata nel trasporto merci su strada. Durante la fase di scarico, è precipitato da circa tre metri d’altezza. La caduta è stata fatale: l’operaio è morto sul colpo a causa del forte impatto. La scena è stata subito messa sotto controllo dalle forze dell’ordine, giunte sul posto per gestire la situazione e raccogliere le prime informazioni utili.

Intervento dei carabinieri e ruolo del nucleo ispettorato del lavoro

Oltre ai carabinieri della stazione di Poggiomarino, sul luogo dell’incidente è arrivato anche il Nucleo Ispettorato del Lavoro. Questi ultimi hanno il compito di verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e di valutare se ci siano state omissioni o irregolarità che abbiano potuto contribuire al tragico evento. Le indagini sono ancora in corso. Si sta cercando di chiarire nel dettaglio le condizioni in cui si trovava l’operaio, quali procedure erano state adottate e se le misure di sicurezza fossero adeguate. Gli accertamenti proseguiranno per determinare eventuali responsabilità.

Contesto del lavoro nel settore trasporto merci su strada e sicurezza

Il settore del trasporto merci su strada comporta spesso attività svolte in ambienti potenzialmente pericolosi, specie nelle operazioni di carico e scarico. I lavoratori sono esposti a rischi legati all’altezza, alla movimentazione di carichi pesanti e all’uso di mezzi meccanici. Le norme di sicurezza prevedono precauzioni severe per evitare cadute e incidenti. Nonostante questo, gli incidenti sul lavoro accadono ancora, ricordandoci quanto sia importante mantenere alta l’attenzione e l’applicazione rigorosa delle disposizioni. Il caso di Poggiomarino porta alla luce la necessità di ulteriori controlli e di sensibilizzazione, soprattutto in contesti dove la pressione sul lavoro può far abbassare la guardia.

I carabinieri continuano le indagini per ricostruire al meglio la dinamica dell’incidente e contribuire all’accertamento dei fatti, mentre la comunità locale resta scossa da questa tragedia che ha spezzato una vita in modo improvviso e drammatico.

Monica Ghilocci

Recent Posts

Polizia di Latina intensifica i controlli contro l’immigrazione irregolare tra Villaggio Trieste e territori limitrofi

La questura di Latina ha messo in campo nuove operazioni mirate a fermare la permanenza…

4 secondi ago

Incidente sul lavoro a massa lubrense, operaio cade da sei metri mentre monta impianto di climatizzazione

Un grave incidente sul lavoro ha causato ieri la morte di un operaio di 58…

3 minuti ago

Anziana derubata davanti al supermercato di Anagni e altre notizie locali del 16 luglio 2025

Il 16 luglio 2025 ha visto una serie di eventi significativi nel territorio tra Anagni,…

4 minuti ago

Aggressione in un locale di chiaia: tre arresti per pestaggio di un giovane che chiedeva rispetto della fila

Una scena di violenza improvvisa ha visto protagonista un gruppo di giovani a Napoli, nel…

12 minuti ago

Approvati interventi decisivi per la semplificazione urbanistica nei comuni del Lazio, nuove norme entro il 2025

Il consiglio regionale del Lazio ha varato una serie di modifiche che ridisegnano la legge…

13 minuti ago

Furto con destrezza ai danni di una donna anziana nel parcheggio del supermercato conad ad anagni

Un semplice pomeriggio di spesa si è trasformato in un episodio di criminalità per una…

25 minuti ago