Categories: Notizie

Ottava edizione del convegno su depressione e giovani a napoli dedicata a fiorella fabiola

La depressione resta una delle sfide più delicate nel campo della salute mentale, specie quando riguarda i giovani. Il convegno “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, che si terrà a Napoli il prossimo 8 luglio, punta a richiamare l’attenzione su questo tema complesso, attraverso testimonianze e interventi di esperti. L’evento è diventato un momento fisso di confronto, volto a informare sulla malattia e a sostenere chi ne soffre.

Convegno a napoli per sensibilizzare sulla depressione

Martedì 8 luglio alle ore 16 nella sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, nel cuore di Napoli, si svolgerà l’ottava edizione del convegno ideato dalla giornalista Magda Mancuso. L’iniziativa si concentra sulla depressione, con particolare attenzione ai segnali che spesso vengono ignorati dalla società. L’obiettivo è promuovere un’informazione corretta e attiva, che venga da un confronto diretto tra professionisti sanitari e giornalisti. I partecipanti si confronteranno per ridurre l’indifferenza, un ostacolo fondamentale che lascia molte persone sole in un silenzio doloroso.

Durante l’evento si parlerà senza filtri della difficoltà di chi vive la depressione, la tendenza a chiudersi in se stessi e l’urgenza di un supporto qualificato rivolto a chi rischia di abbandonare anche la voglia di vivere. Il convegno vuole spingere i cittadini a farsi carico del problema, riconoscendo i segnali e accogliendo chi soffre, per evitare che il disturbo diventi invisibile e isolante. L’appuntamento raccoglie da anni l’attenzione di esperti nel campo della salute mentale e della comunicazione, creando uno spazio di dialogo aperto e concreto.

Focus sui giovani e il fenomeno della violenza

Questa edizione mette al centro la fascia d’età più fragile, quella dei giovani, vittime sempre più frequenti di episodi violenti e soggetti a forti pressioni psichiche. L’attenzione è puntata su come la depressione può alimentare un circolo vizioso che porta a comportamenti aggressivi o autodistruttivi. Secondo la nota dell’organizzazione, la scelta nasce da una storia che coinvolge direttamente l’anima dell’evento: quella di Fiorella Fabiola, sorella gemella di Magda Mancuso, che a 38 anni è morta dopo una forma grave di depressione.

Questa tragedia personale indica quanto la malattia possa colpire chi sembra affrontare la vita con normalità, lasciando dietro di sé un senso di vuoto e impotenza nelle persone care. Il convegno richiama a questo bisogno urgente di interventi precoci, continui e ben strutturati per dare una possibilità reale di recupero. L’attenzione ai giovani serve anche a intercettare le diagnosi spesso tardive o incomprese, favorendo una rete di sostegno che coinvolga famiglie, scuola e operatori sociali.

Organizzazione e partnership del convegno

L’evento gode del patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Napoli, riconoscimenti che sottolineano la rilevanza sociale del tema. La collaborazione con l’associazione F.L.A.I. – Fare Libera Arte Insieme, rappresentata dal presidente Gennaro Quirito e dal vicepresidente Maria Aprile, rafforza il legame tra iniziative culturali e temi di salute pubblica. La moderazione è affidata a Giuseppe Giorgio, giornalista professionista con esperienza nel settore.

L’apertura del convegno prevede gli interventi di Gianfranco Di Sarno, avvocato e segretario particolare del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, insieme alla consigliera della Regione Campania Vittoria Lettieri. I lavori proseguiranno con una tavola rotonda dedicata agli aspetti clinici e sociali della depressione, affidata a specialisti come Piero Prevete, responsabile del Servizio Antistalking Napoli 1 Centro, oltre a psicologi, psicoterapeuti e figure dedicate a discipline di supporto quali lo yoga e la nutrizione.

Le voci degli esperti presenti

Tra i relatori figura Piero Prevete, psichiatra esperto in disturbi legati allo stalking, con esperienza diretta nell’assistenza a persone con sintomi depressivi. Manuela Morra e Simona Toto porteranno competenze psicologiche e terapeutiche, focalizzate sulle terapie di sostegno e sulla gestione degli effetti emotivi della malattia. Rosalia Ciorciaro, docente universitaria e nutrizionista, illustrerà il ruolo dell’alimentazione nel benessere mentale. La presenza di Tanya Sidorenkova, insegnante di yoga, evidenzia l’importanza delle pratiche corpo-mente per il recupero psicologico.

Questa formazione multidisciplinare conferisce all’evento un approccio ampio, che rifiuta visioni riduttive della depressione, guardandola invece nella complessità dei suoi aspetti clinici, psicologici e sociali. La combinazione di conoscenze mira a fornire un supporto concreto alle persone affette e a promuovere una maggiore consapevolezza pubblica, incoraggiando chi soffre a chiedere aiuto.

Un’edizione dedicata alla memoria di ermanno corsi

L’edizione 2025 si chiama anche a rendere omaggio a Ermanno Corsi, giornalista Rai e già presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, recentemente scomparso. Corsi ha sostenuto fin dall’inizio questa iniziativa, moderando le prime due edizioni del convegno. La commemorazione ne sottolinea l’impegno civile nel dare spazio a temi di rilievo sociale come la salute mentale.

L’iniziativa mantiene così un richiamo forte alla continuità e all’eredità di chi ha lavorato per rompere tabù e radicare una cultura più aperta verso la depressione. Il legame con il passato rafforza la responsabilità delle nuove generazioni di operatori e cittadini nel mantenere accesa l’attenzione verso chi lotta con il disagio psichico, senza mai abbassare la guardia su un argomento di cui ancora troppo spesso si parla a metà.

Monica Ghilocci

Published by
Monica Ghilocci

Recent Posts

Incidente grave nei pressi di Frosinone, camionista trovato ferito accanto al mezzo pesante

Un episodio drammatico si è verificato sulle strade che circondano Frosinone, dove un camionista è…

1 ora ago

Ricorso della procura generale contro la sentenza per l’omicidio di massimiliano moro a latina

La vicenda giudiziaria legata all'omicidio di massimiliano moro continua a muovere le aule dei tribunali…

1 ora ago

Uomo di 45 anni minaccia di suicidio a pontinia, barricandosi in casa con un coltello

Un episodio di tensione si è svolto oggi pomeriggio a pontinia, con un uomo di…

1 ora ago

Ergastolo per il clan Licciardi nell’omicidio di Salvatore Esposito detto Totoriello a Napoli

L’omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, si è concluso con condanne severe pronunciati dal…

1 ora ago

Mash pubblica il nuovo singolo senza cachet tra elettronica e suoni acustici

Il 4 luglio 2025 è uscito il singolo "senza cachet" di mash, prodotto da joseba…

1 ora ago

Carlotta Natoli sarà la regina Giovanna d’Aragona nella giostra cavalleresca di Sulmona 2025

La giostra cavalleresca di Sulmona torna ad animare la città abruzzese nel mese di luglio…

2 ore ago