Una fuoriuscita di gas ha interessato ieri pomeriggio una stazione di servizio situata in via Mario Rigamonti, quartiere Grotta Perfetta, alla periferia sud-ovest di roma. L’incidente si è verificato mentre un’autocisterna scaricava il materiale. Subito dopo la perdita, la zona è stata messa in sicurezza dalle squadre dei vigili del fuoco che hanno isolato e bloccato il traffico nella zona circostante.
Per tutta la durata dell’intervento, la polizia locale è stata presente sul posto per coordinare il traffico e garantire la sicurezza. Loro si sono occupati anche di scortare l’autocisterna una volta svuotata, fino al deposito di destinazione, per evitare che si verificassero altre problematiche durante il trasporto del mezzo compromesso. Questo accorgimento ha evitato rischi maggiori e ha facilitato la circolazione nella zona dopo la chiusura stradale.
Gli agenti hanno monitorato l’area, assicurandosi che nessuno si avvicinasse alla zona pericolosa e hanno collaborato con i vigili del fuoco per gestire la logistica dell’intervento. La presenza delle forze dell’ordine ha contribuito a mantenere un clima di ordine e controllo in una situazione potenzialmente delicata, garantendo così un’azione rapida e ordinata durante tutte le fasi d’emergenza.
I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente sul luogo dell’accaduto. Dopo aver valutato la situazione, hanno delimitato l’area interessata chiudendo le strade intorno alla stazione di servizio per evitare rischi ai cittadini e ai veicoli in transito. Hanno poi iniziato le procedure per contenere la fuga di gas, impedendo qualsiasi possibile incendio o esplosione. L’operazione si è concentrata sullo svuotamento dell’autocisterna. I pompieri, coordinati da un ufficiale, hanno usato attrezzature specifiche per ridurre la pressione e rimuovere tutto il gas residuo senza sprigionare ulteriori sostanze nell’ambiente.
Il lavoro ha richiesto tempi lunghi e massima attenzione. I vigili hanno mantenuto l’area isolata fino a quando non è stato possibile garantire la completa sicurezza. Le autorità hanno seguito tutte le norme antincendio previste per questo tipo di incidente, limitando così i potenziali danni e tutelandola incolumità delle persone presenti nelle vicinanze.
A distanza di ore dall’inizio delle operazioni, le attività di svuotamento dell’autocisterna sono ormai in fase finale, secondo quanto riferito dalle autorità intervenute sul posto. La chiusura delle strade sarà revocata appena sarà completata la messa in sicurezza, e le autorità valuteranno la riapertura al pubblico. Non sono state segnalate persone ferite o danni ad edifici nei dintorni.
I tecnici stanno esaminando le cause della perdita per capire cosa abbia provocato la fuga di gas durante lo scarico. Sono attese comunicazioni ufficiali nei prossimi giorni riguardo eventuali responsabilità o criticità nelle procedure adottate dalla ditta di trasporto e gestione della stazione di servizio. Nel frattempo l’area resta sotto controllo e la situazione è monitorata da vicino per evitare ulteriori problemi.
Nella tarda serata di oggi, un incendio ha coinvolto un’automobile in movimento in via dei…
La sala terranea del castello Caetani di Fondi ospita, dal 2 al 17 agosto 2025,…
La squadra del Napoli si è ritrovata a Castel di Sangro per il ritiro pre-campionato…
Il senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a commissione bilancio e membro di Fratelli d’Italia, ha…
La polizia locale di Terracina ha bloccato un intervento non autorizzato su un terreno lungo…
La tranquillità serale di Scauri è stata spezzata da una rissa tra ragazzi poco più…